...
23 Dicembre 2024

10 uomini italiani che hanno lasciato un segno positivo nel 2024.

10 uomini italiani
Fonte: Ilfattoquotidiano.it

Max Pezzali – un “mito” intramontabile.

La nostra classifica in ordine sparso non può che chiudersi con una voce che ha segnato gli anni passati, quello che sta per concludersi e ci auguriamo anche i prossimi. Parliamo della voce di Max Pezzali, che nei mesi scorsi ci ha regalato un tuffo nei mitici anni ’90, quando cantavamo a squarciagola “Sei un mito” e “Hanno ucciso l’uomo ragno”. Proprio da quest’ultimo brano è nato il titolo di una serie incentrata sulla leggendaria nascita degli 883.

E mentre la dolce nostalgia dei look e delle sonorità di quegli anni hanno incollato allo schermo oltre due milioni di spettatori, Max Pezzali ha fatto sold out nei palazzetti che hanno ospitato il suo tour estivo. E se è vero che gli 883 fanno parte del nostro passato, lo è anche che quel “mito” è oggi più vivo che mai. Max si prepara, infatti, a salutare l’anno a Milano, nel forum di Assago, dov’è pronto a far sognare ancora una volta il suo pubblico con canzoni che amate da diverse generazioni. È il miglior auspicio per un 2025 che ci auguriamo possa davvero essere, sempre e solo in termini positivi, davvero mitico!

10 uomini italiani
Fonte: Guidasicialia.it

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Soddisfazione personale: secondo un'indagine Istat quasi un italiano su due è felice della propria vita.

Soddisfazione personale: secondo un’indagine Istat quasi un italiano su due è felice della propria vita.

Gli italiani sono soddisfatti della propria vita? Secondo un'indagine Istat

Gli interessi degli uomini italiani: cosa ci racconta la navigazione del 2024 su MondoUomo.it?

Nel 2024, le abitudini di navigazione degli uomini italiani nel