Auto Elettrica Xiaomi pronta al lancio? Sfuggite alcune foto in rete

Potrebbe chiamarsi MS11 la prima auto elettrica Xiaomi, il colosso cinese noto per i suoi smartphone, monopattini e prodotti IoT, che è ora pronto a lanciarsi nel mondo delle auto elettriche con un investimento complessivo di 10 miliardi di dollari in 10 anni. Secondo alcune indiscrezioni il primo modello sarà presentato entro fine anno per essere lanciato nel 2024, probabilmente al prossimo al prossimo Salone dell’Auto di Shangai.

La Xiaomi ha infatti costituito nel 2021 una Divisione preposta allo sviluppo di veicoli, e in seguito all’acquisizione della società di tecnologia di guida autonoma Deepmotion Tech, ha avviato la costruzione di un impianto di produzione di veicoli elettrici. L’obiettivo di Xiaomi nel mercato delle auto elettriche è quello di fornire veicoli a prezzi accessibili e con un elevato livello di tecnologia integrata.

Il CEO di Xiaomi Lei Jun ha creato un team dedicato allo sviluppo e alla produzione di veicoli elettrici, con l’obiettivo di ”rivitalizzare l’industria automotive e innovarne il suo potenziale sviluppo”.

Auto Elettrica Xiaomi
Il CEO di Xiaomi Lei Jun – Credit @newsauto

L’azienda cinese ha confermato che la produzione del suo primo modello BEV inizierà nella prima metà del 2024. Dovrebbe trattarsi di una berlina, così come da alcune immagini trapelate in rete. Da indiscrezioni il “responsabile” di questa fuga di immagini potrebbe essere uno dei fornitori di Xiaomi.

Le immagini pubblicate in questo articolo sono state estrapolate dalla piattaforma social cinese Weibo.W

Auto Elettrica Xiaomi
MS11 – Credit @Weibo

Dalle immagini ‘rubate’ si tratta di una berlina dalla linea filante con una linea del tetto molto inclinata che confluisce nella coda quasi coupé, con linee morbide ed equilibrate e maniglie a scomparsa.

Secondo fonti di stampa cinesi la vettura utilizzerà una piattaforma da 400 Volt destinata al modello d’attacco, mentre la variante top di gamma sarà 800 Volt. L’obiettivo di Xiaomi è aggredire il mercato dominato dalla Tesla Model 3, prodotta anch’essa in Cina nella nel plant di Shanghai. La MS11 potrebbe entrare in concorrenza anche con la berlina Afeela di Sony e Honda.

Non sono ancora state rese note le specifiche tecniche precise del propulsore, se non che le unità elettriche saranno sviluppate in casa da Xiaomi.

Tra le novità più rilevanti che si possono osservare: lo stile dei fari anteriori, il tetto panoramico in vetro dotato di un LiDAR, che rappresenta il centro operativo dei sistemi di guida autonoma, e un sistema frenante Brembo che lascia intendere una vocazione sportiva dell’auto.

Secondo alcune fonti la Casa che punta a produrre 150.000 esemplari all’anno dal 2024, per poi salire a 300.000 negli anni successivi. L’obiettivo di lungo termine di Xiaomi è di raggiungere una produzione annuale a regime di oltre 10 milioni di vetture elettriche.

Restando in Cina, sarà presentata il prossimo 12 aprile la nuova Zeekr X in occasione del Salone auto di Shanghai 2023. Si tratta di un nuovo modello elettrico della casa automobilistica cinese del Gruppo Geely.

Zeekr – Credit @ Gruppo Geely

La nuova Zeekr X misura 4.450 mm lunghezza x 1.836 mm larghezza x 1.572 mm altezza, con un passo di 2.750 mm. Si tratta di numeri simili a quelli della Smart #3 che sarà presentata anch’essa al salone auto di Shanghai. La vettura poggia sulla piattaforma SEA del Gruppo Geely, la stessa utilizzata dalla Smart. Il nuovo modello del marchio cinese sarà proposto in due versioni: la prima con un singolo motore da 200 kW e la seconda con un doppio propulsore elettrico da 315 kW.

La Zeekr X è pensata per essere commercializzata in Europa dove la casa automobilistica intende portare la Zeekr 001. Le vendite dovrebbero partire da alcuni Paesi selezionati tra cui la Norvegia, la Svezia e l’Olanda.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Travel + Leisure 2025: Le Destinazioni che Stanno Ridefinendo i Viaggi di Lusso.

Il panorama del turismo di lusso ha vissuto una svolta

ECCIA Lancia l’Appello all’UE: Cinque Punti per Tutelare il Lusso Europeo da 986 Miliardi.

L’European Cultural and Creative Industries Alliance (ECCIA) ha lanciato un