Esercito Italiano: l’impegno dei nostri soldati nei servizi ‘strade e stazioni sicure’

Strade Sicure-credits Esercito Italiano

Grazie alle informazioni ricevute dall’Ufficio della pubblica informazione e comunicazione dell’Esercito, vogliamo ad inizio 2025 sottolineare gli importanti servizi svolti per il cittadino nell’anno appena trascorso.

L’Esercito Italiano si conferma nel determinante ruolo al servizio del proprio Paese operando con dedizione e professionalità in una realtà quotidiana molto complessa.

Grazie anche a competenze, tecnologie avanzate, e con un particolare focus verso i giovani, l’Esercito Italiano ha affrontato le sfide del nostro presente, impegnandosi per la sicurezza dell’Italia come qualcosa da difendere ogni giorno.

Prima di rilevare i dati statistici che raccolgono il lavoro importante svolto dall’esercito, proviamo a parlarne attraverso le parole del comune cittadino che abbiamo incontrato e intervistato per strada.

Attivita addestrativa in ambiente montano-credits Esercito Italiano

Parliamo così con Giorgio che per lavoro viaggia in treno e gli chiediamo cosa pensa della presenza dei soldati nelle stazioni italiane.

Indubbiamente sono una presenza che non passa indifferente. Personalmente preferirei che tutti i viaggiatori usassero educazione e comportamenti civili, ma dove non arriva la sensibilità del cittadino ben venga una presenza autorevole che ricordi alle persone come ci si deve comportare per la sicurezza di tutti.

Oltre al personale e ai mezzi nelle Missioni e nelle operazioni all’estero, l’Esercito impiega più di 6.600 militari, nell’ambito dell’operazione “Strade Sicure”, di cui ottocento uomini e donne sono dedicati a “stazioni sicure”. Questa prevede la vigilanza di 20 stazioni nelle città di Genova, Milano, Torino, Bologna, Venezia, Verona, Firenze, Roma, Napoli, Bari e Palermo, per garantire la sicurezza dei viaggiatori.

Un contributo a favore del Paese che, nel 2024, ha visto 17 milioni di controlli a persone e veicoli e oltre tremila persone poste in stato di fermo, arrestate o denunciate; dagli accertamenti effettuati sono scaturiti i sequestri di armi, veicoli e di sostanze stupefacenti.

Campagna Antincendio Boschivo-credits Esercito Italiano

Oltre 200 militari sono impegnati nella “Terra dei Fuochi”, dove attraverso l’uso di aeromobili a pilotaggio remoto sono stati individuati nel corso del 2024 più di 550 tra siti di sversamento e roghi dolosi. L’Ufficio ci informa che questi assetti ad alta connotazione tecnologica sono impiegati anche a supporto del piano di eradicazione della peste suina africana.

Anche la signora Pina viaggia spesso e si trova a volte in città a dover camminare per lunghi tratti a piedi. Le chiediamo come considera la presenza dell’Esercito Italiano nel centro cittadino.

“I signori militari per me sono benvenuti. Ce ne fossero di più! Io sono stata scippata due volte. Ho rischiato di farmi male cadendo. Mi sono spaventata. Quando sono nella strada e vedo questi ragazzi in uniforme sono tranquilla e so che nessuno si avvicinerà per rapinarmi”.

Ma continuiamo a leggere i numeri del grande lavoro svolto dal nostro esercito e che forse molti di noi non conoscono. Sono stati oltre 2.300 gli interventi di bonifica di ordigni inesplosi effettuati dagli artificieri su tutto il territorio nazionale, di cui 45 su bombe d’aereo del Conflitto Mondiale.

Attivita di bonifica ordigno esplosivo-credits Esercito Italiano

E non dimentichiamo l’impegno degli elicotteri dell’aviazione dell’Esercito nell’ambito della campagna antincendi boschivi, che nel corso dell’estate hanno effettuato una ventina di interventi per un totale di circa ottanta ore di volo.

Infine, più di mille soldati sono stati distribuiti capillarmente in tutte le regioni, soprattutto durante queste festività, pronti per un primo intervento in caso di necessità sul territorio nazionale, attraverso l’impiego di assetti aerei pronti al decollo, di Unità del Genio in grado di operare nelle pubbliche calamità, di squadre di soccorso alpino in montagna e di nuclei meteo nivologici.

Nel corso del 2024 i soldati sono anche intervenuti nelle alluvioni che hanno colpito Veneto ed Emilia-Romagna e sono stati determinanti insieme ai volontari per aiutare la popolazione così duramente colpita.

Un gruppo di ragazzi osserva i soldati in stazione. Ci fermiamo e gli chiediamo cosa pensano di quei giovani in uniforme.

Sono contento che ci siano. Quando arrivano con i loro mezzi e si piazzano nelle strade o nelle stazioni si vedono meno bande.”

Ti piacerebbe fare questo lavoro?

Perché no?! Nell’ambito dell’esercito si imparano tecniche di combattimento ma anche di difesa, fanno pilotare i droni, i robot, ci si allena fisicamente…” poi non continuano e si allontanano salutando e ridendo.

Ponte Galleggiante Motorizzato-credits Esercito Italiano

Infatti, si capisce l’interesse dei giovani per la carriera nell’esercito, perché i moderni scenari richiedono una supremazia tecnologica alla cui base c’è la costante ricerca e l’innovazione. L’impegno dell’Esercito in questo ambito include investimenti continui in robotica, intelligenza artificiale, droni, cyber e spazio.

Questa esigenza tecnologica si manifesta anche nella crescita di unità specialistiche come, ad esempio, il 3° Reggimento Supporto Targeting “Bondone”, che ha il compito di svolgere attività di ricerca, sorveglianza, individuazione e identificazione degli obiettivi attraverso l’impiego di droni di ultima generazione, e il 9° Reggimento Sicurezza Cibernetica “Rombo”, unità deputata a svolgere operazioni nell’ambiente cibernetico e nello spettro elettromagnetico.

Un ammodernamento e una innovazione tecnologica che anche nel 2024 ha reso l’Esercito particolarmente attrattivo come dicevamo per i giovani; in quarantamila, infatti, hanno presentato domanda di partecipazione ai concorsi.

È forse la strada giusta per puntare ad un futuro sempre più moderno ed efficiente.

Rinnoviamo i complimenti per il lavoro e per gli importanti servizi al cittadino che abbiamo sottolineato e si ringrazia l’Ufficio Generale del Capo di Stato Maggiore dell’Esercito e l’ Ufficio Pubblica Informazione e Comunicazione – Sz. PI per il materiale documentale e fotografico fornito a supporto dell’articolo.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright