Come la donna, pure l’uomo tiene all’estetica e alla cura del proprio corpo in generale: un aspetto curato è infatti un ottimo “biglietto da visita” sia dal punto di vista personale che lavorativo, ma – cosa più importante – fa stare in armonia con sé stessi. In qualunque contesto ci si trovi.
Ecco allora che, come avviene per la moda, anche in campo beauty un uomo attento seguirà quelle che possono definirsi le “linee-guida” per stare sì al passo con i tempi ed i costumi che cambiano, ma anche per creare il “proprio” stile. Quello che cioè permette di esprimere compiutamente la propria personalità e nel quale “ritrovarsi”, nel quale sentirsi a proprio agio, senza vincoli di sorta o condizionamenti.
Apripista di questo “sentire”, di questo “indirizzo”, sono state le sfilate della Moda Uomo Autunno-Inverno 2024/25 a Milano, un’anticipazione dei nuovi trend invernali, fashion e beauty, ai quali ispirarsi liberamente, realizzando il look che maggiormente fa sentire bene e… belli. Scopriamone qualcosa di più proseguendo nella lettura, così da portarci avanti e… lavorare d’anticipo.
L’anteprima delle sfilate: un messaggio di valorizzazione della propria unicità.
Le passerelle rappresentano una sorta di “finestra” di quelle che saranno i trend beauty del prossimo autunno-inverno, evidenziando, al tempo stesso, quello che è il “fil rouge”, l’elemento comune alle tendenze stesse.
Si assiste, nello specifico, ad un ritorno all’ordine ed alla praticità, da non intendersi però come “austerità”, come “inflessibilità”. Quanto, piuttosto, come libertà di espressione che vede privilegiare l’individualità, senza “cadere” nell’omologazione del concetto di bellezza. Un “rischio”, quest’ultimo, dietro l’angolo, e dal quale sovente non ci si riesce ad “affrancare”.
L’uomo della stagione fredda che verrà sarà allora un uomo curato ed attento ai dettagli – che magari attinge ai cosmetici femminili, sfruttando qualche “dritta” utile – ma non rinuncerà alla propria libertà ed alla propria identità, che saranno sempre davanti a tutto. Senza temere eventuali giudizi o preconcetti.
Dal trucco ai capelli, conosciamo allora i trend beauty uomo che si profileranno più in voga, e cominciamo a prendere appunti per essere adeguatamente “preparati” sull’argomento.
Viso in primo piano.
La cura per il proprio aspetto fisico parte dal viso, che deve essere pulito, come pure diafano, quasi pallido.
L’incarnato, impeccabile, è uniforme, ed “esaltato” sulle passerelle dal make up, con un leggero fondotinta o una sapiente valorizzazione dei contorni del viso stesso. Le labbra saranno idratate e lucenti – come d’altronde “richiesto” dalla stagione invernale, che vuole qualche attenzione in più – grazie all’uso di balsami e lucidalabbra dalla funzione protettiva come pure “rimpolpante” e riempitiva. Mentre lo sguardo si vedrà illuminato da matite e gel per sopracciglia, perché queste ultime appaiano più piene e folte. Piccoli “dettagli”, che faranno la differenza, restituendo un’immagine armoniosa e curata nel suo insieme.
Capelli effetto bagnato.
Anche l’hair styling ha un “ruolo” determinante in fatto di tendenze, meritando dunque la giusta attenzione. Nell’autunno-inverno 2024 la moda per uomo vorrà capelli dall’effetto bagnato, da modellare “come si deve”, servendosi di gel, cere ed apposite lacche, con l’attenzione di tenere la riga di lato. Per un risultato elegante, chic, che quasi si rifà al passato.
Ma il finish wet è anche “spettinato”, perdendo dunque ordine e “compostezza” e prediligendo invece il movimento e la spontaneità, che si riscontrano in qualunque taglio di capelli, siano essi corti, lunghi, scalati o tagliati della medesima lunghezza.

Largo ai ciuffi, che si “sposano” bene con qualunque tipologia di viso, ed alle frange cortissime, come pure alle punte modellate verso l’alto, all’insù, le cosiddette flipped ends che hanno letteralmente spopolato negli anni Sessanta e Novanta. Tornando ora in auge.
Diverse proposte, quindi, diversi beauty look che lasciano ampio margine di scelta, in base alle individuali preferenze in merito. Una “testimonianza” di quella libertà che è identità, capacità e volontà di essere sé stessi, manifestazione di ciò che più si ritiene sia in linea con la propria persona.
Benvenuti baffi, ciao pizzetto.
Tra i trend beauty uomo della prossima stagione fredda troviamo i baffi, dalle forme quasi geometriche, che prendono il posto del pizzetto. Una tendenza, questa, che ben risponde a quell’esigenza di “pulizia” a cui si è fatto poc’anzi riferimento, e che vede dunque volti per lo più glabri.

Petto “definito”.
Sempre sulla scia del concetto di “pulizia”, il petto dell’uomo della stagione autunno-inverno 2024 sarà privo di peli e scolpito. Meglio allora prevedere la palestra tra gli impegni personali in agenda…
Nail art in stile rock.
Una manicure impeccabile anche per uomo non deve più stupire: quella che arriverà vedrà però le unghie tingersi di nero ed essere estremamente lucide, con un “ritorno”, dunque, molto “strong” e dallo “stampo” rock. Come realizzarle? Presto detto: con uno smalto a effetto gel, per chi desidera seguire questa moda. C’è infatti da scoprire se il trend beauty uomo troverà “seguaci” anche nel quotidiano, dopo essere stato proposto sulle passerelle.
Seguici sui Social