Come indossarla?
Che sia il modello più basico e classico – quello a righe orizzontali bianche e blu – oppure uno con righe verticali, o ancora, uno con righe colorate, la maglia oggetto di questa trattazione si rivela un capo adatto a molteplici occasioni e ideale per quelle stratificazioni tipiche delle mezze stagioni.
Lo specifico modello e i colori giocano un ruolo determinante nel definire il carattere dell’outfit: righe più larghe e colorate donano un’aria vivace e sportiva, laddove righe sottili e dalle nuance tradizionali conferiscono invece un’eleganza discreta.
Perfetta per la primavera-estate, la maglia a righe per uomo è quell’indumento che rappresenta perfettamente l’estate e dunque un contesto tipicamente vacanziero. Si infila infatti in valigia senza problemi, per una gita fuori porta o un weekend, distinguendosi per quella spensieratezza che la contraddistingue. Ma si inserisce perfettamente anche nella propria quotidianità, dalla mattina, quando si indossa ad esempio per una passeggiata, emblema di un look casual e rilassato, alla sera, quando diventa protagonista di una mise maggiormente di classe se accostata ai capi ad hoc.
Qualunque siano le personali scelte e preferenze al riguardo, comunque, l’importante è non mischiare più fantasie: le righe devono essere le uniche presenti nell’ensemble, onde evitare un risultato certamente poco armonioso e gradevole esteticamente.
Ma come “portarle?” Come inserirle nel proprio outfit? Scopriamolo insieme, così da cominciare a prepararci in vista della stagione che verrà.

I diversi abbinamenti della maglia a righe per uomo.
Dal look più informale a quello più sofisticato, sono diversi gli abbinamenti realizzabili con una maglia a righe per uomo, tutti da sperimentare, così da trovare l’outfit “migliore” per sé, quello in cui ci si “vede” maggiormente. Consideriamo allora qualche proposta da cui trarre ispirazione, tenendo presente che in diversi casi una stessa mise può adoperarsi sia per la mattina che per la sera, sostituendo semplicemente uno dei capi del resto dell’abbigliamento, come le calzature o la tipologia di pantaloni.
E così, per un look casual da giorno, una maglia a righe orizzontali bianche e blu potrà indossarsi con:
- jeans slim fit chiari
- sneakers bianche
- berrettino in cotone e zaino
Per un look sportivo, invece, si potrà optare per una maglia a righe larghe in tonalità vivaci, quali il blu e il rosso, accostata a:
Per una mise smart-casual, la maglia a righe per uomo si abbinerà invece a:
- pantaloni chino in un colore chiaro come il beige o il grigio
- mocassini in pelle marrone o calzature stringate
- giacca di lino in una tonalità tenue per un tocco ricercato
E per uno stile prettamente vacanziero? Si sceglieranno, in questo caso, righe multicolori, in abbinamento a:
- pantaloncini di lino beige o sabbia
- sandali in cuoio o espadrillas
- occhiali da sole e cappello di paglia
Non bisogna però dimenticare che la maglia a righe per uomo può anche essere parte di un outfit elegante, indicato per un aperitivo o una cena ad esempio. Si propenderà allora per un modello a righe sottili dal taglio aderente, abbinato a:
- pantaloni chino color beige o panna
- mocassini in pelle marrone scuro
- blazer blu scuro
- cintura coordinata con le scarpe e orologio dallo stile minimal

Follow Me