TikTok è una delle piattaforme social più popolari e innovative del momento, capace di lanciare nuovi trend e fenomeni virali in continuazione.
Uno di questi è il trend degli NPC, ovvero dei personaggi non giocanti dei videogiochi, che ha conquistato milioni di utenti in tutto il mondo.
Ma cosa sono gli NPC e perché sono diventati così famosi su TikTok? Scopriamolo insieme in questo articolo.
Cosa sono gli NPC ?
NPC è l’acronimo di Non-Playable Character, cioè un personaggio non giocante che compare in un videogioco e che ha un comportamento predefinito e limitato. Gli NPC si muovono in modo ripetitivo, seguendo delle animazioni fisse, e parlano solo se interpellati dal giocatore, pronunciando delle frasi standardizzate. Gli NPC sono presenti in molti videogiochi, soprattutto di genere avventura, azione o ruolo, e servono a creare un’ambientazione realistica e interattiva.
Come nasce il trend degli NPC su TikTok ?
Il trend degli NPC su TikTok nasce negli Stati Uniti, dalla creatrice Pinkdoll, che si autodefinisce la Regina degli NPC. Pinkdoll ha iniziato a fare delle live in cui si comportava come un NPC, muovendosi in modo meccanico e rispondendo agli utenti con delle reazioni sempre uguali, a seconda dei regali che riceveva.
Il suo stile unico e divertente ha attirato l’attenzione di molti follower, che hanno iniziato a interagire con lei e a donarle delle monete virtuali. Pinkdoll ha così guadagnato popolarità e denaro, arrivando a contare più di un milione e mezzo di follower su TikTok.
Il trend degli NPC si è poi diffuso in altri Paesi, tra cui l’Italia, dove la creatrice Giuliana Florio è diventata la più seguita in questo genere di intrattenimento. Giuliana Florio fa delle live in cui si muove in modo ritmico e risponde agli utenti con delle frasi sempre diverse, a seconda del tipo di regalo che riceve.

Le sue live raggiungono facilmente più di settemila persone contemporaneamente e le fanno guadagnare migliaia di euro al mese. Giuliana Florio ha anche dichiarato recentemente a Fanpage.it di avere pronta una canzone per partecipare al Festival di Sanremo, sfruttando la sua notorietà.
Perché il trend degli NPC piace al pubblico.
Il trend degli NPC su TikTok piace al pubblico per diversi motivi. Innanzitutto, è un trend originale e divertente, che si discosta dai soliti contenuti che si trovano sulla piattaforma. Inoltre, è un trend che richiama il mondo dei videogiochi, che è molto amato e seguito da molti utenti, soprattutto giovani e maschi.
Infine, è un trend che crea un’interazione tra il creatore e il pubblico, che può influenzare il comportamento dell’NPC con dei regali e delle domande. Questo crea un senso di coinvolgimento e di curiosità, che spinge gli utenti a seguire le live e a partecipare attivamente.
Il trend degli NPC su TikTok è uno dei fenomeni più interessanti e innovativi del momento, che dimostra come la creatività e l’intrattenimento possano generare successo e guadagno.
Gli NPC sono dei personaggi che imitano i videogiochi, ma che allo stesso tempo creano una connessione con il pubblico, che li segue e li sostiene. Si tratta di un trend che potrebbe avere ancora molte potenzialità e sviluppi, e che merita di essere seguito con attenzione.