Il nuovo anno è ormai alle porte e per gli appassionati di tecnologia sono in arrivo nuovi dispositivi mobili pronti a conquistare tutti con le loro novità.
Il 2024 vedrà l’ingresso nel mercato di nuovi modelli che segneranno un’ulteriore importante tappa nell’evoluzione del mondo degli smartphone. Infatti, da Samsung ad Apple passando per Xiaomi, le principali realtà del settore aggiorneranno le proprie collezioni con nuove proposte sempre più rivolte alla potenza dei processori utilizzati e con un occhio di riguardo verso il fenomeno dell’intelligenza artificiale generativa.
Andiamo a scoprire i principali dispositivi che vedranno la luce nel corso del 2024!
I nuovi modelli Samsung Galaxy S24, S24 Plus e S24 Ultra
La presentazione del 17 gennaio 2024 sancisce l’arrivo sul mercato della nuova serie di Smartphone Samsung che come al solito offre tre varianti: Galaxy S24, Galaxy S24 Plus e Galaxy S24 Ultra.
Partendo dal modello base, il Samsung Galaxy 24 è dotato di un display Dynamic AMOLED con risoluzione Full HD+ ed una grandezza complessiva di 6.2 pollici. La fotocamera presenta un triplo sensore: quello principale è da 50 megapixel con space zoom capace di arrivare fino a 30x, quello frontale ed infine l’ultra-grandangolare entrambi da 12 megapixel. Sarà possibile realizzare video in 8K e la memoria interna oscilla tra i 128 ed i 256 GB. Il nuovo Samsung Galaxy S24 sarà disponibile in 4 differenti colorazioni: nero, grigio, viola e giallo.
Il Samsung Galaxy S24 Plus avrà ovviamente delle qualità ancora superiori. Lo schermo, della stessa tipologia, sarà più grande (6.7 pollici) ed avrà una migliore risoluzione, offrendo una visione in Quad HD+. Si potrà optare per la memoria interna base da 256 GB o quella aumentata a 512 GB. Ulteriore caratteristica di rilievo è la batteria con ricarica rapida che consente di far passare il dispositivo dallo 0% al 65% in soli 30 minuti.
A chiudere il top di gamma, il Samsung Galaxy S24 Ultra che verrà venduto insieme all’ormai classica S Pen, il pennino elettronico utile a rendere ancor più agevole la navigazione. Lo schermo AMOLED QHD+ è da 6.8 pollici e la fotocamera principale ha una capacità di 200 megapixel con space zoom da 100x. La memoria di archiviazione raggiunge 1 TB e 12 GB di RAM, mentre la batteria da 45 W sarà anche wireless ed inversa. Tutti i nuovi Samsung Galaxy saranno dotati di connettività satellitare.
A settembre 2024 arrivano gli iPhone 16, 16 Pro (con la variante Pro Max) e 16 Ultra.
Essendo prevista l’uscita per la seconda metà del 2024, non è ancora possibile conoscere tutti i dettagli dei nuovissimi prototipi Apple, ma le indiscrezioni sono numerose. Molto probabile la presenza di ben 4 diversi modelli: iPhone 16, iPhone 16 Pro, iPhone 16 Pro Max e per la prima volta un più potente iPhone 16 Ultra.

Quanto agli schermi, le grandezze dovrebbero aggirarsi sui 6.1 e 6.3 pollici per i modelli base, 6.7 e 6.9 pollici per quelli avanzati. Una novità potrebbe essere legata alla qualità del display, di tipo microLED dalla migliore luminosità ed efficienza. Il pulsante Azione sarebbe presente in tutti i nuovi modelli e non solo nelle versioni Pro come accaduto con gli iPhone 15 usciti da qualche mese.
L’iPhone 16 sarà provvisto del chip A17, mentre i modelli Pro ed Ultra dovrebbero ricevere il nuovissimo processore A18 da 3 nanometri, capace di garantire maggiori prestazioni e potenza. In termini di connettività è probabile che i modelli Pro ottengano il nuovo modem Snapdragon X75 in grado di offrire un 5G in versione avanzata. Di certo confermate le fotocamere principali da 48 megapixel e le ultra-grandangolari da 12 megapixel, preferibilmente con sensori più grandi. Altre possibili novità potrebbero riguardare l’integrazione di un teleobiettivo periscopico ed una particolare attenzione al mondo dell’intelligenza artificiale.
Presentati in Cina i nuovi Xiaomi 14 e 14 Pro, indiscrezioni sulla versione Ultra.
La multinazionale cinese ha già lanciato i suoi nuovi modelli top di gamma, Xiaomi 14 e Xiaomi 14 Pro, i quali saranno disponibili in Italia nel corso del 2024. Ancora misteriosa è invece la data d’uscita del più potente Xiaomi 14 Ultra.
Il nuovo Xiaomi 14 presenta tra le sue caratteristiche principali un sistema di raffreddamento all’avanguardia ed una tripla fotocamera posteriore di tipo Leica con una risoluzione di 50 megapixel ed un sistema di zoom ottico da 3.2x. Il display piatto OLED LTPO misura 6.36 pollici ed è in grado di raggiungere una luminosità massima di 3mila nit. Il processore Qualcomm Snapdragon 8 Gen 3, il quale supporta una memoria interna fino a 512 GB.

La versione Pro dello Xiaomi 14 possiede un display All Around Liquid da 6.78 pollici, curvo sui quattro lati ma che conserva l’estetica di uno schermo piatto: la risoluzione in 2K è capace di supportare le tecnologie Dolby Vision e HDR10+. La batteria migliora le sue prestazioni con 4.880 mAh e ricarica wireless integrata da 50 W.
Molto più incerti i dettagli sull’uscita e sulle qualità dello Xiaomi 14 Ultra, ma i rumors riportano della possibilità che la batteria del nuovo modello potrebbe raggiungere prestazioni ancora migliori oltre ad integrare una fotocamera con sensore aggiuntivo di tipo Lytia LYT-900, ideale per cogliere i dettagli di ogni scatto.
Seguici sui Social