Ecco tutti i vincitori del Pallone d’Oro della Serie A.

Foto di: Avvenire

Il Pallone d’Oro è il premio individuale più importante nel mondo del calcio.

Tutti lo sognano ma pochi lo vincono, uno all’anno, quello che si è distinto maggiormente ed ha ottenuto i risultati migliori a livello individuale di squadra. Ecco chi sono i calciatori che lo hanno vinto mentre indossavano una casacca della Serie A.

Da tanti anni ormai un calciatore militante nella nostra Serie A non riesce a portare a casa il Pallone d’Oro. L’ultimo a riuscirsi fu il fuoriclasse brasiliano del Milan, Kakà, nel lontano 2007. L’anno precedente c’era riuscito Fabio Cannavaro grazie alle prestazioni del Mondiale vittorioso in Germania 2006. Cannavaro però all’epoca non vestiva una maglia della Serie A. Da quel momento in poi solo Cristiano Ronaldo è salito sul podio del Pallone d’Oro vestendo una maglia italiana, quella della Juventus, collezionando nel 2018 il secondo posto e nel 2019 il terzo. Per quanto riguarda i calciatori italiani, solo Jorginho è riuscito a svettare al terzo posto, nel 2021, grazie alle ottime prestazioni all’Europeo post Covid. All’epoca però il centrocampista giocava con il Chelsea.

Foto di Sportmediaset

Gli anni ‘60.

Il primo giocatore della Serie A a vincere il Pallone d’Oro fu Omar Sivori nel 1961. L’attaccante, prima della Juventus e poi del Napoli era italo argentino. Le sue prestazioni ed i suoi gol non passarono inosservati. Contribuì ai successi bianconeri.

Nel 1969 fu il turno di Gianni Rivera. Alle sue spalle si posizionò un altro italiano Gigi Riva. Il centrocampista del Milan è considerato tutt’oggi uno dei migliori giocatori della storia italiana.

Gli anni ‘70.

Nessun giocatore militante in Serie A ha conquistato il Pallone d’Oro

Gli anni ‘80.

Nel 1982 a conquistare il Pallone d’Oro fu Paolo Rossi. Protagonista assoluto dei Mondiali in Spagna vinti dall’Italia, Paolo Rossi militava nella Juventus. Una carriera costellata di alti e bassi, di infortuni e squalifiche, ma il talento era cristallino, sotto porta era uno dei più freddi ed il carisma non mancava di certo. Le ottime prestazioni con i bianconeri gli sono valse quindi il grande titolo individuale.

A partire dagli ’80, e fino al 2006, la Serie A è stato il campionato più importante e bello del mondo. A testimoniarlo sono i 3 Palloni d’Oro consecutivo di Michel Platini con la maglia della Juventus, quello del 1983, del 1984 e del 1985. Platini rientra in quella cerchia ristrettissima di calciatori che lo hanno vinto per 3 volte. Il francese è considerato uno dei top player del calcio mondiale subito dietro gli osannati Messi, Maradona e Pelè. I 3 scudetti consecutivi lo hanno spinto verso questo triplice titolo

Nel 1987 invece è stata la volta di Gullit del Milan. Molti lo ricordano per la sua capigliatura ma in campo era un vero fenomeno. Il Milan di Sacchi, così come la grande Olanda, contavano molto su di lui. Era capace di fare entrambe le fasi, fisico possente e visione di gioco incredibile.

Nel 1988 vinse il suo primo Pallone d’Oro un altro olandese del Milan, Marco Van Basten. Bissò il trofeo l’anno successivo e lo triplicò nel 1992, sempre con la casacca rossonera. Van Basten è stato senza dubbio uno dei centravanti migliori della storia e se non fosse stato per il ritiro precoce, a soli 30 anni, avrebbe potuto dare ancora molto di più.

Gli anni ‘90.

Proprio nel 1990 fu la volta del primo giocatore interista a portare a casa l’ambito trofeo con Lothar Matthaus. Il mediano tedesco, messosi in mostra con il Bayern Monaco, si mesi alla prova, con grande successo, anche in Italia. Giocò spesso anche da difensore.

Nel 1993 fu Roberto Baggio a portare a casa il Pallone d’Oro. All’epoca vestiva la maglia della Juventus. Baggio è probabilmente il miglior calciatore italiano di tutti i tempi insieme a Paolo Maldini. Ha trascinato l’Italia in finale nel 94 e con le squadre di club ha sempre fatto la differenza. Fu George Weah invece a trionfare nel 1995 con la maglia del Milan. Emblematica la rete coast to coast contro il Verona.

Non poteva mancare ovviamente Alessandro Del Piero in questa lista. Pinturicchio trionfò nel 1996. L’anno successivo, il 97 fu la volta del Fenomeno Ronaldo. Il brasiliano è considerato ancora oggi il miglior centravanti che abbia mai solcato un campo di calcio in qualità di puro numero 9. Lo vinse una seconda volta nel 2002 con la maglia del Real Madrid. Nel 1998 il Pallone d’Oro resta in Italia con Zidane, fresco di vittoria ai Mondiali con tanto di doppietta in finale.

Gli anni 2000.

Nel 2003 l’ex Lazio Pavel Nedved, appena accasatosi alla Juventus vinse il Pallone d’Oro. La furia ceca è stata una delle ali più forte e prolifiche della storia del calcio. L’anno successivo invece, grazie soprattutto alla vittoria in Champions League, fu l’anno di Shevchenko.

Tutti poi ricordiamo il 2006 come l’anno di Cannavaro anche se ufficialmente lo vinse quando vestiva la casacca dei Blancos. Infine, nel 2007 il turno di Ricardo Kakà. Vinse la Champions League con il Milan da assoluto protagonista. Nella storia la sua rete contro il Manchester United.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Verso Euro 2024: Top 10 centrocampisti della storia dell’Italia.

Mancano ppochi giorni all’inizio dei prossimi Europei di Calcio quelli

Verso Euro 2024: Top 10 attaccanti della storia dell’Italia

A pochi giorni dall’inizio degli Europei del 2024 in Germania,