Andrea Mastrovito, artista bergamasco, realizzerà l’opera destinata alla cima della torre di Gesù della Sagrada Familia.
Barcellona è una città ricca di arte, cultura e fascino. La sua atmosfera allegra e rilassata attira ogni anno un gran numero di visitatori. Fra i simboli della città catalana non si può non citare la Sagrada Familia. Un’opera architettonica di grandi dimensioni e bellezza, la cui fama va ben oltre i confini ispanici.
La storia di questa chiesa monumentale affonda le sue radici nel passato. Per conoscere i dettagli relativi alla sua costruzione dobbiamo, infatti, fare un passo indietro al 1866, anno in cui l’Associació Espiritual de Devots de Sant Josep decise di promuovere la fabbricazione di un tempio dedicato alla Sacra Famiglia. Da quel momento iniziarono le raccolte fondi per finanziare i lavori per costruzione di un luogo di culto che avrebbe accolto milioni di persone.
Il progetto di Gaudì.
Il progetto fu inizialmente affidato all’architetto Francesc de Paula Villar, ma nel 1883 passò nelle mani del noto Antonio Gaudì. Quest’ultimo si distinse per le sue idee ambiziose, tanto da voler realizzare un tempio a cinque navate con transetto, abside, deambulatorio esterno, tre facciate e diciotto torri. Il noto architetto impiegò più di quattro decenni al progetto della Sagrada Familia, senza però riuscire a vederla completata. I lavori si sono interrotti diverse volte, ma al momento procedono senza interruzione grazie alle donazioni dei fedeli.
L’Agnus Dei nel disegno iniziale.
Il genio dell’architettura ha ideato la Sagrada Familia, alla cui costruzione ha dedicato buona parte della sua carriera. Nel suo disegno era prevista anche la Torre di Gesù, che grazie alle donazioni sarà presto ultimata. Il completamento di questa torre che raggiungerà i 170 metri di altezza è previsto per la fine del 2025. Il progetto prevedeva anche l’installazione di una scultura da inserire nella croce della torre. Nel 2023 il Consiglio di Amministrazione della Junta Constructora de la Sagrada Família ha indetto un concorso per la realizzazione dell’Agnus Dei. Per la competizione sono state accolte opere proposte da artisti provenienti da tutto il mondo.
La scultura di Andrea Mastrovito scelta per impreziosire la Sacrada Familia.
Andrea Mastrovito, artista italiano, ha vinto il concorso per la realizzazione dell’Agnus Dei della Sagrada Familia. Nato a Bergamo nel 1978, Mastrovito vive e lavora a New York. Nel corso degli ultimi anni ha esposto nei più importanti musei italiani ed internazionali, affermandosi nel panorama artistico attuale.

La sua proposta è stata selezionata per l’eleganza della sua luce dorata e la trasparenza luminosa dell’agnello. Al concorso hanno partecipato anche l’artista italiano Edoardo Tresoldi, il portoghese David Oliveira, e gli spagnoli Gonzalo Borondo e Jordi Alcaraz.
Un talento italiano, dunque, con la sua creatività apporterà un dettaglio notevole ad una delle opere architettoniche più importanti al mondo.