...

15 Giugno, Giornata Internazionale del Surf: per preservare gli oceani e celebrare le onde.

il 15 Giugno è la Giornata Internazionale del Surf, un’occasione per promuovere e celebrare la “cultura” del surf stesso, ma anche per ricordare l’importanza delle preservazione degli oceani
Credits: da Pexels tramite Pixabay

È una data importante sul calendario per gli amanti del mare e delle emozioni forti, che trovano tra le onde la propria “dimensione” naturale: il 15 Giugno è la Giornata Internazionale del Surf, un’occasione per promuovere e celebrare la “cultura” del surf stesso, ma anche per ricordare l’importanza delle preservazione degli oceani.

Invitando ad una navigazione responsabile e sostenibile, che vede il rispetto dell’ambiente marino e la partecipazione ad iniziative volte a proteggere le vaste distese d’acqua della superficie terrestre.

Instituita nel 2004 dalla Surfrider Foundation e Surfing Magazine, la Giornata Internazionale del Surf viene festeggiata ogni anno il terzo sabato del mese di Giugno, ed attira tantissimi surfisti ed attivisti provenienti da ogni parte del mondo.

Indipendentemente dalla propria “situazione” – surfista provetto, neofita, o mero “curioso” del settore – è in ogni caso certa la vasta eco di questa giornata, che si profila come uno spunto e un momento per “prendere posto” in quello che è uno dei più avventurosi ed affascinanti sport acquatici. Con una full immersion in esso, oppure, “semplicemente”, approcciandolo e conoscendolo più da vicino. Godendo della meraviglia e dell’immenso senso di libertà dato dal mare, dalle onde, e dalla possibilità di cavalcarle, divenendo un “tutt’uno” con la propria tavola.

15 Giugno Giornata Internazionale del Surf: come festeggiarla?

Quello del surf potrebbe definirsi non solo uno sport, ma un vero e proprio stile di vita, che appassiona e coinvolge un numero sempre maggiore di persone. Tanti, d’altra parte, sono i suoi benefici, che ben spiegano i consensi riscossi.

Il surf mette in connessione diretta con la natura, incidendo positivamente sul proprio umore: trascorrere del tempo all’aria aperta, “inebriandosi” di sole e mare, costituisce infatti un’ottima modalità per rilassarsi ed alleviare le inevitabili tensioni quotidiane. Così da diminuire lo stress e migliorare il benessere mentale.

Ma non è solo la mente a trarre vantaggio da questo sport, perché anche il fisico risulta rafforzato e fortificato – essendo in movimento tutto il corpo – così come risultano migliorati il sistema cardiovascolare e la salute del cuore. Senza dimenticare l’aiuto che il surf fornisce nel riposo notturno, perché l’impegno fisico richiesto da questo sport rilascia adrenalina e rende stanchi quando giunge l’ora di dormire.

Il surf, poi, migliora l’equilibrio e l’elasticità (proprio perché lo si pratica), e crea un forte e profondo senso di comunità e di appartenenza, permettendo di conoscere persone che condividono la stessa passione e con cui creare rapporti di amicizia.

A fronte dei tanti aspetti positivi, non può sorprendere la volontà e il desiderio di “partecipare” alla Giornata Internazionale del Surf, festeggiandola e rendendole onore. Come? Surfando naturalmente. E la buona notizia è che non bisogna necessariamente andare in California o in Australia, ben potendo rimanere in Italia e nel resto dell’Europa… mete di certo più accessibili! Scopriamo allora dove portare la propria tavola da surf proseguendo insieme nella lettura.

Credits: da Marc Roy tramite Pexels

Dove praticare surf in Italia.

Professionista o principiante, poco importa. Chi ama il surf non potrà “perdere” quelli che sono a tutti gli effetti luoghi iconici dove praticare il proprio sport “del cuore” e vivere la bellezza e l’energia del mare. Prendendo proprio come “pretesto” la Giornata Internazionale del Surf.

Di che luoghi stiamo parlando? Cominciando dall’Italia, non può non citarsi la Sardegna con La Marinedda, una spiaggia situata a meno di un km dall’Isola Rossa, sede del famoso “Surf Contest Marinedda Bay” internazionale, vera e propria “calamita” per gli appassionati di surf in tutto il mondo. Caratterizzata dai fondali sabbiosi e dalle onde parecchio alte, detta spiaggia è indicata pure per i non esperti, in virtù dell’esposizione ai venti di Nord-Ovest.

Sempre in Sardegna, nella costa sud-occidentale per la precisione, è poi da segnalare Chia, frazione di Domus de Maria (CA), che con le spiagge dorate e le onde “perfette”, si profila una destinazione adatta sia per i “veterani” di questo sport che per chi è alle prime armi, in virtù delle ottimali condizioni meteo-climatiche.

Perfetta se non si ha ancora familiarità con la tavola – come pure uno dei migliori posti per fare surf – è pure Santa Marinella nel Lazio, con le sue onde facili, dolci e lunghe. Ma è da segnalare anche Forte dei Marmi (LU), una delle località più ambite e sede di eventi dedicati allo sport, in primis il surf.

Dove praticare surf in Europa.

Se si desidera uscire dall’Italia ed allontanarsi di più… ma non troppo, sono tanti i luoghi ad hoc in cui praticare surf e divertirsi.

Una meta molto gettonata è Nazaré in Portogallo, nota per lo straordinario spettacolo offerto dal Tudor Nazaré Big Wave Challenge, in cui si sfidano i migliori surfisti al mondo. Ma nota anche per il suo fascino, perché questa pittoresca località costiera incanta con il suo centro storico e gli stretti vicoli.

Altra destinazione molto apprezzata è Biarritz, nel sud-est della Francia, dalla lunga storia nel mondo del surf e dalla posizione geografica invidiabile per poter praticare questo sport. Protetta dal promontorio da un lato, presenta una serie di spot adatti sia a professionisti che a principianti.

Non da ultima, va menzionata la Spagna, con la spiaggia El Hierro, a Fuerteventura, nota per la sabbia a forma di popcorn (una formazione data dal processo di erosione delle rocce ad opera delle onde), e con la spiaggia di Famara, a Lanzarote, luogo ideale per praticare sport acquatici in virtù delle sue onde e dei venti costanti.

Credits: da ddzphoto tramite Pixabay

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti