...
14 Maggio 2024

Bermuda uomo: comfort e stile in un’unica soluzione.

Credits: Mearth Technology, Pexels

Pratici e confortevoli, glamour e alla moda, i bermuda uomo sono un indumento casual e rilassato, ma al contempo elegante e raffinato, e indicato per più di un’occasione.

Dall’anima “flessibile”, questi pantaloni al ginocchio – né troppo lunghi né troppo corti – si prestano infatti ad essere accostati a diversi capi di vestiario, “mutando aspetto” a seconda dell’uso specifico: una semplice t-shirt o una camicia a maniche corte, per un look informale, una camicia leggera a maniche lunghe e un paio di mocassini per uno, invece, di maggiore ricercatezza.

Immancabili nel guardaroba maschile, i bermuda si profilano i fedeli alleati della stagione estiva, quando, con le temperature più calde, l’abbigliamento più pesante cede – necessariamente – il posto a quello più leggero.

Slim fit oppure dalla linea più svasata, dal taglio sartoriale o in tessuto tecnico, o, ancora, cargo con pratiche tasche laterali… i bermuda uomo sono disponibili in diverse tipologie – come pure in diversi tessuti e colori – per rispondere alle molteplici necessità e preferenze individuali. Proseguiamo allora nella lettura per saperne un po’ di più di quello che è un vero e proprio jolly a cui ricorrere nella vita di tutti i giorni e con cui sentirsi sempre “a posto” e a proprio agio.

Bermuda uomo: decisamente i protagonisti degli outfit estivi.

Non c’è estate senza di “loro”, senza questi pratici e confortevoli pantaloncini che assicurano il massimo comfort nelle giornate più afose senza trascurare lo stile, in virtù di un design attento ai dettagli e di materiali accuratamente selezionati.

Che sia perché hanno (sempre) un indice di gradimento parecchio alto, o perché si abbinano agevolmente con tutto, o perché si profilano “provvidenziali” quando non si sa cosa indossare, una cosa è certa: i bermuda uomo si (ri)confermano infatti, anno dopo anno, come una delle tendenze moda primavera-estate più abbracciate e seguite, come un indiscusso must have che è pressoché impossibile non trovare in ogni armadio maschile “che si rispetti”. Quale scelta ad hoc che coniuga squisitamente la freschezza ed il comfort con l’essere alla moda ed eleganti.

Diverse le opzioni, per tutti i gusti e bisogni, sia in fatto di modelli che di colori. Così da permettere un utilizzo “sfaccettato” ed aperto a più di una possibilità. Diamo allora uno sguardo qui di seguito, così da individuare la “migliore” scelta per sé stessi.

Pratici e confortevoli, glamour e alla moda, i bermuda uomo sono un indumento casual e rilassato, ma al contempo elegante e raffinato, e indicato per più di un’occasione
Credits: da stokpic tramite Pixabay

Tante proposte di bermuda uomo da prendere in considerazione.

Chi ama l’avventura e la dinamicità quotidiana potrà trovare nei modelli sportivi e nei cargo con tasconi i “suoi” bermuda, quale perfetta sintesi di un’estetica che cura sia l’aspetto funzionale che quello legato all’appeal dello stile classico. Mentre chi è alla ricerca di un capo da “sfruttare” sia per una passeggiata in spiaggia che per una in città, opterà sicuramente per bermuda in cotone, leggeri e traspiranti.

E se si ha in mente un utilizzo meno informale? Nessun problema, perché questo capo di abbigliamento è disponibile anche in linee più eleganti, perfette per le serate estive o per quegli eventi importanti in cui non si vuole rinunciare alla praticità ma neanche ad una nota di classe. Data, quest’ultima, oltre che dal singolo modello in questione, anche da specifici dettagli di design, come i bottoni a vista ad esempio, che “personalizzano” il modello stesso esprimendo attenzione per i particolari.

E come per le tipologie ed i tessuti, anche per i colori ci si trova dinanzi ad un vero e proprio imbarazzo della scelta. Dalle tonalità classiche, come il beige, il grigio e il blu navy, alle nuance prese in prestito dalla natura, quali l’azzurro o il verde, le palette cromatiche tra cui spaziare sono davvero tante.

Senza dimenticare – ovviamente – le stampe, come quelle floreali o geometriche, un’alternativa “leggera” per chi intende affrontare la stagione estiva con “naturalezza”, ma anche per chi vuole “distinguersi”, affermando con decisione la propria personalità.

Proposte variegate di bermuda uomo dunque, in grado di soddisfare qualunque propensione e esigenza… ma come abbinarli? Come indossare al meglio quello che è un capo amato da ogni generazione?

Ecco cosa c’è da sapere.

Come indossare i bermuda uomo?

Incarnano uno stile soprattutto casual, ma a seconda dei capi di abbigliamento a cui si accostano assumono un’altra “veste”, un’altra “prospettiva”: i bermuda uomo sono infatti estremamente versatili, una caratteristica che permette di sfoggiarli in contesti diversi facendo sempre bella figura.

Dall’aperitivo in spiaggia, alla passeggiata in città, alla gita fuori porta, questi pantaloncini sono infatti adoperati in più di un’occasione, allontanando da sé quel luogo comune che li vedeva indicati solo per un utilizzo tipicamente informale.

Credits: Andy Coffie, Pexels

Per un look casual e giovanile, allora, la combo perfetta è con una t-shirt, in tinta unita o con piacevoli grafiche che aggiungono carattere ed originalità all’insieme. Laddove invece per dare vita ad un outfit di maggiore eleganza l’opzione migliore è quella che vede i bermuda abbinati ad una polo, un capo in grado di bilanciare, con la sua linea, l’impronta sportiva dei bermuda stessi.

E ancora, i pantaloncini in oggetto potranno “accompagnarsi” a una fresca camicia di lino, da scegliere nei colori naturali o nelle tonalità pastello, che conferirà un “aspetto” differente all’outfit a seconda di come è indossata: all’esterno dei bermuda, ad esempio, per uno stile rilassato, o all’interno degli stessi, per un “ritorno” di maggiore rigore e formalità. E le calzature? Mocassini, sneakers, scarpe da barca o espadrillas, a seconda della singola occasione di turno.

Anche gli accessori – come è giusto che sia – avranno il loro “ruolo”, contribuendo a meglio definire la propria mise e a dare un tocco di originalità: via libera dunque ad un paio di occhiali da sole, ad esempio, o a una cintura in pelle.

Credits: Tnarg, Pexels

Un po’ di storia: perché i bermuda hanno questo nome?

Perché i bermuda si chiamano così? A cosa si deve questa “scelta” linguistica? Il nome deriva dalle omonime isole caraibiche, ove questo capo di abbigliamento è indossato non solamente nelle occasioni casual ma anche in quelle più formali, sovente abbinato a giacca e cravatta.

La “storia” inizia durante la Prima Guerra Mondiale, quando un uomo, Nathaniel Coxon, era proprietario di una sala da tè, frequentata da molti inglesi di elevata posizione sociale. A causa delle alte temperature, tuttavia, i dipendenti cominciarono a mostrarsi insofferenti, minacciando di non presentarsi al lavoro. Coxon prese allora la decisione – rivoluzionaria – di tagliare sin sopra al ginocchio i pantaloni dei suoi impiegati.

L’Ammiraglio Berridge, tra i frequentatori della sala da tè, rimase così colpito da detta decisione, che decise di… emularla, accorciando in maniera drastica le uniformi della Marina Inglese durante le spedizioni tropicali.

Certo, da principio si faticò ad abituarsi all’idea di pantaloni corti, ed infatti essi negli anni ’50 furono circoscritti a contesti sportivi e prettamente informali. Ma tra gli anni ’60 e ’70 l’approccio ai bermuda cambiò, e questo capo di abbigliamento prese ad essere apprezzato per la sua vestibilità.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti

(Video) Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti.

Stanco di soffrire il caldo e non sapere cosa indossare?
abito su misura

Come scegliere un abito su misura per un uomo?

Scopri come scegliere il tuo abito su misura perfetto. Consigli