Dall’11 ottobre e fino al 7 aprile 2024 il Museo Nazionale del Cinema di Torino ospita una mostra unica dedicata al famoso regista americano.
Disegni, pupazzi, riproduzioni di risalenti prototipi di Batman e terrificanti biglietti di auguri di Natale. Questo e molto altro sarà Il mondo di Tim Burton, la mostra dedicata al famoso regista e sceneggiatore ideata da Jenny He in collaborazione con lo stesso Tim. Per la prima volta in Italia, la Mole Antonelliana ospiterà un imperdibile viaggio nell’universo visionario del creatore, tra gli altri, della saga di Batman e de La fabbrica di cioccolato. La mostra si concentrerà principalmente sull’archivio personale del regista, costituito da numerosi bozzetti e disegni che hanno dato vita negli anni ai personaggi caratteristici dei mondi cinematografici di Burton. L’allestimento si articolerà in 10 sezioni tematiche, esponendo oltre 500 esempi di opere d’arte originali, molte delle quali mai viste prima: dai primi progetti alle realizzazioni più recenti, passando per costumi, dipinti, storyboard, opere in movimento ed installazioni scultoree a grandezza naturale.

La suggestiva ambientazione della Mole condurrà i fan ed i curiosi nello straordinario universo di Tim Burton, per approfondire la peculiare sensibilità dell’artista e avendo l’opportunità di scattare fotografie con la figura del Balloon Boy. Burton sarà anche protagonista di una Masterclass e riceverà il premio Stella della Mole come riconoscimento del suo contributo visionario e innovativo con il suo stile inimitabile alla storia del cinema. Durante l’intera durata della mostra verranno organizzate anche interessanti iniziative per il pubblico e attività per le scuole, tra cui proiezioni dedicate al Cinema Massimo e cine-lezioni in collaborazione con la Scuola Holden.
La mostra originale The World of Tim Burton è stata adattata per il pubblico italiano da Domenico De Gaetano, presso il Museo Nazionale del Cinema.
Seguici sui Social