Giuseppe Previti pistoiese DOC, classe 39, funzionario di banca da tempo in pensione, scrittore di saggi e racconti, promotore di iniziative culturali, grande appassionato di giornalismo sportivo, conduttore su TVL Pistoia della rubrica ’Giallo-Pistoia, è anche il direttore artistico del Festival del Giallo Pistoia giunto alla XIV edizione ed è Presidente dell’Associazione giallo Pistoia odv. Lo abbiamo incontrato questa estate a Lido di Camaiore dove conduce la rassegna di incontri con gli autori di gialli “Giallo D’A(mare)”.
Previti, come è nata l’esperienza televisiva sul TVL?
Mi è sempre piaciuto leggere e in particolare la letteratura noir e gialla. Vengo da una grande famiglia di lettori! La trasmissione nacque negli anni 2005/2006 da una idea del giornalista sportivo Stefano Fiori, un grande amico, con cui infatti collaboravo per lo sport, e insieme proponemmo una rubrica sul giallo.
La trasmissione continua ad avere successo ha il suo pubblico, ogni anno si rinnova e con orgoglio posso dire che siamo al sedicesimo anno di messa in onda su TVL Pistoia oggi canale 14 del digitale terrestre.
Sono passati dal Festival del giallo di Pistoia, di cui lei è il direttore artistico, tanti scrittori emergenti che poi sono diventati famosi. Può fare qualche nome?
Al Festival del giallo di Pistoia abbiamo trovato sempre un posto anche per gli autori sconosciuti che a noi sembravano da apprezzare e molte volte abbiamo avuto ragione!
Alcuni nomi che posso dire sono Maurizio De Giovanni, Bruno Morchio, Antonio Manzini, Giulio Leoni, Marco Malvaldi, Sacha Naspini, Marco Vichi e tanti altri…
Dicono che partecipare al nostro Festival porti bene…!

Anche quest’anno la troviamo nello splendido scenario serale della Versilia, a Lido di
Camaiore per Giallo d’A(mare), come sta andando la rassegna?
Quest’anno abbiamo una piacevole novità. Ci siamo legati al Premio Giallo Camaiore e di conseguenza presentiamo gli autori che partecipano con i loro libri al Concorso.
Il Premio Giallo Camaiore, che rinasce, dopo una interruzione durata dieci lunghi anni, è riservato alle opere di autori di romanzi gialli, dal thriller al noir, dal poliziesco al mystery, fino alla detection story. È stata prevista anche una sezione Opera Prima.
Le opere sono passate dalla selezione di tre Giurie Tecniche : Giuria di critici, esperti e giornalisti, che hanno valutato in base al gradimento e alle recensioni; Giuria delle librerie, con valutazione in base alle opere più vendute; Giuria dei blogger del settore, con valutazione in base alla maggiore conoscenza e apprezzamento sul web.
La selezione finale sarà operata da una Giuria Popolare che decreteranno dalla terzina finale il vincitore assoluto con la premiazione che avverrà il 28 ottobre al Teatro dell’Olivo a Camaiore.
Abbiamo una buona presenza di pubblico e direi che stiamo procedendo molto bene in questa lunga e bella estate calda.
Il Festival del giallo dicevamo è giunto alla XIV edizione. Una riflessione su questa iniziativa che è uno dei fiori all’occhiello della città di Pistoia.
Il Festival del Giallo a Pistoia è un evento oramai consolidato. Godiamo della collaborazione di enti e associazioni amiche, di sostenitori, e del patrocinio del Comune e della Biblioteca San Giorgio e del contributo della Fondazione Caript.
Ha assunto una connotazione originale propria e premia il gran lavoro che viene svolto dai volontari e dai collaboratori. Per noi è motivo di orgoglio, come pure la grande risposta che riceviamo ogni anno da chi partecipa a chi assiste.
Gli eventi vengono seguiti sui nostri social e sono arricchiti di contenuti non solo durante il festival ma tutto l’anno.

Seguici sui Social