...

Tutte le novita della tecnologia mobile a Barcellona al Mobile World Congress 2023

A Barcellona si è svolta dal 27 febbraio al 2 marzo scorso il Mobile World Congress 2023, la fiera mondiale della tecnologia mobile che ha ospitato 750 operatori e produttori e oltre 2.000 espositori.

Un mercato che a livello mondiale ha perso negli ultimi anni il 9% su 330 miliardi di dollari di valore, in contro tendenza è l’Italia che è cresciuta del 4% secondo l’istituto di ricerca Gfk.

Il vero valore della tecnologia consiste nell’unire le persone, nessuno deve essere lasciato indietro in questa grande rivoluzione“, ha affermato il premier iberico Pedro Sánchez.

Nel corso del Mobile World Congress 2023 la fiera dedicata alle nuove uscite dal mondo smartphone e non solo ha partecipato anche l’Italia con la presentazione di 36 start-up e piccole e medie imprese italiane che hanno sviluppato nuove tecnologie applicate in diversi campi.

Tra i marchi che vendono più smartphone al mondo i produttori hanno lanciato i loro nuovi prodotti al Mobile World Congress. Ecco le principali novità selezionate da MoltoUomo.it

Xiaomi ha lanciato la nuova serie di smartphone Xiaomi 13 e 13 Pro, equipaggiati con Snapdragon 8 Gen 2 e fotocamere ad alta definizione.

Xiaomi 13 e Xiaomi 13 pro- Credit @Oppo

Honor ha prsentato il suo smartphone pieghevole Magic Vs – con uno schermo edge to edge fuori e un grande display pieghevole da 7,9 pollici una volta aperto – assieme al nuovo Magic 5 Pro.

Magic 5 Pro – Credit @honor

Oppo ha svelato una novità unica nel settore: la ricarica rapida da 150W e 240W, oltre al sensore fotografico retrattile e ancora Oppo Find N: il primo pieghevole dell’azienda.

Oppo Find N – Credit @Oppo

Vivo ha presentato la sua nuova serie di smartphones mid-level, la vivo V27 Series. Il V27 ed il vivo V27 Pro, condividono gran parte della scheda tecnica e delle caratteristiche, ad eccezione del processore. Il display dei due telefoni è un AMOLED da 6,78 pollici con risoluzione FullHD+ e refresh-rate a 120 Hz.

vivo V27 Series – Credit @vivo

Huawei è stata accusata di spiare i visitatori al MWC 2023 tramite tracciamento attraverso i dispositivi di localizzazion celati all’interno del badge, necessario per accedere all’area espositiva del brand. Huawei ha presentato Huawei P60 e Huawei Mate 60 allo show, insieme al suo prossimo telefono pieghevole, Huawei Mate X3.

Huawei Mate X3 – Credit @Huavei

Nokia ha presentato 3 nuovi modelli di smartphone: Nokia G22, Nokia C22 e Nokia C32. Il Nokia G22 è un telefono riparabile dall’utente grazie alla collaborazione con iFixit ha ideato un kit per la riparazione ed è dotato di una scocca in plastica riciclata al 100%.

Nokia G22 – Credit @nokia

Motorola ha collaborato con Lenovo per un ThinkPhone destinato ai professionisti.

Samsung e Apple non erano presenti alla Fiera per lanciare i loro prodotti di punta visto che le presentazioni avvengono comunemente durante l’anno.

Qualcomm ha lanciato le iSim (Integrated Sim) una nuova tecnologia che permette a un processore per smartphone di integrare già tutto il necessario per attivare un piano dati e voce con gli operatori supportati azzerando quindi i telefonini con vassoio per le schede sim fisiche.

Tra le novità degne di nota i robot umanoidi che si evolvono di anno in anno e che, potrebbero sostituire. È CyberOne, il robot creato da Xiaomi Robotics Laboratory che ha ottenuto un brevetto “sia per la struttura del polpaccio del robot che per le sue gambe”.

CyberOne – Credit @Xiaomi

E’ alto 177 centimetri, pesa 52 chili, ha un’elevata intelligenza emotiva, percepisce le emozioni umane, può ricostruire il mondo reale in modalità virtuale 3D grazie a quella tecnologia robotica neurale che l’azienda definisce “cervelletto”.

Il Mobile World Congress resterà a Barcellona almeno fino al 2030.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Dalla Tradizione all’Eccellenza: Scopri le Distinzioni tra Grand Seiko e Seiko.

La differenza tra Grand Seiko e Seiko può essere paragonata
Una recente ricerca condotta tra quaranta individui ultra-ricchi ha rivelato una verità scomoda per l'industria del lusso: coloro che possono permettersi tutto sono profondamente annoiati. Questa non è semplicemente la capricciosità di chi ha troppo, ma un sintomo di una crisi più profonda che tocca il cuore stesso del nostro rapporto con il consumo, il desiderio e il significato.

Il Paradosso del Lusso: Quando l’Abbondanza Rivela la Necessità della Sobrietà

Una recente ricerca condotta tra quaranta individui ultra-ricchi ha rivelato