...

Farer Three Hands Series III: L’Evoluzione di un Classico Britannico.

Farer Three Hands Series III: L'Evoluzione di un Classico Britannico.

Il marchio britannico Farer torna alla ribalta con il lancio della Three Hands Series III, una collezione che rappresenta non solo un’evoluzione tecnica ma anche un manifesto stilistico della filosofia progettuale del brand.

Dopo anni di sviluppo ed affinamenti, questa terza iterazione della storica Collezione Three Hands si presenta come una delle proposte più interessanti nel segmento degli orologi sportivi di fascia media.

Un Design che Affonda le Radici nella Tradizione

La collezione Three Hands rappresenta uno dei primi progetti di Farer e costituisce l’espressione più pura dell’identità del marchio britannico. Con la Series III, il brand eleva ulteriormente gli standard qualitativi, introducendo nuove colorazioni audaci, texture innovative e specifiche tecniche migliorate che consolidano la posizione di Farer nel panorama orologiero contemporaneo.

La filosofia progettuale alla base di questi segnatempo si concentra sulla creazione di quadranti che catturino l’attenzione attraverso un sapiente equilibrio tra colore e texture. Non si tratta semplicemente di orologi funzionali, ma di veri e propri oggetti d’arte indossabile che raccontano storie di esplorazione e avventura.

Innovazione Tecnica nella Cassa

Il case della collezione Three Hands mantiene dimensioni estremamente portabili con i suoi 39mm di diametro e appena 11,8mm di spessore. Queste proporzioni, sempre più rare nel mercato contemporaneo dominato da casse oversized, rendono questi orologi perfetti per polsi di ogni dimensione e adatti sia all’uso quotidiano che alle occasioni più formali.

La vera innovazione della Series III risiede nella nuova cassa monoblocco realizzata in acciaio inossidabile 316L di grado marino. Questa scelta costruttiva, tipica dell’alta orologeria, garantisce una resistenza strutturale superiore e una migliore tenuta stagna. La corona a vite contribuisce ad aumentare la resistenza all’acqua fino a 100 metri, trasformando questi orologi da semplici dress watch a veri e propri sports watch versatili.

L’estetica della cassa combina sapientemente superfici spazzolate sulle anse e finiture lucide sui fianchi e sulla lunetta, creando un gioco di riflessi che esalta l’eleganza complessiva del design. Il cristallo zaffiro bombé non è solo una scelta funzionale ma anche estetica, creando affascinanti distorsioni ottiche quando si osserva il quadrante da diverse angolazioni.

Il Movimento Automatico: Affidabilità Svizzera

Al centro di ogni Three Hands Series III batte il movimento automatico La Joux-Perret G101 nella sua versione “soignée”, la più elevata disponibile per questo calibro. Si tratta di un movimento svizzero a 24 rubini che ha dimostrato nel tempo eccellenti qualità di precisione e affidabilità.

La caratteristica più distintiva del G101 è la sua impressionante riserva di carica di 68 ore, che permette all’orologio di funzionare per quasi tre giorni completi senza essere caricato. Questa autonomia estesa è particolarmente apprezzabile per chi possiede più orologi nella propria collezione o per chi desidera indossare il proprio Farer solo nei weekend.

Farer Three Hands Series III: L'Evoluzione di un Classico Britannico

Il movimento è regolato in quattro posizioni per garantire la massima precisione e monta un rotore personalizzato con il logo Farer inciso, un dettaglio che testimonia l’attenzione del marchio anche agli aspetti meno visibili ma ugualmente importanti.

I Tre Modelli: Personalità Distinte per Ogni Avventura

Alert: Il Richiamo dell’Artico

Il modello Alert si distingue per il suo quadrante rosso intenso caratterizzato da una texture organica che richiama le fessure rocciose. Questa particolare lavorazione viene ottenuta attraverso un complesso processo di stampaggio che crea un pattern unico su ogni quadrante.

Farer Three Hands Series III: L'Evoluzione di un Classico Britannico.

I numeri arabi bianchi in diverse dimensioni sono realizzati con Super-LumiNova X2, la più recente generazione del materiale luminescente, garantendo una leggibilità ottimale anche in condizioni di scarsa illuminazione. Le lancette a matita bianche lucide creano un contrasto cromatico perfetto con il fondo rosso, mentre la lancetta dei secondi bordeaux con la caratteristica “A” di Farer si integra armoniosamente nel design complessivo.

Il nome Alert rende omaggio alla HMS Alert, una sloop della Royal Navy che partecipò alle esplorazioni artiche britanniche del XIX secolo, stabilendo un collegamento emotivo tra l’orologio e le grandi tradizioni esplorative britanniche.

Venture: L’Eleganza del Mare

Il Venture rappresenta forse l’interpretazione più sofisticata della collezione, con il suo quadrante che combina tonalità metalliche blu e una texture screpolata delicata. I marcatori bianchi sono realizzati in Lumicast, un materiale innovativo che combina ceramica e Super-LumiNova, creando elementi luminescenti estremamente sottili e raffinati.

Farer Three Hands Series III: L'Evoluzione di un Classico Britannico.

Le lancette blu lucide riempite di Super-LumiNova X2 si muovono elegantemente sul quadrante, mentre la lancetta dei secondi azzurra con la punta pesca aggiunge un tocco di colore inaspettato che vivacizza l’insieme senza comprometterne l’eleganza.

Il riferimento storico è l’Edward Bonaventure, la prima nave inglese a raggiungere la Russia, simbolo di apertura verso nuovi orizzonti commerciali e diplomatici.

Aurora: Il Fascino del Rame

L’Aurora chiude la collezione con un quadrante in rame dalla finitura flinqué guilloché, una lavorazione che crea effetti ottici ipnotizzanti attraverso motivi geometrici incisi meccanicamente. I numeri in Lumicast sovrastampati in nero sono incorniciati da una pista dei minuti nera e da un anello interno coordinato.

Farer Three Hands Series III: L'Evoluzione di un Classico Britannico.

Le lancette coniche nere lucide si integrano perfettamente con la stampa del quadrante, mentre la luminescenza X2 garantisce la leggibilità notturna. Anche in questo caso, la lancetta dei secondi presenta la distintiva “A” di Farer sulla punta.

Il nome celebra la SY Aurora, lo yacht a vapore che servì Ernest Shackleton durante la sua leggendaria spedizione trans-antartica, rimanendo intrappolato nei ghiacci per quasi un anno.

Processo Produttivo: Artigianalità e Tecnologia

La realizzazione dei quadranti della Series III richiede un processo produttivo complesso che combina tecniche artigianali e tecnologie moderne. Ogni quadrante grezzo viene prima stampato con presse personalizzate per creare la texture unica, poi verniciato a spruzzo con multiple passate per ottenere le sfumature cromatiche desiderate.

Dopo l’asciugatura, viene applicata una vernice trasparente che viene poi lucidata fino ad ottenere una finitura speculare. Questo processo di laccatura trasparente non solo protegge la superficie ma crea anche un effetto di profondità che fa sembrare i numeri e i marcatori come sospesi sopra il quadrante, aggiungendo una dimensione visiva straordinaria.

Posizionamento e Strategia Commerciale

Con un prezzo di £1.025 (circa €1.185), la Three Hands Series III si posiziona in un segmento di mercato estremamente competitivo, dove deve confrontarsi con proposte di marchi svizzeri consolidati. Tuttavia, Farer riesce a differenziarsi attraverso un design distintivo, una qualità costruttiva elevata e una forte identità narrativa legata alla tradizione marittima britannica.

La scelta di mantenere dimensioni contenute (39mm) rappresenta una strategia commerciale intelligente in un mercato che sta riscoprendo il fascino degli orologi di dimensioni classiche, dopo anni di dominazione dei modelli oversized.

Le nostre considerazioni, in attesa di poter mettere le mani su uno dei 3 modelli…

La Three Hands Series III rappresenta una maturazione significativa per Farer, dimostrando come il marchio britannico sia riuscito a evolversi mantenendo intatta la propria identità. L’attenzione ai dettagli costruttivi, l’innovazione nei processi produttivi e la cura nella scelta dei materiali posizionano questa collezione tra le proposte più interessanti del panorama orologiero contemporaneo.

Per gli appassionati alla ricerca di un orologio che coniughi tradizione britannica, innovazione tecnica e design distintivo, la Three Hands Series III offre tre interpretazioni diverse ma ugualmente affascinanti di un classico contemporaneo. La disponibilità dal 12 settembre 2025 permetterà finalmente agli estimatori del marchio di valutare dal vivo queste interessanti novità.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Farer Presenta The Lissom Collection: Essenzialità ed Eleganza al Polso di Un Uomo.

The Lissom Collection rappresenta un'importante evoluzione per Farer, introducendo una