L’Hugo Spritz è un cocktail leggero e rinfrescante, originario dell’Alto Adige, che ha conquistato rapidamente i palati di molti, diffondendosi in tutto il Triveneto, Austria, Svizzera e Germania.
Questo aperitivo combina sapientemente il Prosecco con sciroppo di fiori di sambuco, seltz o acqua gassata e foglie di menta, offrendo un’esperienza gustativa unica e piacevole. Ne avevamo parlato già in questo articolo sommariamente illustrando gli Spritz alternativi per la scorsa estate.
Mentre vi scriviamo è quasi ora di uscire dall’ufficio e magari state pensando di andare in un lounge bar per un aperitivo in compagnia. Ecco, questo articolo è per voi!
Origini dell’Hugo Spritz
La nascita dell’Hugo Spritz risale al 2005, quando il barman altoatesino Roland Gruber, noto anche come A.K., ideò questo cocktail nel suo locale a Naturno, una piccola località del Sud Tirolo.
Gruber cercava un’alternativa al classico Spritz veneziano e inizialmente utilizzò sciroppo di melissa nella ricetta originale. Tuttavia, con il tempo, lo sciroppo di fiori di sambuco ha sostituito quello di melissa, diventando l’ingrediente distintivo dell’Hugo Spritz.
Hugo Spritz, Ricetta Originale
Preparare un Hugo Spritz è semplice e richiede pochi ingredienti di qualità. Ecco la ricetta tradizionale:
Ingredient dell’Hugo Spriz come vuole la tradizione:
- Prosecco: 6 cl
- Sciroppo di fiori di sambuco: 4 cl
- Acqua frizzante: 2 cl
- Foglie di menta fresca: qualche foglia
- Fettina di limone o lime: per guarnire
- Ghiaccio: quanto basta
Preparazione:
- Riempire un bicchiere da vino con cubetti di ghiaccio.
- Versare il Prosecco, lo sciroppo di fiori di sambuco e l’acqua frizzante nel bicchiere.
- Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- Aggiungere le foglie di menta fresca e guarnire con una fettina di limone o lime.
- Servire immediatamente e gustare.
Varianti dell’Hugo Spritz
L’Hugo Spritz si presta a numerose varianti, permettendo di personalizzare il cocktail secondo i propri gusti. Ecco alcune delle più apprezzate:
Hugo Spritz alla Fragola
Per una nota fruttata e dolce, si può aggiungere sciroppo di fragola al posto di quello di sambuco. Questo conferisce al cocktail un colore rosato e un sapore avvolgente, ideale per le serate estive.
Ingredienti:
- Prosecco: 6 cl
- Sciroppo di fragola: 4 cl
- Acqua frizzante: 2 cl
- Foglie di menta fresca: qualche foglia
- Fettina di fragola fresca: per guarnire
- Ghiaccio: quanto basta
Preparazione:
- Riempire un bicchiere da vino con ghiaccio.
- Versare il Prosecco, lo sciroppo di fragola e l’acqua frizzante.
- Mescolare delicatamente.
- Aggiungere le foglie di menta e guarnire con una fettina di fragola.
- Servire subito.

Hugo Spritz alla Menta
Per esaltare la freschezza, si può aumentare la quantità di menta o aggiungere un tocco di sciroppo di menta, creando un cocktail dal sapore erbaceo e rinfrescante.
Ingredienti:
- Prosecco: 6 cl
- Sciroppo di fiori di sambuco: 4 cl
- Acqua frizzante: 2 cl
- Sciroppo di menta: 1 cl (opzionale)
- Foglie di menta fresca: abbondanti
- Fettina di lime: per guarnire
- Ghiaccio: quanto basta
Preparazione:
- Riempire un bicchiere con ghiaccio.
- Versare il Prosecco, lo sciroppo di sambuco, l’acqua frizzante e, se desiderato, lo sciroppo di menta.
- Mescolare con cura.
- Aggiungere generose foglie di menta e guarnire con una fettina di lime.
- Servire immediatamente.
Hugo Spritz Frizzante
Per chi ama le bollicine, è possibile aumentare la quantità di acqua frizzante, rendendo il cocktail ancora più leggero e dissetante.
Ingredienti:
- Prosecco: 6 cl
- Sciroppo di fiori di sambuco: 3 cl
- Acqua frizzante: 4 cl
- Foglie di menta fresca: qualche foglia
- Fettina di limone: per guarnire
- Ghiaccio: quanto basta
Preparazione:
- Riempire un calice con ghiaccio.
- Versare il Prosecco, lo sciroppo di sambuco e l’acqua frizzante.
- Mescolare delicatamente.
- Aggiungere le foglie di menta e guarnire con una fettina di limone.
- Servire subito.
BEVI RESPONSABILMENTE
Hugo Mocktail
Per chi preferisce una versione analcolica, l’Hugo Mocktail offre lo stesso piacere senza alcol, utilizzando soda al sambuco al posto del Prosecco.

Ingredienti:
- Soda al sambuco: 10 cl
- Acqua frizzante: 2 cl
- Foglie di menta fresca: qualche foglia
- Fettina di lime: per guarnire
- Ghiaccio: quanto basta
Preparazione:
- Riempire un bicchiere con ghiaccio.
- Versare la soda al sambuco e l’acqua frizzante.
- Mescolare delicatamente.
- Aggiungere le foglie di menta e guarnire con una fettina di lime.
- Servire immediatamente.
Hugo Piccante
Per un tocco audace, si può aggiungere una leggera nota piccante con una spruzzata di pepe nero o una fettina di peperoncino.
Ingredienti:
- Prosecco: 6 cl
- Sciroppo di fiori di sambuco: 4 cl
- Acqua frizzante: 2 cl
- Peperoncino fresco: una fettina sottile
- Foglie di menta fresca: qualche foglia
- Ghiaccio: quanto basta
Preparazione:
- Riempire un bicchiere con ghiaccio.
- Versare il Prosecco, lo sciroppo di fiori di sambuco e l’acqua frizzante.
- 3. Mescolare delicatamente per amalgamare gli ingredienti.
- 4. Aggiungere una fettina sottile di peperoncino e qualche foglia di menta.
- 5. Servire subito per un’esperienza piccante e rinfrescante.
I Consigli di MondoUomo.it per un Hugo Spritz Perfetto da Fare a Casa
Ottenere un Hugo Spritz impeccabile richiede attenzione alla qualità degli ingredienti e alla preparazione. Ecco alcuni suggerimenti per esaltare il sapore del cocktail:
1. Scegliere un Prosecco di Qualità
Il Prosecco deve essere fresco, fruttato e con una buona acidità per bilanciare la dolcezza dello sciroppo di fiori di sambuco. Optare per un Prosecco DOC o DOCG è la scelta migliore.
2. Usare Sciroppo di Fiori di Sambuco Naturale
Alcuni sciroppi industriali contengono aromi artificiali che possono compromettere il gusto. Meglio scegliere uno sciroppo artigianale o prepararlo in casa con fiori di sambuco freschi, zucchero e acqua.
3. Non Esagerare con il Ghiaccio
Troppo ghiaccio può diluire eccessivamente il cocktail. È meglio utilizzare cubetti grandi che si sciolgono più lentamente.
4. Aggiungere la Menta con Cura
Per ottenere il massimo del profumo, le foglie di menta vanno schiacciate delicatamente tra le mani prima di inserirle nel bicchiere.
5. Bilanciare le Quantità
Se il cocktail risulta troppo dolce, si può aggiungere più acqua frizzante o una spruzzata di lime per riequilibrare i sapori.
Hugo Spritz: Il Cocktail Ideale per Ogni Occasione
L’Hugo Spritz è la scelta ideale per chi cerca un aperitivo leggero, aromatico e facile da preparare. Perfetto per le calde serate estive, per un brunch raffinato o come alternativa al classico Spritz Aperol. Grazie alla sua versatilità, può essere personalizzato con diverse varianti, adattandosi a ogni palato.
Con la sua combinazione di bollicine, freschezza e un tocco floreale, l’Hugo Spritz continua a conquistare gli appassionati di cocktail in tutto il mondo, diventando un classico intramontabile degli aperitivi.
Pronti a prepararlo? Provate le varianti e trovate la vostra preferita!
1 commento
@follower E avete mai provato un Hugo Spritz ?!? Versione tradizionale o una variante ?!?