...

BIT 2024: il business del turismo tra sostenibilità, start up e nuovi trend.

BIT 2024: il business del turismo tra sostenibilità, start up e nuovi trend
Credits: bit.fieramilano.it

Il 2024 sarà l’anno dei viaggi alternativi e che ti lasceranno il segno per la loro diversità e bellezza naturalistica e culturale.

Se sei un uomo d’affari, un imprenditore o un professionista del settore turistico, non puoi perderti l’evento di riferimento in Italia: BIT 2024, la Borsa Internazionale del Turismo, che si terrà dal 4 al 6 febbraio 2024 presso l’Allianz MiCo, un moderno centro congressi situato nel quartiere fieristico di Milano.

Il primo giorno, domenica 4 febbraio, la fiera sarà aperta al pubblico, mentre i giorni successivi saranno riservati agli operatori professionali. La BIT 2024 sarà anche l’occasione per partecipare ad un ricco programma di eventi, convegni e seminari di approfondimento su temi legati alla sostenibilità, all’innovazione, ai nuovi trend e alle start up del turismo.

BIT 2024 è infatti la fiera che permette di sviluppare relazioni e business, condividere nuovi saperi, ispirare il cambiamento attraverso una doppia focalizzazione: il b2b e il b2c, permettendo agli operatori del settore di confrontarsi e sviluppare nuove opportunità in un ambiente totalmente favorevole alla contrattazione e al business.

BIT 2024 è anche l’occasione per scoprire le ultime tendenze e novità del turismo mondiale, dalle destinazioni più affascinanti ai servizi innovativi a misura di viaggiatore.

I visitatori potranno esplorare le proposte e le novità di oltre 1000 espositori, tra cui regioni, città, paesi, tour operator, compagnie aeree, hotel, agenzie di viaggio e molto altro.

Tra i temi più caldi che saranno affrontati a BIT 2024 ci sono:

  • Il turismo sostenibile: come viaggiare in modo responsabile e rispettoso dell’ambiente e delle comunità locali, scegliendo mete e servizi eco-compatibili e solidali.
  • Le destinazioni emergenti: quali sono le mete più sostenibili e interessanti del 2024, da scoprire prima che diventino troppo popolari e affollate. Tra queste, il Messico, il Nepal, la Turchia, la Lapponia, la Tanzania e la Mongolia.
  • Le città coloniali: come esplorare le città storiche e culturali che conservano il fascino e l’atmosfera di un’epoca passata, come Guanajuato, San Miguel de Allende e Oaxaca in Messico.
  • Le meraviglie naturali: come ammirare e vivere le bellezze naturali del mondo, come le spiagge paradisiache della Riviera Maya, le maestose piramidi maya di Chichén Itzá e Tulum, il paesaggio glaciale della Lapponia, il fascino selvaggio della Tanzania e della Mongolia.
  • Le modalità di viaggio: quali sono le preferenze e le esigenze dei viaggiatori nel 2024, tra benessere e ecosostenibilità, viaggi di gruppo, sicurezza, viaggi a sorpresa e viaggi più vicini a noi.

Per maggiori informazioni vi rimandiamo al sito ufficiale bit.fieramilano.it.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti