...
27 Novembre 2023

Le nuove regole anti Covid 2023

Le nuove regole anti Covid 2023

Nonostante il Covid-19 sia ancora presente e circoli in una forma meno aggressiva, il Governo in carica ha deciso di modificare alcune regole con l’obiettivo di gestire la meglio questa nuova fase.

Nel Decreto anti-rave convertito in Legge ed entrato in vigore il 1° gennaio 2023, il Governo ha inserito le nuove norme in materia di Covid 19. Diciamo fin da subito che non ci saranno cambiamenti importanti ma solo qualche aggiustamento nelle linee guida.

Andiamo a conoscere insieme le regole anti Covid 2023.

  1. Tamponi e isolamento. Se prima per uscire dall’autoisolamento si era obbligati a eseguire un tampone molecolare oppure un test rapido per certificare la propria negatività. Adesso con le nuove norme è decaduto l’obbligo del tampone molecolare o del test rapido da eseguire ai primi sintomi e anche per il termine dell’isolamento. Quindi dopo 5 giorni si potrà tornare alla vita di tutti i giorni. Ma cosa succede se passati i 5 giorni si hanno ancora sintomi? In questo caso, sarà una circolare del Ministro della Salute Schillaci a indicare come comportarsi in questa particolare situazione. Ancora però non ci sono indicazioni ufficiali. Un altro cambiamento è la riduzione della durata di auto sorveglianza per le persone che sono entrate in contatto con persone positive.
  2. Ospedali: addio al green pass. Nel decreto si prevede che per accedere negli ospedali, nelle RSA (Residenze Sanitarie Assistite), nelle strutture riabilitative e nelle strutture residenziali per anziani non sarà più necessario esibire il green pass.  
  3. Ospedali e mascherine. In questo specifico caso, l’attuale Ministro della Salute, Orazio Schillaci ha deciso per una proroga dell’obbligo delle mascherine per accedere negli ospedali, negli istituti socio-sanitarie e in quelli socio-assistenziali, comprese le strutture di ospitalità e lungodegenza, le RSA (Residenze Sanitarie Assistite), negli hospice, nelle strutture riabilitative, nelle strutture residenziali per anziani, negli ambulatori e infine negli studi dei medici di medicina generale. Obbligo valido fino alla data del 30 aprile 2023.
  4. Multe sospese. L’ultima novità in materia di norme anti Covid 19 riguarda quelle persone che si sono rifiutate di vaccinarsi, cui il precedente Governo aveva inflitto una multa da 100 euro. Ebbene, l’attuale Governo ha deciso di sospendere le multe per gli over 50, per gli insegnati e le forze dell’ordine che non erano in regola con le vaccinazioni anti Covid 19 dalla data del 15 giugno 2022. La sospensione delle multe però resterà in vigore solo fino al 30 giugno di quest’anno.

Foto di copertina: Juraj Varga da Pixabay

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i sintomi.

Diabete, una persona su tre non sa di averlo: come riconoscere i primi sintomi.

Nel corso degli ultimi anni si tende a parlare sempre

Melanoma, bastano 5 scottature in età adolescenziale per aumentare il rischio dell’80%.

Secondo un recente studio anche un numero limitato di scottature