Capodanno è alle porte, ecco 10 tra i migliori spumanti italiani per festeggiare con gusto e stile l’inizio del 2025!

Fonte: pickpik.com
Stappa uno spumante di lusso: 3 consigli da MondoUomo.
Abbiamo appena esplorato ben sei bottiglie adatte a tutte le tasche, sei validissime possibilità per un brindisi tutto italiano di ottimo livello.
Ma se desiderate qualcosina di più, per una regalo importante o semplicemente per voi stessi, ecco i nostri suggerimenti per un Capodanno extra lusso con tre proposte di spumanti dal grande formato.
Iniziamo con un rosè.
Il Franciacorta Rosè DOCG delle cantine Solive è realizzato al 100% con uva di Pinot nero raccolta sulle colline della Franciacorta, rinomatissima località viticola lombarda.

Si tratta di un rosè dal profumo intenso e fruttato, con un perlage persistente e una corposità accentuata, questo grazie all’uva di Pinot nero.
È ideale sui risotti, le zuppe di pesce e le carni bianche. Viene proposta in una Magnum Jeroboam da tre litri, che compensa ampiamente il prezzo che si aggira solitamente intorno ai 150€.
Restiamo in Franciacorta.
Con la nostra seconda proposta restiamo in Lombardia, ancora tra le colline della Franciacorta, dove le cantine Bellavista producono questo DOCG Alma Cuvèe Brut con una precisa e preziosa selezione composta dal 77% di Chardonnay, 22% di Pinot Nero e 1% di Pinot Bianco.

Affinato sui lieviti per 36 mesi, l’Alma Cuvèe Brut metodo classico presenta un profumo persistente e avvolgente di agrumi, miele e crosta di pane con una spuma ricca.
Adatto a ogni portata, le cantine Bellavista propongono per questo spumante una bottiglia magnum da 1.5l tipo Jeroboam ad un prezzo che si aggira intorno ai 305€.
Tra i top del lusso.
Ancora Franciacorta, ancora cantine Bellavista per uno spumante che solo i più fortunati possono vantare di aver gustato almeno una volta nella vita.
Parliamo del Franciacorta Extra Brut DOCG “Meraviglioso Vittorio Moretti”, un mix speciale e unico non solo per l’uvaggio (62% Chardonnay e 38% Pinot nero) ma anche per l’età delle viti.

Parliamo infatti di una bottiglia che racchiude in sé le migliori annate della cantina Bellavista: 1984, 1988, 1991, 1995, 2001 e 2002. Un’età media delle viti che supera i 30 anni e regala uno spumante assolutamente iconico.
All’olfatto è ricco e avvolgente, con sentore di agrumi, miele e frutta secca. Al gusto si presenta corposo e aromatico. Il top del top, qui presentato in confezione Magnum da 1.5l ed elegante cofanetto, per un regalo di lusso, da fare a sé stessi o agli altri, che si aggira sui 900€.
Il vincitore dei Tre Bicchieri Gambero Rosso 2024.
Quale chiusa migliore per questo articolo e, soprattutto, per salutare quest’anno, del suo campione in fatto di spumanti italiani?
Nel 2024, infatti, il premio come Miglior Bollicina nella guida Vini d’Italia è andato al Franciacorta Millesimo Nature delle cantine di Enrico Gatti. Per essere più precisi, è stata premiata l’annata 2016.

Con principalmente uva Chardonnay (85%) e un saldo di Pinot nero (15%), questo metodo classico presenta all’olfatto un ricco sentore di buccia d’agrume e pesca bianca, con un sapore ricco e tostato.
Uno spumante di primissimo livello ad un prezzo accessibile per brindare al 2025 e, magari, al prossimo vincitore della categoria. Cin cin e auguri da MondoUomo.it!