...
24 Aprile 2025

Tintura Per la Barba: la Soluzione ad-hoc per coprire i Segni del Tempo e Rinfrescare il Proprio Look.

Tintura Per la Barba: la Soluzione ad-hoc per coprire i Segni del Tempo e Rinfrescare il Proprio Look.
Credits: da Andrea Piacquadio tramite Pexels

I criteri da seguire per la scelta “giusta”.

Applicare una tintura per la barba non è solo una questione di colore, ma anche di scelta e di tecnica: fondamentale, al riguardo, è innanzitutto scegliere la tintura “giusta”, nella quale “ritrovarsi” e piacersi, come pure seguire con attenzione le istruzioni per la relativa applicazione. Vediamo dunque come procedere al riguardo, soffermandoci – nello specifico – sul primo punto.

Perché il risultato sia naturale ed insieme elegante, il primo step è l’individuazione del colore maggiormente adatto, quello, cioè che sia in armonia con la tonalità della barba e dei capelli, senza creare contrasti troppo netti ed evidenti che restituirebbero un’immagine “artificiale”. In presenza di eventuali dubbi, si suggerisce di optare per la nuance di poco più chiara alla propria.

Molto importante è anche valutare la formula del prodotto in questione e dunque i suoi ingredienti: le tinture per barba prive di ammoniaca sono ideali per proteggere la salute dei peli e della pelle del viso, maggiormente sensibile rispetto a quella del cuoio capelluto. Buona regola, in ogni caso, è quella di eseguire un test cutaneo 24 ore prima di applicare qualunque tintura, in modo tale da scoprire eventuali allergie e reazioni avverse.

Altro importante fattore da valutare nella scelta è quello della tipologia di prodotto: della differenza tra tinture per la barba temporanee e permanenti abbiamo già detto. Qui aggiungiamo che è possibile optare per prodotti in tubetto, che si applicano su tutta la barba, o per matite riempitive coloranti, che vanno ad “incidere” solo sui punti in cui la barba è bianca o di un colore diverso. E che quindi – è opportuno metterlo in evidenza – “funzionano” esclusivamente su piccole aree. La scelta tra le due soluzioni è strettamente connessa al risultato che si desidera ottenere e dallo stato “di partenza” della barba.

Credits: da StockSnap tramite Pixabay

Qualche utile consiglio.

Prima di procedere con la tintura per la barba è bene affidarsi a qualche utile consiglio.

Oltre al precitato test cutaneo, è necessario pulire in maniera accurata la barba al fine di eliminare il sebo e i residui di prodotto, che potrebbero risultare di ostacolo al corretto assorbimento della tintura. È bene anche applicare una crema idratante dalla texture ricca, di ausilio nella prevenzione di macchie sulla pelle.

E dopo aver colorato la propria barba? Come mantenere “vivo” il colore?

Bisognerà innanzitutto servirsi di prodotti specifici, che aiutano a preservare la tonalità nel corso del tempo, evitando l’uso di acqua eccessivamente calda, che tende a dilatare le cuticole del pelo agevolando la dispersione dei pigmenti.

Oli e balsami ad hoc contribuiranno inoltre a mantenere la barba morbida e in salute, mentre ritocchi fatti con periodicità potrebbero rivelarsi necessari in quelle zone in cui il colore sbiadisce più rapidamente. Se necessario, infine, si utilizzerà un olio protettivo per riparare la barba dal sole e dagli agenti esterni.

Credits: da Kelvin Valerio tramite Pexels

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti