...
19 Maggio 2025

Cos’è il Microneedling? Tutto quello che c’è da sapere sul trattamento estetico non invasivo che rigenera la pelle.

Credits: da misspokallo tramite Pixabay

Oramai è risaputo, e da molto tempo: la cura della pelle non è più appannaggio esclusivo dell’universo femminile, ma coinvolge sempre più uomini, attenti – proprio come le donne – a preservare quello che a tutti gli effetti può definirsi il personale “biglietto da visita”.

Primo contatto con il mondo, “separazione” tra il proprio corpo e l’ambiente esterno, ma anche eccezionale barriera difensiva, la pelle affronta quotidianamente aggressioni di diverso tipo, dall’inquinamento, allo stress, alla rasatura. E deve, per ciò stesso, essere adeguatamente protetta, non solo e non tanto per questioni prettamente estetiche – che pure, ovviamente, hanno il loro “peso” – quanto, piuttosto, per motivazioni di salute.

Una pelle ben curata è infatti più resiliente, nonché meno soggetta ad irritazioni ed invecchiamento precoce. Senza contare l’aspetto psicologico, anch’esso di rilievo, perché una pelle ben curata fa sentire più a proprio agio con sé stessi, favorendo l’autostima e il benessere in generale.

Ed è appunto in questo contesto, in questo importante ambito della vita di ognuno di noi sempre più al centro dell’attenzione, che si inserisce il microneedling.

Cos’è in microneediling?

Il microneediling è una tecnica innovativa e non invasiva di grande efficacia per il miglioramento della qualità della pelle grazie alla stimolazione del processo di rigenerazione cutanea che ne aumenta la produzione di collagene ed elastina

Da principio diffuso specialmente tra le donne, sta guadagnando piede anche tra il pubblico maschile, in virtù degli innegabili benefici che non lasciano indifferenti. Curiosi di saperne di più? Non resta allora che proseguire nella lettura e scoprire insieme tutto ciò che serve su quello che è un trattamento estetico davvero rivoluzionario.

Efficacia e naturalezza in un’unica soluzione.

A partire da una buona crema viso a quelle che sono procedure più “corpose”, l’attenzione verso una pelle sana e il conseguimento di risultati ottimali in tal senso sono sempre stati in primo piano. Configurandosi – come or ora anticipato – non solo come una “necessità” di carattere estetico e dunque “visivo”, per piacersi (e piacere) di più, ma anche – e soprattutto – come una necessità che vede al centro il proprio benessere.

Si assiste in genere alla ricerca di trattamenti poco invasivi, che risultino più agevoli da “approcciare” e da gestire, sia concettualmente che praticamente. Così da inserirsi nella routine quotidiana senza “scossoni” e senza cambiare in maniera significativa le proprie abitudini, che in una società frenetica come quella odierna, sono ben consolidate ed “incasellate” nell’agenda personale.

Tra questi trattamenti, il microneedling si è affermato come una delle tecniche più valide per migliorare la qualità della pelle senza adoperare procedure aggressive: metodo rivoluzionario, unisce efficacia e naturalezza in un’unica soluzione.

Il risultato dei trattamenti di microneedling? Una pelle levigata e migliorata nella sua texture, più omogenea e tonica, con l’attenuazione delle imperfezioni, rughe e cicatrici presenti sul proprio volto.

Come funziona? Ancora un po’ di pazienza e conosceremo ogni dettaglio, proprio qui di seguito.

Credits: da Wendel Natan tramite Pexels

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Pantaloncini di lino per uomo, il capo su cui puntare nella stagione estiva.

Tra i capi a cui attingere per l'estate 2025, i
Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza

Manicure per uomo: quella parte integrante della propria routine che fa la differenza.

Soggette di continuo all’azione di agenti atmosferici ed irritanti, le