...
12 Gennaio 2025

La moda nel 2025: le sfide più ambiziose che il mondo fashion dovrà affrontare!

Modanel2025
Immagine di Freepik realizzata con AI.

La moda nel 2025 tra cambiamenti geopolitici e un mercato frammentato.

Il mercato globale ha offerto ai brand l’opportunità di esportare su scala mondiale, ma oggi questo significa anche dipendere dai mutamenti geopolitici e un mercato che appare sempre più disgregato.

Il caso più eclatante riguarda la crisi del fashion luxury cinese, generata dalle recenti politiche governative e da un cambio netto anche delle abitudini dei consumatori. Le influenze che ne derivano anche per le maison italiane ed europee sono innumerevoli. Allo stesso modo le guerre in corso creano difficoltà sul recupero delle materie prime e sul trasporto degli articoli. In merito a quest’ultimo punto, Donald Trump promette nuovi dazi sulle importazioni che coinvolgeranno non solo la Cina.

Uno scenario innegabilmente complesso è anche quello italiano, che invece fa i conti con un calo delle esportazioni in Germania, mercato di riferimento per il nostro Paese. Senza considerare che lo shopping online e la concorrenza del fast fashion danneggiano irrimediabilmente il lavoro della manodopera artigianale, che da sempre è ciò che caratterizza davvero il valore della denominazione “Made in Italy”.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Gentleman e Sostenibilità

Il Gentleman e la Sostenibilità: Stile di Vita Consapevole.

Il Gentleman e Sostenibilità: un binomio vincente per un presente
Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti

(Video) Moda Uomo Estate 2025: Comfort, Eleganza e Sicurezza con Pochi Capi Giusti.

Stanco di soffrire il caldo e non sapere cosa indossare?