...

Tennis, ATP finals 2023 di Torino: finalisti, premi, date e dove vedere le partite in tv

Torino 13 Novembre 2022 ATP Finals Panoramica Campo Pala Alpitour Foto Giampiero Sposito

Le finali ATP sono uno dei momenti più attesi della stagione tennistica. Quest’anno le finali si terranno a Torino, al Pala Alpitour tra il 12 ed il 19 novembre 2023. In gara i migliori 8 tennisti nel singolo e nel doppio. Tra i finalisti di quest’ano anche l’Italiano Jannik Sinner.

Per avere accesso a questo ambitissimo torneo, i giocatori devono cercare di guadagnare più punti possibili durante l’anno. Questi infatti competono per conquistare i punti FedEx ATP Rankings nel tentativo proprio di guadagnare questa possibilità di entrare a far parte di uno degli otto ambitissimi posti e dunque la possibilità di vincere il titolo più prestigioso a livello indoor, l’ATP Finals di Torino. Anche il premio economico non è affatto male considerando che i premi vanno dai 150 mila euro a 4 milioni a seconda del risultato finale nella competizione. Questi i montepremi per i singoli. Per la partecipazione come riserva, 150 mila euro; il Premio partecipazione è invece di 320 mila. La vittoria nel girone equivale a 383 mila euro e quella in Semifinale a 1 milione e 70 mila euro. Per la vittoria in finale ci sono in palio 2 milioni e 200 mila euro ed infine il premio per Campione imbattuto sarà di 4 milioni e 740 mila euro.

Questi invece i montepremi per il doppio. Per la partecipazione come riserva, 50 mila euro; il Premio partecipazione è invece di 130 mila. La vittoria nel girone equivale a 93 mila euro e quella in Semifinale a 170 mila euro. Per la vittoria in finale ci sono in palio 350 mila euro ed infine il premio per Campione imbattuto sarà di 930 mila euro.

ATP Finals di Torino: i tennisti.

A prendere parte all’ambitissimo torneo meglio conosciuto, per motivi di sponsor, come Nitto ATP Finals, sono quei giocatori che durante l’anno hanno conquistato più punti FedEx ATP Rankings fino al momento del torneo ATP di Torino. I primi 8, saranno loro a disputare l’ATP Finals di Torino. Per ora, questa è la classifica. Al primo posto troviamo dunque il Campione in carica Novak Djokovic, con 8945 punti. Al secondo posto c’è invece Carlos Alcaraz con 8365 punti. Danil Medvedev, 3 in questa speciale classifica, è molto staccato dai primi due. Il suo terzo posto lo ha guadagnato con 6935 punti. A sua volta però, Medvedev stacca il 4 classificato. Il nostro caro Jannik Sinner che si è qualificato soltanto lo scorso 7 ottobre a seguito della vittoria su Giron all’Indian Wells Masters. L’italiano ha 4900 punti. Alla posizione numero 5 c’è invece Andrey Rublev con 3685 punti. Alla 6 Stefanos Tsitsipas con 3615 punti. Con 3415 punti in settima posizione si piazza Alexander Zverev. Ultimo dei finalisti (al momento), in ordine di punteggio ATP, è Holger Rune con 3110 punti.

Foto da Il Fatto Quotidiano

Ed ancora. In nona posizione Taylor Fritz con 2840 punti; in decima Casper Ruud con 2750 punti mentre in undicesima Alex De Minaur con 2515 punti. Seguono Tommy Paul con 2480 punti; Frances Tiafoe con 2175 punti; Karen Khachanov con 2170 punti e Cameron Norrie con 1905 punti. Tra gli altri italiani, in ordine di classifica ATP troviamo al 21 esimo posto Lorenzo Musetti con 1460 punti; 42 esimo Matteo Arnaldi con 984 punti; 51 esimo Lorenzo Sonego con 870 punti e Matteo Berrettini, 75 esimo con 682 punti.

Dove vedere le partite in Tv.

Ci si aspetta il tutto esaurito dal 12 al 19 novembre a Torino. Proprio come ha confermato Angelo Binaghi, presidente della Federazione Italiana Tennis e Padel. Queste le sue parole “Abbiamo già venduto i due terzi dei biglietti totali venduti l’anno scorso. Abbiamo un incremento del 30% in termini economici e del 19% sui biglietti venduti rispetto allo stesso momento dello scorso anno. Abbiamo venduto quasi 80 mila biglietti ma credo che il dato più interessante sia l’esplosione di biglietti venduti all’estero: 11.498 venduti finora, ovvero l’80% in più rispetto all’anno scorso quando la percentuale totale di spettatori dall’estero è stata del 38%”.

Ma per chi non avesse la possibilità di recarsi in loco non c’è nessun problema. Su Sky Sport saranno trasmessi tutti gli incontri di ogni giornata. Sulla Rai invece sarà a disposizione del telespettatore un incontro per giorno. Gli orari sono cosi suddivisi: il turno pomeridiano scatterà alle 12 mentre quello serale alle 18. Per quanto riguarda la finale, questa si giocherà domenica 19 novembre alle ore 15.

Il calendario dell’ATP Finals di Torino

  • Domenica 12 novembre, dalle 12.00: Round Robin, doppio e singolare
  • Domenica 12 novembre, dalle 18.30: Round Robin, doppio e singolare
  • Lunedì 13 novembre, dalle 12.00: Round Robin, doppio e singolare
  • Lunedì 13 novembre, dalle 18.30: Round Robin, doppio e singolare
  • Martedì 14 novembre, dalle 12.00: Round Robin, doppio e singolare
  • Martedì 14 novembre, dalle 18.30: Round Robin, doppio e singolare
  • Mercoledì 15 novembre, dalle 12.00: Round Robin, doppio e singolare
  • Mercoledì 15 novembre, dalle 18.30: Round Robin, doppio e singolare
  • Giovedì 16 novembre, dalle 12.00: Round Robin, doppio e singolare
  • Giovedì 16 novembre, dalle 18.30: Round Robin, doppio e singolare
  • Venerdì 17 novembre, dalle 12.00: Round Robin, doppio e singolare
  • Venerdì 17 novembre, dalle 18.30: Round Robin, doppio e singolare
  • Sabato 18 novembre, dalle 12.00: Semifinale, doppio e singolare
  • Sabato 18 novembre, dalle 18.30: Semifinale, doppio e singolare
  • Domenica 19 novembre, dalle 15.00: Finale, doppio e singolare

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Il Tennis in Italia tra Boom Economico e La Rivalità Globale Tra Sinner ed Alcaraz.

Negli ultimi anni il tennis in Italia ha vissuto una
Jannik Sinner vince Wimbledon: battuto Alcaraz in quattro set

Jannik Sinner vince Wimbledon: battuto Alcaraz in quattro set.

Un trionfo storico per il tennis italiano! Jannik Sinner ha