...
21 Luglio 2023

Boa Kingdom: la straordinaria storia dello yacht di legno

Credits: Pianeta Design

Una delle innovazioni marittime più celebri degli ultimi tempi è proprio il Boa Kingdom, il gigantesco yacht di legno capace di unire lusso, design e sostenibilità.

Esso è stato infatti interamente costruito in legno, risultando così fantastico alla vista di tutti e altrettanto gradevole per l’ambiente che lo circonda. La sua realizzazione non è stata semplice e tantomeno economica, ma gli ha permesso di essere riconosciuto in tutto il mondo. Ma qual è la storia di Boa Kingdom? Qual è il suo costo? Dove si trova in questo momento? Continua a leggere per scoprire tutto ciò.

La storia di Boa Kingdom

Boa Kingdom è stato costruito con l’obbiettivo di concedere ai propri acquirenti una vacanza immersa nel lusso e nel benessere, rispettando completamente il mondo esterno. Esso è stato realizzato e progettato interamente da SCS Yachting, la cui sede risulta in Turchia ed è destinata al noleggio, rifacimento e vendita di barche. Il tutto viene però effettuato con un’attenzione particolare, ad oggi essenziale: il rispetto dell’ambiente. Il loro gioiello risulta infatti il primo esempio sostenibile, in quanto non solo costruito interamente in legno, bensì mosso da un motore a vela. L’impresa turca sembrerebbe la prima a voler puntare ad un modello simile, ad oggi ancora solo digitale, ma in tanti hanno preso ispirazione e hanno deciso di realizzarne uno proprio, in quanto soluzione del futuro.

Le caratteristiche di Boa Kingdom

Sostenibilità non è sinonimo di scarsa qualità. Questo nuovissimo Yacht toccherà infatti i 40 metri di lunghezza, permettendo così il soggiorno a ben 12 persone, non contando l’equipaggio. Il tutto è mosso da una forte privacy, che permetterà agli ospiti di godere in maniera privata di servizi come vasca jacuzzi e spiaggia dimensionata. I motori, per quanto a vela, risultano due e di una potenza pari a 550 CV, raggiungendo così una velocità massima di 15 nodi (28 km/h) e una velocità di crociera di 12 nodi (22 km/h). Rimanendo coerenti al rispetto ambientale, il vento risulta una delle energie capaci di alimentare meglio questo tipo di veicolo.

Boa Kingdom: la straordinaria storia dello yacht di legno
Credits: Pianeta Design

Il prezzo di Boa Kingdom

Il Boa Kingdom non risulta attualmente in vendita, in quanto si tratta ancora di un progetto digitale. In ogni caso, il suo ipotetico prezzo non sarà accessibile a tutti e probabilmente supererà quello legato agli yacht tradizionali, in quanto completamente innovativo e con un impiego di manodopera e materia prima superiore. Probabilmente, ulteriori notizie verranno rilasciate con il progredire della costruzione: è tutta questione di tempo.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Dalla Tradizione all’Eccellenza: Scopri le Distinzioni tra Grand Seiko e Seiko.

La differenza tra Grand Seiko e Seiko può essere paragonata
Una recente ricerca condotta tra quaranta individui ultra-ricchi ha rivelato una verità scomoda per l'industria del lusso: coloro che possono permettersi tutto sono profondamente annoiati. Questa non è semplicemente la capricciosità di chi ha troppo, ma un sintomo di una crisi più profonda che tocca il cuore stesso del nostro rapporto con il consumo, il desiderio e il significato.

Il Paradosso del Lusso: Quando l’Abbondanza Rivela la Necessità della Sobrietà

Una recente ricerca condotta tra quaranta individui ultra-ricchi ha rivelato