Capodanno è alle porte, ecco 10 tra i migliori spumanti italiani per festeggiare con gusto e stile l’inizio del 2025!

champagner-toasting-new-year-s-eve-drink-b281e4c4864c66a0372423bb77abd030

Fonte: pickpik.com

I migliori spumanti italiani, da Nord a Sud della penisola ecco quelli consigliati da Gambero Rosso.

In una delle numerose classifiche che Gambero Rosso stila ogni anno con i suoi esperti sommelier possiamo ammirare alcuni tra i migliori spumanti alla portata di tutte le tasche. Si tratta di soluzioni alquanto economiche che raramente superano i 20€.

Noi ve ne proponiamo ben sei, in un breve tour del Paese: due spumanti del nord Italia, due del centro della penisola e due del sud, essendo l’Italia una nazione così fortunata da poter vantare eccellenze viticole lungo tutto l’arco del proprio territorio. 

Gli spumanti del Nord: Trentino e Friuli Venezia Giulia.

Patria di grandi vini e spumanti, dal nord est italiano iniziamo con il proporre il TrentoDOC Brut AlpeRegis delle cantine Rotari.

Fonte: Rotari.it – Link al sito nel testo

Si tratta di uno spumante metodo classico, versatile e beverino, ottenuto da uva Chardonnay di montagna e lavorato interamente sulle colline del Trentino con un affinamento sui lieviti di minimo 36 mesi.

Fresco e corposo, con note di frutta gialla e sfumature di agrumi, può essere utilizzato come spumante a tutto pasto, dall’aperitivo fino al brindisi finale.

La seconda proposta dal nord Italia è invece un vino spumante del Friuli Venezia Giulia, una Ribolla Gialla brut Pertè delle cantine Castello di Spessa.

Fonte: Castellodispessa.it – Link al sito nel testo

Anche in questo caso parliamo di un metodo classico ottenuto esclusivamente da uva ribolla gialla, raccolta a mano a fine agosto. Presenta un profumo delicato, paglierino, ed è ideale per antipasti, brindisi e piatti di pesce.

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online MondoUomo.it sono protetti da Copyright