Nintendo è stata accusata di aver usato intelligenza artificiale per creare Mario Kart World. Che cosa dobbiamo sapere in merito?
L’uso delle IA è spopolato in ogni parte del mondo, tant’è che le persone non hanno perso tempo ed hanno cercato di impiegarle in ogni settore. Adesso, però, sembra che gli utenti abbiano intravisto qualcosa di molto particolare, e non troppo gradito sfortunatamente, in uno dei videogiochi della Nintendo.
Lo scandalo delle immagini finte.
Ad aver attirato l’attenzione delle persone in generale pare che siano stati i cartelloni pubblicitari di Mario Kart World, quindi le immagini in poche parole, che secondo gli utenti sono stati realizzati con una intelligenza artificiale. Gli elementi grafici che sono stati visti, da quel che si è notato, hanno attirato non poca attenzione per via di alcuni dettagli importanti.
Per esempio, le cosiddette pubblicità in-game, non sembravano per nulla reali a causa delle dimensioni proposte. I cantieri edili o le automobili erano sproporzionati, come anche altri oggetti che non potevano passare inosservati. Con il tempo ha iniziato a girare questa voce, che purtroppo non ha portato buona luce nei confronti di una azienda del calibro della Nintendo.
La risposta della società alle accuse.
Dato che le motivazioni parevano essere fin troppo approfondite, la compagnia ha replicato senza perdere tempo sostenendo di non aver fatto uso di intelligenza artificiale. Dunque, ciò che si vede negli elementi grafici, è stato realizzato da zero senza l’intervento di supporti esterni praticamente. Ad incoraggiare questa risposta è un’altra motivazione da non sottovalutare.
Nintendo si è sempre opposta all’uso compulsivo della IA, avendo preso una strada del tutto differente e che non ha niente a che vedere con questo sistema. Ma è anche vero che algoritmi del genere stanno migliorando a dismisura, non permettendo agli utenti di distinguere il vero dal falso tanto facilmente.
Nintendo e l’uso della IA.
Da quello che si è potuto capire dalle dichiarazioni della compagnia, è chiaro che non vedremo mai nessun titolo venire “migliorato” da una intelligenza artificiale. E tanto meno avremo modo di assistere ad eventuali collaborazioni fra Nintendo ed altre società che ne fanno un uso costante.
Follow Me