16 Ottobre 2024

Il marrone, questo (s)conosciuto: elogio di un colore spesso sottovalutato nella moda maschile.

Il colore marrone nella moda maschile
Credits: da Sueda Dilli tramite Pexels

Generalmente non è il “primo” colore a cui va il pensiero quando ci si dedica al proprio abbigliamento e ai diversi outfit da indossare nella vita di tutti i giorni. Un po’ perché viene “automatico” orientarsi verso altre tinte, un po’ perché – a dirla tutta – non lo si apprezza più di tanto.

Il marrone, però, ha fascino da vendere e, a dispetto di quanto forse si suppone, si presta ad essere indossato in diverse occasioni, rivelandosi tra l’altro molto versatile anche in fatto di abbinamenti.

Dal lavoro, al tempo libero, all’evento formale, c’è infatti sempre “posto” per questa nuance che con la sua raffinatezza – molte volte non “compresa” del tutto – si profila come una delle tonalità protagoniste delle nuove tendenze fashion, autunnali ed invernali in primis, ma anche estive. Imponendosi con la sua classe ma anche con la sua “flessibilità”, con la sua discrezione ma anche con la sua “disinvoltura” nelle tante combinazioni cromatiche.

Non è “semplice” il colore marrone – nessuno lo mette in dubbio – e forse è questo il motivo che fa desistere e indirizzare verso altre soluzioni, di maggiore facilità ed immediatezza. Ma non sono entusiasmanti le sfide? Non è bello ricredersi su ciò che inizialmente si riteneva non potesse fare parte del proprio guardaroba? Nessuna “mission impossible” infatti, si profila all’orizzonte, ma solo attenzione ai giusti accostamenti e ai dettagli, che come sempre fanno la differenza.

Addentriamoci dunque nei meandri del colore marrone per uomo, (ri)scoprendo la sua bellezza e i suoi molteplici modi per unirlo a quelli che sono gli altri capi di vestiario.

Da “difficile” a “in”: l’evoluzione di una tinta da avere assolutamente nel proprio guardaroba.

Lo si accetta di buon grado per scarpe e cinture, ma per l’abbigliamento si ha qualche dubbio: alzi la mano chi non storce infatti il naso di fronte ad un colore come il marrone, solitamente associato – sbagliando – alla poca eleganza ed alla poca attualità.

Nell’immaginario (quasi) collettivo lo si vede scarsamente “collocabile” in quelli che sono i vari appuntamenti del quotidiano – da quello più formale a quello più informale – nonché scarsamente attraente e vecchio per i tempi moderni. Decidendo, pertanto, di escluderlo senza pietà dalla propria palette cromatica.

Eppure il colore marrone per uomo si dimostra di grande effetto e utilizzabile per numerosi outfit, siano essi classici o casual. Basterebbe solo dargli una chance e provarlo, per cambiare idea e riconoscere di aver commesso un errore…di valutazione. E quale migliore occasione se non l’autunno da poco iniziato per recuperare questa tinta ed introdurla – senza remore – nell’armadio?

Nelle sue tante sfumature e declinazioni, il marrone ben accompagna infatti il passaggio dall’estate alla stagione attualmente in corso, una stagione in cui la natura appare dipinta di mille colori caldi ed avvolgenti. Che si ritrovano in un paio di pantaloni ad esempio, oppure in un pullover o in una giacca, perfettamente calati in scenari fatti di foglie dalle diverse gradazioni cromatiche, di giornate fresche e di un affascinante e magico arcobaleno dopo la pioggia.

Riscattiamo allora il colore marrone per uomo e conosciamo più da vicino quella che può essere una vera e propria “ancora di salvezza” per un gentleman in più di un’occasione, quale soluzione ottimale per essere sempre a posto e impeccabile.

Il colore marrone nella moda maschile
Credits: da StockSnap tramite Pixabay

Il nuovo trend a cui fare spazio nella propria tavolozza cromatica.

Non solo i “classici” nero e blu, “confortevoli e “sicuri” come non mai perché agevoli da abbinare e da mixare negli stili e nei colori: il guardaroba maschile si tinge infatti di un nuova nuance, versatile ed utilizzabile più di quanto ci si possa aspettare.

Declinato in molte sfumature diverse, da quella più chiara a quella più scura, il marrone conosce ora una nuova stagione (e non solo nel significato letterale del termine) assurgendo ad assoluto must have per l’uomo moderno.

Di solito un po’ bistrattato e messo ai margini, il colore marrone per uomo costituisce in realtà una scelta di stile, di classe, che permette di realizzare sia una mise più sofisticata che una meno impegnativa. Una flessibilità, questa, che si riscontra anche negli accostamenti e dunque nelle tante opzioni di abbigliamento a cui poter dare vita. Basta infatti giocare con le svariate tinte “in accompagnamento” – in una soluzione tono su tono o in una a contrasto – per dare vita a look ogni volta differenti.

Le alternative sono difatti davvero molteplici, e tutte di grande “impatto”: il marrone è una nuance calda, che offre un’infinità di abbinamenti creativi per il proprio outfit, c’è solo da scegliere “quello” che maggiormente risponde alle esigenze e preferenze personali e con il quale essere a proprio agio. Curiosi? Proseguiamo allora insieme nella lettura per saperne di più.

Il colore marrone nella moda maschile
Credits: da Adam Djili tramite Pexels

I colori che si “sposano” con il marrone.

Il colore marrone per uomo più trendy per la prossima stagione richiama le tonalità intense del cioccolato e del cacao, dalle tante gradazioni incluse tra il marrone scuro quasi prossimo al bordeaux ed il marrone più chiaro e tenue. Per un’estrema versatilità, dunque, che non potrà che essere apprezzata, specie da chi indossa per la prima volta questo colore – o è un po’ scettico nell’adoperarlo – e non sa ancora come muoversi tra le diverse opzioni. Sono infatti davvero tanti gli abbinamenti possibili, così da mettere d’accordo i differenti bisogni e gusti nel vestire.

Il colore più “immediato” che si abbina al marrone è il bianco, che dà luce e crea un contrasto pulito e raffinato, l’ideale per chi privilegia un look più classico. Ottimali, sempre per privilegiare la sobrietà, sono tuttavia anche tutte le diverse tonalità chiare sino al beige, che possono mescolarsi tra loro o spezzarsi con accessori di una tonalità più scura, o, ancora, accostarsi a toni pastello come l’azzurro o il verde salvia, per un tocco di leggerezza e freschezza al proprio outfit.

L’abbinamento marrone-beige, in particolare, è quello al quale forse si è più abituati, grazie ad un insieme perfettamente bilanciato dal punto di vista cromatico che si rivela super elegante ed al tempo stesso vincente in più di un contesto. Ma al colore marrone per uomo possono associarsi pure altre varianti cromatiche come caffè o nocciola, o colori caldi quali il giallo o l’arancione, se si desidera puntare su un abbigliamento trendy ed originale.

Chi invece è più propenso ad osare potrà abbinare al marrone tinte più sofisticate come il viola o il blu, per un look sicuramente ricercato che non perde in eleganza. Anche il grigio antracite, poi, si rivela un valido abbinamento qualora il “proprio” marrone sia in una tonalità scura: perfetto per un evento formale, conferirà raffinatezza e sarà una nota di stile (in più) che non passerà inosservata.

E il nero? Lo si può utilizzare insieme al marrone? Generalmente non è un buon mix perché i due colori, con la loro “vicinanza”, restituiscono un effetto visivo poco luminoso ed armonioso. Qualche “deroga” è però possibile, in presenza ad esempio di tessuti tra loro differenti – che meglio aiutano a distinguere le due tonalità – come pure in presenza di accessori neri su una mise di colore marrone, che aggiungono un quid di moderno. L’importante, in ogni caso, è sperimentare questa combinazione, e vedere se piace, trattandosi di un accostamento un po’ diverso da quelli abituali.

Il colore marrone nella moda maschile
Credits: da Lê Đức tramite Pexels

Come abbinare il colore marrone per uomo? Qualche idea per outfit stilosi.

Grazie alla sua estrema versatilità, il marrone si è guadagnato un posto di tutto rispetto nel guardaroba maschile. Vediamo allora qui di seguito con quali capi di abbigliamento è possibile sfoggiarlo, nel quotidiano come nelle occasioni che richiedono un’attenzione in più. Così da avere qualche utile spunto.

Una camicia marrone, ad esempio, si presta ad essere adoperata sia in un outfit casual, con un un paio di jeans dal lavaggio scuro, che in uno più chic, abbinata a pantaloni beige. E può indossarsi anche in un contesto lavorativo, se accostata a pantaloni grigi e giacca, un insieme che comunica un’immagine di professionalità. In ufficio si può optare poi pure per un tono su tono, con capi dalla vestibilità morbida che prevedono al seguito uno zaino o una borsa da lavoro.

La stessa versatilità di abbinamento è offerta dalla polo, un vero e proprio punto di riferimento in ogni abbigliamento maschile che si rispetti, perché adatta ad essere indossata sia per una mise più sportiva che per una più ricercata. Ecco allora che una polo marrone potrà accostarsi ad un jeans come ad un completo, in sostituzione della camicia, risultando sempre perfetta.

Il colore marrone per uomo si “ritrova” inoltre nei pantaloni, che se marrone scuro ben si affiancano a indumenti più chiari – per “bloccare” l’effetto cupo – come una camicia o un dolcevita, scelti nelle tonalità panna o cammello ad esempio. Pantaloni marrone chiaro, invece, più agevoli da usare, potranno associarsi al denim, per un look sportivo ma al contempo curato.

Le calzature da indossare con i pantaloni marroni? L’ideale sarebbe propendere per un paio che assicurino un tocco moderno al proprio outfit: largo dunque alle sneakers o ai mocassini con frange e nappine, a seconda dello specifico evento, di minore o maggiore formalità.

Che dire poi della giacca marrone? Incontrastato must have dell’abbigliamento di un uomo, consente molteplici possibilità di accostamento. Si va dalla combinazione camicia bianca-pantaloni grigi, ad esempio, a quella jeans-t-shirt bianca, in base a quello che è lo specifico contesto di riferimento. Se in pelle poi, la giacca sarà perfetta con un paio di pantaloni classici, come pure con un jeans nella tonalità cioccolato.

Non possiamo poi dimenticare, tra le diverse opzioni offerte dal colore marrone per uomo, quelle che vedono protagonisti il cappotto e il completo, da avere entrambi – per motivazioni diverse – nel proprio armadio.

Il colore marrone nella moda maschile
Credits: da Bruce Taylor tramite Pexels

Praticamente senza tempo è il cappotto lungo, un capo evergreen ideale in vista delle temperature rigide, e dai tanti abbinamenti: si può infatti indossare con un abito nero o grigio, nonché con jeans e pullover colorati, per una mise interessante e alla moda.

Ottima scelta si rivela anche il completo, che seppure più impegnativo degli altri outfit, va opportunamente “sdrammatizzato” con i giusti capi, che armonizzino il tutto senza “caricarlo”. Una buona soluzione è allora quella di indossare una camicia bianca o celeste – con una cravatta in tinta con l’abito – da poter sostituire, se lo si preferisce, con un dolcevita.

Insomma, come si vede le opportunità con il colore marrone per uomo sono davvero tante, bisogna solamente individuare quella che più fa per sé e per il proprio modo di vestire.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

moda maschile Paris Fashion Week FW 2024/2025

Come e perché si diffondono velocemente le Tendenze della Moda tra gli Uomini?

La rapidità con cui le tendenze della moda maschile si

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i