Con l’avvento di iOS 18, Apple si prepara a rivoluzionare ulteriormente l’esperienza utente dei suoi dispositivi mobili. Annunciato al WWDC 2024, il nuovo sistema operativo introduce una serie di funzionalità avanzate e miglioramenti significativi che promettono di rendere iPhone e iPad ancora più potenti e personalizzabili. Ecco un’analisi dettagliata delle principali novità di iOS 18.
1. Personalizzazione Avanzata della Home Screen.
Cosa significa: Per la prima volta, gli utenti possono posizionare le icone delle app e i widget ovunque desiderino sulla schermata principale, oltre a poter personalizzare l’aspetto delle icone con colori diversi e temi specifici. Questo offre una flessibilità senza precedenti nella gestione visiva del proprio dispositivo.
Impatto: Gli utenti potranno creare un’esperienza visiva unica e adattata alle proprie preferenze, migliorando non solo l’estetica ma anche la funzionalità grazie a una disposizione più intuitiva delle applicazioni.
2. Centro di Controllo Potenziato.
Cosa significa: Il nuovo Centro di Controllo consente la creazione di pagine multiple per diverse funzioni (come Media, Casa, ecc.) e offre la possibilità di ridimensionare e riposizionare i widget.
Impatto: Questo aggiornamento permette agli utenti di organizzare il Centro di Controllo in modo più efficace, facilitando l’accesso rapido alle impostazioni e alle funzioni più utilizzate.
3. Messaggi e Mail con Funzionalità Avanzate.
Cosa significa: L’app Messaggi introduce la programmazione dei messaggi, nuove opzioni di formattazione del testo e reazioni emoji illimitate. L’app Mail ora categorizza automaticamente le email in cartelle specifiche (Principale, Transazioni, Aggiornamenti, Promozioni).
Impatto: Queste novità migliorano la comunicazione e la gestione delle email, rendendo entrambe le applicazioni più potenti e user-friendly. La possibilità di programmare messaggi e la nuova categorizzazione delle email permettono una gestione più efficace del tempo e delle comunicazioni.
4. Supporto RCS in iMessage.
Cosa significa: iOS 18 introduce il supporto per lo standard RCS (Rich Communication Services) in iMessage, migliorando l’interoperabilità con i dispositivi non Apple.
Impatto: Questo aggiornamento rende iMessage più versatile, permettendo una comunicazione più fluida e ricca con utenti Android, pur mantenendo le caratteristiche distintive di iMessage, come le bolle blu per gli utenti iPhone e verdi per gli utenti Android.
5. Miglioramenti in Mappe e Wallet.
Cosa significa: Apple Maps ora permette la creazione di percorsi personalizzati, mentre il Wallet introduce la funzione “tap to cash” e una nuova organizzazione dinamica per i biglietti degli eventi.
Impatto: Queste funzioni rendono più semplice e intuitivo l’uso di Mappe per la navigazione personalizzata e di Wallet per i pagamenti e la gestione dei biglietti, migliorando l’efficienza e la praticità d’uso quotidiano.
6. Accessibilità Avanzata.
Cosa significa: iOS 18 porta significativi miglioramenti nelle funzionalità di accessibilità, come i Comandi Vocali senza “Hey Siri” e il riconoscimento vocale per utenti con difficoltà di linguaggio. Inoltre, gli AirPods Pro possono essere utilizzati come apparecchi acustici.
Impatto: Questi miglioramenti rendono i dispositivi Apple più inclusivi, aiutando utenti con disabilità a sfruttare al meglio le funzionalità del loro iPhone. Le nuove opzioni di accessibilità promuovono un uso più autonomo e personalizzato del dispositivo.
7. Compatibilità e Disponibilità.
Cosa significa: iOS 18 sarà compatibile con tutti gli iPhone a partire dall’iPhone XS e XR, fino ai modelli più recenti. La beta pubblica sarà disponibile in estate, con il rilascio ufficiale previsto entro la fine dell’anno.
Impatto: La compatibilità estesa garantisce che un’ampia gamma di utenti possa beneficiare delle nuove funzionalità senza dover aggiornare il proprio dispositivo.
Quando verrà rilasciato iOS 18?
iOS 18 sarà disponibile ufficialmente entro la fine del 2024. Una beta pubblica del sistema operativo è prevista per l’estate, permettendo agli utenti di testare in anteprima le nuove funzionalità prima del rilascio definitivo.
Le innovazioni introdotte con iOS 18 rappresentano un significativo passo avanti per Apple, offrendo agli utenti maggiori possibilità di personalizzazione, comunicazione migliorata, e un’esperienza d’uso più inclusiva e potente.
Queste novità non solo migliorano l’aspetto estetico e funzionale dei dispositivi, ma rendono anche più semplice e intuitivo l’utilizzo quotidiano.
Quali altre importanti novità Apple ha presentato durante il WWDC 2024 ?
Durante il WWDC 2024, Apple ha presentato una serie di importanti aggiornamenti e innovazioni, oltre a iOS 18, che promettono di migliorare notevolmente l’esperienza utente per i possessori di dispositivi Apple. Ecco un riepilogo delle novità più rilevanti:
macOS 15 Sequoia.
Apple ha annunciato macOS 15, nome in codice “Sequoia”, che porta numerose migliorie al sistema operativo per Mac. Tra le novità spiccano le nuove funzioni AI per migliorare l’editing delle foto e la gestione delle email, nonché una maggiore integrazione tra le applicazioni Calendario e Promemoria. Un’altra funzionalità interessante è l’introduzione della modalità di mirroring dell’iPhone, che consente di utilizzare il proprio smartphone come estensione del Mac【20†source】【21†source】.
Apple Intelligence
Un annuncio significativo è stato Apple Intelligence (qui il nostro approfondimento circa l’accordo tra Apple ed OpenAI), la nuova piattaforma AI di Apple che mira a potenziare Siri e molte altre applicazioni. Questa intelligenza artificiale personalizzata promette di offrire un’esperienza utente più intuitiva e intelligente su tutti i dispositivi Apple, rendendo Siri più capace di comprendere e rispondere a comandi complessi e contestuali.
watchOS 11
watchOS 11 introduce nuove funzionalità di fitness, come il monitoraggio del carico di allenamento e una nuova app Vitals per monitorare i parametri vitali. Inoltre, è stata migliorata la gestione dei widget, rendendo più facile e rapido l’accesso alle informazioni più importanti direttamente dal polso.
tvOS 18 e HomePod Software 18
Apple ha anche aggiornato tvOS alla versione 18, introducendo sottotitoli migliorati tramite AI e informazioni in stile Amazon X-Ray durante la visione di contenuti. Anche l’audio è stato ottimizzato per offrire dialoghi più chiari. Per quanto riguarda HomePod, l’aggiornamento software 18 include supporto per Dolby Atmos tramite AirPlay, migliorando ulteriormente la qualità audio degli speaker Apple.
Altri aggiornamenti hardware e software
Sebbene non ci siano stati grandi annunci hardware, Apple ha fatto sapere che il Vision Pro, il suo headset di realtà aumentata, verrà lanciato in nuovi mercati internazionali nei prossimi mesi. Inoltre, gli AirPods Pro 2 riceveranno diversi aggiornamenti gratuiti tramite iOS 18, migliorando l’esperienza d’uso con nuove funzionalità audio e di connettività.
Queste innovazioni riflettono l’impegno di Apple nel migliorare continuamente i propri ecosistemi di dispositivi e software, offrendo agli utenti nuove e potenti funzionalità che migliorano la produttività, l’intrattenimento e la qualità della vita quotidiana.