...
4 Maggio 2024

Namza Skincare: Cos’è, in Cosa consiste e Quali sono i suoi Benefici.

Namza skincare
Credit: stevepb (Pixabay)

Per una skincare efficace, i prodotti targati Namza possono essere molto utili. Ecco le caratteristiche di una delle serie di prodotti più in voga dell’ultimo periodo.

Per gli uomini desiderosi di prendersi cura del proprio corpo, la skincare targata Namza rappresenta un ottimo compromesso. Soprattutto per il genere maschile, questa serie di attività è ancora oggi estremamente sottovalutata. In realtà, soprattutto per la percezione del prossimo, si possono raggiungere grandi risultati.

Esistono vari brand appartenenti a questo settore, ma quello citato è uno dei pochi in grado di fornire il giusto compromesso tra qualità e materiali totalmente sostenibili. Nei prossimi paragrafi, verranno elencate quelle che sono le caratteristiche della gamma di prodotti più chiacchierata dell’ultimo periodo.

Namza skincare: storia e origini.

Il brand Namza, nasce essenzialmente per colmare un vero e proprio buco di mercato. Ovvero, la skincare rivolta appositamente per gli uomini. Nonostante la vita di ogni persona sia costernata di impegni e problematiche quotidiane, è necessario che il benessere personale sia tra le tappe del percorso vitale.

Per una skincare efficace, i prodotti targati Namza possono essere molto utili. Ecco le caratteristiche di una delle serie di prodotti più in voga dell'ultimo periodo
Credit: IqbalStock (Pixabay)

Così, questo marchio ha creato una linea di prodotti efficace e sostenibile al tempo stesso. Ci si potrà dunque prendere cura di sé stessi, senza però trascurare il benessere ambientale. Cosa certamente non comune, in un mercato dove il fast fashion e la quantità a discapito della qualità la fanno da padrona.

La logica di mercato che questi prodotti presentano, segue i dettami dei prodotti di bellezza provenienti dalla Corea. Ma come mai questo modello è così in voga? Ecco una spiegazione.

Skincare coreana: perché è così famosa?

Il motivo per cui Namza ha deciso di prendere libera ispirazione dal mercato coreano, è dovuto alla qualità che i prodotti derivanti da questo mercato presentano. Gli utensili cosmetici coreani presentano infatti una certa sinergia, e se usati in un determinato ordine possono creare una sequenza davvero piacevole alla vista.

Inoltre, i prodotti in questione sono ricchi di principi attivi ed estratti naturali, dunque prodotti sostenibili e che non recano alcun tipo di danno all’ambiente circostante. La pelle trae il massimo del beneficio, da dei prodotti del genere. Ed è questo il motivo per cui la cura personale coreana è così in voga.

Non solo per le donne, ma soprattutto nell’ultimo periodo anche per gli uomini. La stigmatizzazione della skincare rivolta al genere maschile sta lentamente scomparendo, lasciando spazio anche a coloro che amano prendersi cura di sé, per migliorare la loro autostima e apparire migliori agli occhi del prossimo.

Namza skincare: ecco gli ingredienti dei suoi prodotti.

In linea puramente generica, i prodotti targati Namza skincare presentano ingredienti naturali e vegani, che prima di essere messi in commercio vengono testati su tipologie di pelle differenti. Non solo per scopi scientifici replicabili, ma anche per estendere il proprio target a qualsiasi categoria di persona (maschile).

I test in questione non vengono fatti sugli animali, cosa fondamentale e che la stessa azienda produttrice tiene particolarmente a specificare. Uno dei prodotti di punta provenienti dal catalogo in questione, ovvero la crema giornaliera basilare, è stata prodotta servendosi di cica, olio di jojoba, olio di semi d’uva e di avocado.

Prodotti naturali, sostenibili ed effettivamente benefici per qualsiasi tipo di pelle. Che si parli di rughe, macchie scure, brufoli o pelli particolarmente secche, dall’utilizzo di questa skincare si potranno trarre solamente conclusioni positive.

La cura dei dettagli: tra packaging e benessere.

Ogni marchio che si rispetti, dovrebbe avere a cuore il benessere del proprio target. Soprattutto se si parla di bellezza e derivati, come nel caso di Namza. A questo proposito, il popolare marchio di skincare ha deciso di curare alla perfezione ogni minimo dettaglio.

Uno degli aspetti che più hanno incuriosito la clientela a cui il brand si è rivolto, è l’attenzione al packaging. Dal sito ufficiale dell’azienda emergono parole come reduce, reuse, recycle. Un motto che lascia intuire come per la realizzazione dei pacchetti che contengono i prodotti, siano stati utilizzati materiali riciclabili e riutilizzabili.

Riducendo di conseguenza l’impatto ambientale che questi possono avere. Inoltre, per la realizzazione dei prodotti in sé non sono state utilizzate microplastiche o altri agenti chimici. Essendo prodotti da applicare direttamente sulla pelle, è stata premura dell’azienda quella di utilizzare soltanto prodotti ad hoc.

Namza skincare: ecco i suoi vantaggi.

Una volta aver visto tutti i punti a favore del suo processo di realizzazione, ecco come i prodotti di Namza skincare possono essere utili. Il loro processo di applicazione è identico agli altri prodotti coreani, ciò significa che si dovrà seguire una sequenza di prodotti ben precisa, per ottenere dei risultati concreti e visibili.

Ogni singolo step della skincare dovrà essere seguito in maniera molto precisa, se si vorrà realmente riscontrare un cambiamento positivo nella propria pelle. Grazie alla scelta meticolosa che è stata fatta per gli ingredienti, non ci sarà alcun tipo di ripercussione.

Nonostante ci si possa aspettare che prodotti del genere costino tanto, in realtà non è affatto così. La fascia di prezzo è di livello medio-basso, e si rivolge ad un pubblico generalista con finanze non esageratamente generose. Si può comunque ottenere un ottimo rapporto di qualità/prezzo.

A cosa è dovuta la sua fama?

Nonostante tutte le informazioni citate siano di assoluto rilievo, ci sono dei motivi ben precisi per cui la gamma targata Namza è così famosa, soprattutto in Italia. In parte, tutto ciò è dovuto anche al fatto che sia una serie di prodotti coreani, cosa che di per sé aiuta molto alla risonanza di un brand che si occupa di skincare.

Sui social, in particolar modo su Tik Tok, hanno iniziato a circolare numerosi video di influencer e content creatore a tema beauty che hanno provato sulla loro pelle questi prodotti. E si sa, quando si vede il risultato pratico di un determinato prodotto, la voglia di procedere all’acquisto aumenta.

Anche i valori devoti alla sostenibilità e alla tutela dell’ambiente, hanno sicuramente contribuito a fare in modo che si creasse questo passaparola così positivo. Coloro che hanno a cuore il loro benessere e quello dell’ambiente circostante, troveranno nel brand citato un’ottima opzione, per giunta ad un costo contenuto.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti