...

Quasi Orfano: Cast, Location e Protagonisti Maschili del Film in Prima Serata su Rai 1.

Quasi Orfano: Cast, Location e Protagonisti Maschili del Film in Prima Serata su Rai 1
Fonte superguidatv.it

Stasera su Rai 1 va in onda Quasi Orfano, commedia brillante del 2022 diretta da Umberto Carteni, remake italiano del film francese La ch’tite famille di Dany Boon.

Il film, distribuito da 01 Distribution, si distingue per un cast d’eccezione e per le suggestive location tra Milano e la Puglia, offrendo una riflessione ironica e attuale sul tema delle radici e dell’identità familiare-

Trama in breve

Valentino e Costanza sono una coppia di successo nel mondo del design milanese. Valentino, interpretato da Riccardo Scamarcio, è un uomo di origini pugliesi che ha rinnegato la propria famiglia contadina, arrivando persino a cambiare cognome e a dichiararsi “orfano” per integrarsi nell’ambiente elitario della città. La sua vita viene sconvolta quando la numerosa e pittoresca famiglia Tarocco, guidata dal fratello Nicola, decide di raggiungerlo a Milano per riallacciare i rapporti, scatenando una serie di situazioni comiche e paradossali.

Il cast: volti e personaggi

Il film vanta un cast corale che unisce volti noti del cinema italiano e personaggi di grande carattere:

  • Riccardo Scamarcio è Valentino, il protagonista: designer di successo, uomo in fuga dalle proprie origini, combattuto tra il desiderio di affermazione personale e il richiamo delle radici familiari
  • Vittoria Puccini interpreta Costanza, sua moglie e socia, figura chiave sia nella vita privata che professionale di Valentino
  • Antonio Gerardi è Nicola, il fratello di Valentino, motore dell’azione e vero ponte tra la famiglia Tarocco e il protagonista
  • Grazia Schiavo veste i panni di Lulù, altro membro della famiglia.
  • Adriano Pappalardo e Nunzia Schiano sono i genitori di Valentino, incarnando la saggezza e l’ironia della tradizione pugliese.
  • Bebo Storti è Sergio, manager milanese.
  • Nel cast anche Paolo Sassanelli (Pino), Chiara Di Benedetto (Gaga), Manuela Zero (Mara), Ema Stokholma (Madame Gignac).
Quasi Orfano: Cast, Location e Protagonisti Maschili del Film in Prima Serata su Rai 1
Credits | Autore: Francesca Fago 

Le location: tra Milano e la Puglia

Le riprese di Quasi Orfano sono state effettuate tra Milano, Monopoli e Roma, con una particolare attenzione al contrasto tra la metropoli e la campagna pugliese

  • Milano: Qui si trovano alcune delle location più iconiche del film, tra cui il futuristico headquarter di Chromavis a Offanengo, scelto per rappresentare gli uffici del brand di design “Vale Rocco” fondato dai protagonisti. Altre scene sono ambientate al MUDEC – Museo delle Culture, al Bosco Verticale in piazza Gae Aulenti (dove si trova l’appartamento di Valentino e Costanza) e sui Navigli, luoghi simbolo della città
  • Puglia: La masseria della famiglia Tarocco, immersa nelle campagne di Cisternino (BR), e la città di Monopoli, con i suoi scorci autentici, rappresentano il cuore rurale e genuino da cui Valentino si è allontanato
  • Roma: Alcune scene sono state girate anche nella Capitale, a completare il mosaico geografico del film.

Dove vedere il film oltre che stasera su Rai 1 ?

Oltre alla messa in onda su Rai 1, Quasi Orfano è disponibile sulle principali piattaforme streaming come Rakuten TV, Apple TV e Prime Video, dove può essere noleggiato o visto in abbonamento.

I personaggi maschili: identità, conflitto e riscatto

Quasi Orfano offre un interessante spaccato sul mondo maschile contemporaneo, mettendo a confronto modelli opposti di mascolinità:

  • Valentino rappresenta l’uomo moderno, ambizioso e cosmopolita, ma anche fragile e in crisi d’identità. Il suo percorso è quello di chi cerca il successo a costo di rinnegare le proprie radici, salvo poi scoprire che il vero riscatto passa attraverso la riconciliazione con il passato e la famiglia
  • Nicola, il fratello, incarna la mascolinità tradizionale, legata alla terra e ai valori della comunità, ma anche capace di iniziativa e di affetto concreto
  • Il padre (Adriano Pappalardo) è la figura del patriarca, burbero ma affettuoso, simbolo della continuità familiare e della saggezza popolare
  • Sergio (Bebo Storti), manager milanese, rappresenta invece il mondo degli affari e della razionalità, spesso in contrasto con la spontaneità e il calore della famiglia Tarocco.

Questi personaggi, tra conflitti generazionali e scontri culturali, raccontano con ironia e umanità le sfide dell’uomo di oggi, sospeso tra il desiderio di affermazione personale e il bisogno di appartenenza.

Quasi Orfano è una commedia che fa riflettere e sorridere, perfetta per una serata in famiglia, capace di parlare a tutti, ma con uno sguardo speciale sull’universo maschile e sulle sue mille sfumature.

Fonte di redazione: https://www.comingsoon.it/film/quasi-orfano/61632/scheda/

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Harry Potter, Svelato il Cast della Serie tv Tratta Dai libri di J.K. Rowling.

La saga di Harry Potter sarà presto una serie tv.
pranzo natale 2024 puglia

Le specialità pugliesi per il Natale 2024: un menù tra tradizione e gusto.

In Puglia i sapori sono parte integrante della cultura del