Come la tecnologia sta trasformando uno dei club più prestigiosi del mondo, dal campo alla connessione con i tifosi.
Nel cuore pulsante di Milano, dove tradizione e innovazione si fondono da sempre in un equilibrio perfetto, sta avvenendo una rivoluzione silenziosa che potrebbe ridefinire il futuro del calcio come lo conosciamo. L’AC Milan, uno dei club più titolati e prestigiosi della storia del calcio mondiale, sta guidando questa trasformazione attraverso un’ambiziosa strategia di digitalizzazione che tocca ogni aspetto della società, dall’allenamento dei giocatori all’esperienza dei tifosi.
La Metamorfosi di un Gigante.
Il Milan non è più solo una squadra di calcio. È una media company, un laboratorio di innovazione tecnologica, un pioniere nell’utilizzo dell’intelligenza artificiale nel mondo dello sport. Questa metamorfosi non è casuale, ma il risultato di una visione strategica precisa che vede nella tecnologia lo strumento chiave per mantenere la competitività sia dentro che fuori dal campo.
Al centro di questa trasformazione c’è una partnership tecnologica con Pure Storage, azienda leader mondiale nel settore dello storage dati, che sta permettendo al club di fare un salto quantico nelle proprie capacità operative. Ma perché una squadra di calcio ha bisogno di investire così pesantemente in infrastrutture tecnologiche?
La Media House: Il Cuore Pulsante della Comunicazione Moderna.
Immaginate di dover gestire la comunicazione con oltre 500 milioni di tifosi sparsi in tutto il mondo. Non stiamo parlando solo di post sui social media o di qualche video occasionale, ma di un flusso costante di contenuti multimediali che devono essere prodotti, elaborati e distribuiti in tempo reale su multiple piattaforme. Questa è la sfida quotidiana della Media House del Milan.
Negli ultimi tre anni, il dipartimento ha visto una crescita esponenziale sia in termini di personale che di contenuti prodotti. Con questa crescita è arrivata anche una sfida tecnologica: come gestire l’enorme mole di dati non strutturati generati quotidianamente? La risposta è arrivata con l’implementazione della Pure Storage Platform, che ha letteralmente rivoluzionato i tempi di produzione e distribuzione dei contenuti.
“Quello che prima richiedeva ore, ora viene completato in minuti,” spiega Maurizio Bonomi, Information Technology Director di AC Milan. “La velocità è cruciale nel mondo dei social media e dello sport in generale. Non possiamo permetterci ritardi nella distribuzione dei contenuti, specialmente durante le partite o gli eventi live.”
L’Intelligenza Artificiale Scende in Campo.
Ma la vera rivoluzione sta avvenendo sul campo. L’AC Milan sta utilizzando l’intelligenza artificiale per analizzare le prestazioni dei giocatori in modi che fino a pochi anni fa sarebbero sembrati fantascienza. Ogni allenamento viene registrato e analizzato in dettaglio, con sensori che raccolgono dati su ogni movimento dei giocatori.
Questi dati vengono poi elaborati attraverso algoritmi di intelligenza artificiale che possono identificare pattern, prevedere potenziali infortuni e suggerire modifiche personalizzate ai programmi di allenamento. Il club sta inoltre sviluppando un sofisticato data lake che combina dati medici e prestazionali di ogni singolo giocatore, creando profili dettagliati che permettono di ottimizzare le prestazioni e prevenire problemi fisici.
La Sicurezza Prima di Tutto.
In un’epoca in cui gli attacchi informatici sono sempre più frequenti e sofisticati, la protezione dei dati è diventata una priorità assoluta per qualsiasi organizzazione. Il Milan non fa eccezione, soprattutto considerando la sensibilità delle informazioni che gestisce, dai dati medici dei giocatori ai dettagli strategici degli allenamenti.
La soluzione implementata include funzionalità avanzate di protezione contro i ransomware, come Pure Storage SafeMode Snapshots, che crea copie dei dati impossibili da modificare o cancellare in caso di attacco informatico. Inoltre, il sistema Pure Storage ActiveDR garantisce una continuità operativa praticamente totale, con tempi di recupero quasi istantanei in caso di problemi.