14 Febbraio 2024

Un luogo spettacolare in Valle d’Aosta: Forte di Bard, dove la fotografia e l’arte sono di casa

ForTen_2023-credits Andrea Chiericato

La natura ed i suoi protagonisti in mostra nella cinquantanovesima edizione di Wildlife Photographer of the Year, dal 3 febbraio al 02 giugno 2024, il più importante riconoscimento dedicato alla fotografia naturalistica promosso dal Natural History Museum di Londra. La mostra offre le emozioni che fanno luce su storie e specie di tutto il mondo, per stimolare una riflessione su di un futuro a difesa del nostro pianeta, con cento scatti premiati che saranno all’interno di light panels per renderli ancora più coinvolgenti.

A vincere il titolo di fotografo naturalista dell’anno è stato il biologo e fotografo marino francese Laurent Ballesta, già vincitore nel 2021, grazie a una foto di un granchio a ferro di cavallo con tre piccole carangidi dorate.

Ma non solo questo a Forte di Bard.

Un quadro, del più significativo e celebre artista della Secessione viennese, Gustav Klimt (Vienna 1962-1918,) il celeberrimo Ritratto di Signora adornerà di mistero e bellezza la Cappella militare di Forte Bard fino al 10 marzo 2024. Sono previste iniziative per le giornate 28 gennaio, il 25 febbraio e il 10 marzo (visite guidate) e un recital teatrale (domenica 3 marzo).

crediti Gustav Klimt, Ritratto di signora © Galleria d’Arte Moderna Ricci Oddi, Piacenza – dettaglio

Ma sono ancora molte le gustose chicche artistiche che offre forte di Bard. Infatti, troviamo la mostra di Gian Paolo Barbieri: Oltre. Una retrospettiva dedicata al maestro che ha segnato la storia della fotografia contemporanea di moda e costume. Esposte 112 fotografie, di cui ben 88 inedite che spaziano dagli anni ’60 agli anni 2000.

Per non parlare dell’esposizione ‘Percorsi.Fotografie di Silvano Ruffini’. La mostra che riunisce per la prima volta nello stesso luogo, diverse serie fotografiche realizzate da Silvano Ruffini, fotografo valdostano d’adozione. Una mini-retrospettiva dove l’autore rivela un talento multiforme, da vero fotografo creativo.

Da non sottovalutare poi la Mostra Carlo Mollino. Paesaggi inclinati. Fotografie di Armin Linke. Dedicata a Carlo Mollino, architetto e designer tra le personalità più versatili dell’architettura moderna.

Infine, Gabriel Loppé: una mostra interamente dedicata all’artista francese pittore, alpinista, viaggiatore ma anche fotografo. Una mostra che visto il successo è stata prorogata fino a maggio 2024.

LoppéRepros-Lascension-au-mont-Blanc.-60×46

Abbiamo raggiunto per Moltouomo.it, Ornella Badery, Presidente dell’Associazione Forte di Bard, per una breve intervista.

Come prima cosa, Presidente, potrebbe fare una considerazione sull’andamento delle mostre dell’anno passato e una previsione sui progetti del 2024 per le mostre a Forte Bard?

Il 2023 è stato un anno molto positivo in termini di presenze ed ingressi, segnale dell’apprezzamento del pubblico per le mostre proposte. Il Forte di Bard cerca sempre di essere originale nei tre ambiti su cui concentra la sua azione; il mondo dell’arte, della fotografia e le tematiche correlate all’ambiente, non solo montano. Nel primo ambito le mostre dedicate all’Art Déco italiano e più recentemente il progetto attorno al quadro Ritratto di Signora di Gustav Klimt, hanno avuto ottimi riscontri. Il settore dedicato all’ambiente e al clima che cambia, ha visto completarsi nel 2023 il progetto quadriennale L’Adieu des glaciers, apprezzato per la sua capacità di aver accentuato l’attenzione dell’opinione pubblica su quelle che in Valle d’Aosta sono chiamate le sentinelle del clima, rappresentate dai ghiacciai dei principali Quattromila presenti sul nostro territorio. Per il 2024 sono tanti i progetti in cantiere, tutti inediti, appositamente ideati per le sale della fortezza dai diversi curatori. Stiamo preparando per l’estate una grande mostra su Marino Marini, il più noto scultore italiano, un nuovo filone dedicato ai reportage grazie alla collaborazione con l’Agence France Press e una mostra che sarà inaugurata l’8 marzo, che vedrà protagonista una donna fotografa: Martine Franck.

© Laurent Ballesta (1), Wildlife Photographer of the Year

Cosa ha di particolare questa location, culla d’arte?

La particolarità del luogo è legata al suo essere fortezza e alla sua posizione così caratteristica, su una rocca a strapiombo sulla valle della Dora Baltea. Un Forte che è simbolo della trasformazione che sempre dovrebbe contraddistinguere oggi luoghi come questo: luoghi di guerra che diventano di pace, di incontro, di cultura. E poi c’è il doppio fascino che regala la visita: la scoperta della fortezza in quando monumento così imponente e suggestivo e la visita dei diversi spazi che regalano diverse emozioni spaziando dalle aree museali alle sale dedicate alle esposizioni temporanee.

La mostra che ancora non ha allestito e che è il suo sogno nel cassetto.

I sogni nel cassetto sono tanti e devono essere sempre inseguiti; solo a volte si realizzano. Noi facciamo il possibile affinché diventino realtà.

Ulteriori informazioni: Forte di Bard-11020 Bard-Valle d’Aosta (Italia)

T. +39 0125 833811
T. +39 0125 809811
F. +39 0125 833830
info@fortedibard.it
associazionefortedibard@pec.it

Orari prenotazione visite e laboratori:
lunedì-venerdì
10.00-13.00 / 14.00-17.00
T. + 39 0125 833818

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti