Capodanno 2025 è arrivato! Dall’Italia al Giappone, dalla Scozia al Brasile, scopriamo come si festeggia in tutto il mondo!

Fonte: Wikimedia Commons. Photo by Cabrils
Una volta lasciati alle nostre spalle il cenone della Vigilia ed il giorno di Natale, con tutto il relativo corredo di pranzi, regali, messe, aperitivi, amici e parenti in visita da città lontane, è ora di pensare a che cosa fare per celebrare degnamente il Capodanno.
Seppure con qualche differenza cronologica che vedremo a breve, il capodanno è infatti una festa molto sentita in ogni angolo del mondo.
Un evento globale che chiude l’anno appena trascorso e apre l’anno che verrà, con la speranza e l’augurio che possa essere migliore di quello appena concluso.
Un momento di riflessione e di rinnovamento, di tradizione e di speranza, ma soprattutto un momento di celebrazione che ogni popolo, ogni nazione, ogni famiglia vive in modi e con rituali diversi.
Dedichiamoci quindi ad un breve, e assolutamente non esaustivo, giro del mondo e scopriamo insieme alcune tra le tradizioni più suggestive, originali o divertenti della notte in cui si festeggia l’inizio dell’anno nuovo.
Europa: le luci del vecchio continente.
Cominciamo naturalmente dalla cara vecchia Europa, dove la tradizione del capodanno prevede principalmente cenoni in famiglia, feste in piazza e fuochi d’artificio.
Capodanno 2025 in Italia.
Nella nostra Italia le tradizioni variano lievemente da regione a regione soprattutto per quanto riguarda il cibo, argomento sempre in grado di scatenare delle vere e proprie guerre civili.
In generale, però, possiamo dire che nel Bel Paese è soprattutto un momento di festa, da passare in famiglia o con gli amici, mangiando cotechino e lenticchie (al nord) o struffoli (al sud) come augurio di ricchezza e prosperità per l’anno che sta arrivando, brindando con un bicchiere di spumante italiano.
Un’usanza molto comune prevede di indossare intimo rosso come augurio di buona fortuna mentre i fuochi d’artificio sono praticamente immancabili in tutta la penisola, soprattutto al sud.