Approfittiamo dei progetti culturali in partenza a Racalmuto, per ricordare che la bella città di Agrigento sarà Capitale della Sultura 2025.
Chi non conosce Agrigento e la sua meravigliosa Valle dei Templi? È fiorita di mandorli in primavera e spazzata dai venti caldi siciliani in estate, splendente in autunno e in inverno, da sempre incastonata di pietre dorate.
Parlando di Racalmuto (Racalmutu in siciliano) possiamo ricordare che è un comune italiano di 8.338 abitanti, in provincia di Agrigento. Una terra straordinaria che ha dato i natali a pittori, tenori lirici e allo scrittore Leonardo Sciascia che ne diede una rappresentazione letteraria nella Regalpetra nella sua opera d’esordio.
Il sindaco di Agrigento, Francesco Miccichè, a questo proposito ha detto che non solo Agrigento ma che ogni comune sarà Capitale della Cultura, e che l’intero territorio agrigentino sarà protagonista di una serie di manifestazioni culturali che coinvolgeranno tutta Italia. Ogni comune della provincia vivrà la propria settimana come “Capitale della Cultura”.

In questa ottica, il Consorzio Turistico Città di Racalmuto si è già attivato, avviando i preparativi per “Agrigento Capitale Italiana della Cultura 2025”. Tra le iniziative si prevede anche il collegamento dei principali centri culturali del comune, come la Fondazione Sciascia e il Teatro Regina Margherita, per avere un percorso culturale che renda Racalmuto un “Museo all’Aria Aperta”.
Le iniziative faranno da collante tra le istituzioni locali e a coinvolgeranno tutte le associazioni del territorio siciliano per garantire il successo del progetto e per valorizzare la storia e il paesaggio nonché il patrimonio culturale. “Racalmuto Città della Cultura 2025” sarà dunque un progetto mirato che vedrà il sostegno di tutti i cittadini.

Attendiamo dunque la promozione culturale di Racalmuto per vivere insieme i giorni che ci separano dal 2025, anno che porterà splendide iniziative in terra di Sicilia, ad Agrigento, e Vi invitiamo naturalmente a programmare una visita o un viaggio in questa magnifica ragione che sarà sicuramente indimenticabile.
Le stupende immagini sono fornite dall’ufficio Turistico di Racalmuto per la promozione del territorio.
Seguici sui Social