La nostra televisione di Stato propone titoli molto interessanti, ben scritti e ben recitati.
Alcune fra le fiction di maggiore successo hanno come protagonisti uomini; personaggi maschili di grande fascino ed interesse, in grado di catturare l’attenzione del pubblico.
Le serie televisive sono un genere molto amato dal pubblico a casa. I telespettatori, infatti, hanno modo di seguire le vicende con attenzione, empatizzando con determinati personaggi. Il boom di Disney+, Netflix e Amazon Prime conferma quanto sia elevato l’interesse del pubblico verso questo specifico genere.
Tuttavia tornando indietro ai sistemi più canonici, anche la rete ammiraglia Rai non manca di produrre e trasmettere serie tv di grande qualità.
Senza dubbio la scrittura è differente, così come la regie e le ambientazioni; tuttavia anche i titoli di mamma Rai possono spiccare per originalità, attirando l’attenzione non solo delle telespettatrici, ma anche dei telespettatori. Basti pensare al successo di Mare Fuori, prodotto diventato cult, tanto da giungere alla quota- non certo trascurabile- di quattro stagioni.
I personaggi di alcuni titoli spiccano per carisma, diventando quasi una sorta di idolo per il pubblico. Non mancano storie con protagonisti maschili in grado di colpire anche il pubblico maschile. In questo articolo vi parleremo di alcuni delle migliori serie targate Rai con protagonista un personaggio maschile. Vi citeremo la trama, le vicende narrate ed approfondiremo la psicologia dei protagonisti.
I Bastardi di Pizzofalcone con Giuseppe Lojacono.
Tratta dai celebri romanzi di Maurizio De Giovanni, la saga di Pizzofalcone è sbarcata su Rai 1 nel 2017. La trasposizione televisiva, affidata alla regia di Alessandro D’Alatri prima e Monica Vullo poi, ha replicato il successo dei libri. Le vicende di un gruppo di poliziotti dal passato oscuro, ma pronti a far valere il loro desiderio di riscatto.

Sebbene si tratti di un racconto corale, che coinvolge un gran numero di personaggio, il protagonista della saga dei Bastardi è l’ispettore Giuseppe Lojacono. Originario di Roma, presta servizio ad Agrigento, Giuseppe è un uomo dedito al lavoro e con un grande fiuto per le indagini. Nonostante la sua scaltrezza e la sua onestà, Lojacono non riuscirà a sottrarsi dai pericoli che incombono su di lui. Un’accusa infamante gli costerà il trasferimento a Napoli, dove sarà inserito appunto nel commissariato di Pizzofalcone.Sarà proprio grazie a Lojacono, e alle sue tecniche investigative che il gruppo di poliziotti diventerà una vera squadra. Il personaggio di Lojacono risulta molto interessante per le sue varie sfaccettature caratteriali. Un uomo oscuro, a tratti ambiguo; ma dotato di una grande onestà e un forte senso del dovere. La serie televisiva è ben scritta, con una regia di qualità e un protagonista maschile interpretato da uno dei migliori attori italiani, vale a dire Alessandro Gassman.
Mare Fuori con Massimo Esposito.
Come citato in precedenza Mare Fuori è uno dei titoli che ha riscosso maggior successo di pubblico nel corso degli ultimi anni. Una serie che parla di vicende realistiche, portando in scena la crudeltà dell’ambiente dei carceri minorili, ma anche i vissuti drammatici dei singoli ragazzi. Mare Fuori è una serie che ricorda quanto possa essere facile sbagliare, ma che, nonostante gli errori, c’è ancora una speranza di redenzione.

Fra i personaggi maschili meglio costruiti c’è senz’altro il comandante Carmine Esposito. Un uomo di legge che si serve delle regole per gestire al meglio il suo complicato lavoro all’interno dell’IPM di Napoli. Tuttavia con il passar del tempo comprenderà che oltre la durezza e le regole occorre anche il dialogo con quei ragazzi così difficili, ma ancora capaci di cambiare. La sua forza di volontà lo spinge a battersi per dare un futuro migliore ai detenuti della struttura, cercando di convincerli a stare lontani dal reclutamento malavitoso. Il personaggio di Massimo appare sospeso fra la sua rigidità ma la sua bontà, che emerge costantemente, ogni qual volta si confronta con uno dei ragazzi dell’IPM. A dare corpo e voce ad un personaggio maschile, così complesso ma così interessante, è l’attore Carmine Recano.
Makari con Saverio Lamanna.
Tratta dai romanzi di Gaetano Savatteri, Makari narra le vicende personali e professionali di Saverio Lamanna. Saverio è un quarantacinquenne dalla vita apparentemente perfetta, con un ottimo lavoro a Roma. A causa di un banale errore, perderà la credibilità, tanto da dover dire addio alla sua carriera giornalistica. Rimasto senza lavoro e senza risorse decide di dare una svolta alla sua vita, tornando nella sua terra natale, la Sicilia. Si stabilisce per un periodo a Macari, nel trapanese, riscoprendo una passione che aveva accantonato da anni, quella per la scrittura. Decide di iniziare a scrivere romanzi gialli, unendo il suo fiuto per le indagini, al suo talento letterario.

Lamanna è un personaggio ben diverso da quelli precedentemente citati. La sua ironia, la sua leggerezza sono le caratteristiche che lo rendono uno dei migliori protagonisti maschili delle serie televisive targate Rai. L’attore Claudio Gioè rende al meglio le caratteristiche del personaggio, conferendogli ancora più fascino.
Il Commissario Ricciardi con Luigi Ricciardi.
Ancora un titolo nato dalla penna di Maurizio De Giovanni: la saga de Il Commissario Ricciardi è sbarcata su Rai 1 a partire dal 2021, con la regia di Alessandro D’Alatri. Ambientata negli anni 30 del ‘900, in una Napoli noir, sopraffatta e oppressa dal regime fascista, la serie narra le vicende di un talentuoso commissario di polizia, dalle nobili origini. Il barone Luigi Alfredo Ricciardi è originario del Cilento, ma ha lasciato la sua terra per stabilirsi a Napoli, dove presta servizio. Ricciardi, oltre al fiuto per le indagini, ha un dono di natura, che lui definisce “il fatto”, ovvero ha la capacità di vedere di vedere i fantasmi delle persone morte in modo violento.

Per questo motivo non riesce a stringere legami stabili con gli altri, finendo per risultare schivo e fin troppo riservato. A dare corpo e voce al misterioso Commissario Ricciardi, è l’attore abruzzese Lino Guanciale.
Dunque abbiamo citato solo alcune fra le migliori serie televisive prodotte dalla Rai. Prodotti con protagonisti maschili interessanti e ben costruiti. Storie di uomini e per uomini che potrebbero attirare anchela fetta di pubblico meno avvezza alle fiction o alle serie.