La nostra intervista al direttore generale Edoardo Imperiale. Era l’8 febbraio 1885 quando Umberto I di Savoia, secondo re d’Italia,…
Navigando nella categoria: mostra
Dal 17 settembre 2024 al 19 gennaio 2025, Palazzo Bonaparte ospita una retrospettiva imperdibile dedicata al maestro colombiano. Un Viaggio…
Alla presenza di personalità del mondo della cultura, della politica e dell’arte (tra i quali il critico d’arte ed autore…
Dall’5 al 24 settembre 2024, Palazzo Lombardia a Milano ospiterà una mostra antologica dedicata all’artista TOGO, al secolo Enzo Migneco. Questa esposizione, intitolata TOGO, dipinti e incisioni 1964-2024, offre uno sguardo completo sulla carriera di questo influente pittore e incisore milanese.
Sabato 6 aprile 2024 segna un momento imperdibile per gli appassionati d’arte contemporanea e fotografia, con l’inaugurazione della personale di…
La XVIII edizione di ArteGenova fa il suo trionfale ritorno, consolidandosi come un appuntamento imperdibile nel mondo dell’arte. ArteGenova 2024…
Accompagnata da un catalogo illustrato, con un testo critico di Luca Cavallini, al Museo della Permanente a Milano, in Via Filippo Turati…
Dall’8 ottobre 2022 Palazzo Bonaparte ospita la grande e più attesa mostra dell’anno dedicata al genio di Van Gogh. Attraverso le sue opere più…
Dall’11 ottobre e fino al 7 aprile 2024 il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita una mostra unica dedicata…
L’autunno artistico del 2023 a Parigi si presenta come un momento eccezionale per immergersi nell’arte, dall’abilità dei maestri del passato…
Raffaella Carrà mostra Sanremo 2023: tra gli eventi in città anche una mostra dedicata all’icona scomparsa nel 2021.
Che cos’è un Paparazzo? Il termine Paparazzo deriva da un’opera di Fellini, La dolce vita (1960), nell’opera Paparazzo è un…
La pandemia del Covid aveva portato alla chiusura delle sedi museali, ora turisti e cittadini hanno riscoperto il piacere di…