Ponte di Halloween 2024: idee e consigli per soggiorni da paura.

Credits: gogofirenze.it
Il Castello di Bran in Romania, alla scoperta dei luoghi di Dracula.
Vlad III, nobile e militare rumeno, vissuto nel XV secolo, è uno dei personaggi più intriganti della storia. Meglio conosciuto con il patronimico di Dracula, vale a dire figlio del drago, Vlad ha vissuto un’esistenza intensa, segnata da vittorie militari e diversi matrimoni di interesse.
Il fascino del nobile, tuttavia, assume una connotazione differente a partire dal 1897, anno in cui lo scrittore irlandese Bram Stoker pubblica un romanzo dal titolo “Dracula”, ispirato alla figura di Vlad III ed incentrato su eventi terrificanti.
Grazie alla fama della fatica letteraria di Stoker, nell’immaginario collettivo, Dracula rappresenta uno dei maggiori vampiri della storia. E dunque fra le destinazioni ideali per Halloween non potrebbe mai mancare il Castello di Bran. Si tratta di una struttura, realizzata in stile gotico, situata al confine fra la Transilvania e la Valacchia, la cui architettura risulta molto simile a quella del castello raccontato dallo scrittore.
In occasione del 31 ottobre il castello ospita cene e rievocazioni in costume che riproducono gli eventi narrati nel romanzo di Stoker.