Secondo alcuni studi e statistiche i giovani di oggi non fanno sesso, o meglio, ne fanno di meno rispetto le epoche precedenti.
Che cosa sta succedendo?

Innanzitutto bisognerebbe indagare il cambiamento sociale, i costi della vita, i salari lavorativi, i social, la pandemia e la velocità con cui il mondo sta andando avanti.
Non si può dire con certezza cosa ha portato ad avere un calo della vita sessuale, ma tra i possibili fattori ci sono sicuramente l’aumento dell’uso dei social network, dove la gente si chiude e cerca di apparire meglio degli altri; è aumentato anche il tasso di ragazzi che giocano ai videogiochi, i quali portano via del tempo, sia per sé stessi, per gli amici e anche per il sesso.
Tra gli altri fattori c’è la diminuzione dell’uso di alcol, che secondo alcuni scienziati, in qualche caso potrebbe aiutare, rilasciando i freni inibitori, perciò si mantiene la vergogna e la timidezza.

Una causa da non sottovalutare è sicuramente il COVID, con la pandemia molte coppie sono state distanti, altre hanno avuto la fortuna o la sfortuna di passare 24h insieme, mentre chi ha dei figli li ha sempre avuti in casa e diventa difficile fare sesso.
L’altra causa importante è che sono aumentati i compratori di sex toys ed è entrato in voga il sesso duro, ovvero quello dove ci si insulta, ci si sputa, sculacciate, soffocamenti, schiaffi, bondage, ecc.. e per molte persone è piacevole ed eccitante, mentre per altre risulta un problema, vorrebbero solo fare sesso senza troppi “condimenti” e non si trovano d’accordo sulle scelte sessuali del partner o della persona del momento.
Perché si, oltre ad essere diminuito il sesso di coppia, quindi anche la natalità, il sesso occasionale è diventato quasi un tabù, per tutti i motivi sopra elencati e per la paura di essere presi in giro tramite social per la presentazione sessuale, per intoppi che possono capitare a letto, per un difetto fisico, ecc..
In più, le statistiche ci dicono che tra le persone in fascia di età 14 e 29 anni, molti non hanno mai avuto rapporti sessuali (ragazze 74%, ragazzi 49,5%) e sono percentuali altissime, soprattutto per le ragazze.

Bisognerebbe parlare, educare i giovani al sesso.
I genitori dovrebbero parlare con in propri figli, anche se la discussione potrebbe imbarazzare entrambi, ma proprio per questo, dovremmo eliminare questo imbarazzo che aleggia intorno al sesso.
Nelle scuole bisognerebbe educare i ragazzi, sensibilizzare l’argomento e soprattutto spiegare che il sesso non è assolutamente quello che vedono nei porno.

Siete pronti a riprendervi la vostra vita sessuale? Il sesso fa bene al corpo e alla mente, il sesso è vita e se fatto con la persona che si ama è ancora meglio. Ma anche il sesso occasionale! Divertitevi, lasciate i videogames, lasciate i Social Networks e andate a fare del buon e salutare sesso!
Mi raccomando, usate sempre il preservativo!!!

Seguici sui Social