Bonus Nido 2025, Ci Siamo: Importi, Requisiti e Novità INPS Aggiornate al 21 Marzo.

Bonus Nido 2025
Foto LaPresse - Claudio Furlan / Fonte: metronews.it

Il Bonus Nido 2025 è stato confermato dall’INPS con alcune novità importanti, come indicato nella circolare n. 60 del 20 marzo 2025.

Si tratta di un contributo economico destinato alle famiglie per coprire le spese relative alla frequenza di asili nido pubblici e privati o, in alternativa, per forme di assistenza domiciliare per bambini con gravi patologie croniche.

Importi e soglie ISEE

Gli importi del bonus variano in base all’ISEE e alla data di nascita del bambino:

  • Bambini nati prima del 1° gennaio 2024:
    • ISEE fino a 25.000 €: contributo massimo di 3.000 € annui
    • ISEE tra 25.001 e 40.000 €: contributo massimo di 2.500 € annui
    • ISEE superiore a 40.000 € o assente: contributo massimo di 1.500 € annui.
  • Bambini nati dal 1° gennaio 2024:
    • ISEE fino a 40.000 €: contributo massimo di 3.600 € annui.
    • ISEE superiore a 40.000 € o assente: contributo massimo di 1.500 € annui.

La quota percepita tramite l’Assegno Unico Universale non viene considerata nel calcolo dell’ISEE.

Requisiti per il Bonus Nido

Per accedere al Bonus Nido, il richiedente deve:

  • Essere cittadino italiano, dell’UE o extracomunitario con permesso di soggiorno valido
  • Avere la residenza in Italia
  • Essere il genitore, affidatario o tutore legale del bambino
  • Il minore deve avere meno di tre anni durante il periodo della domanda.

Modalità di presentazione della domanda

Le domande possono essere presentate:

  • Attraverso il portale INPS con credenziali SPID, CIE o CNS
  • Tramite patronati autorizzati.

È necessario allegare la documentazione che attesti le spese sostenute (ricevute delle rette pagate) e, per l’assistenza domiciliare, un certificato pediatrico che confermi l’impossibilità del bambino a frequentare il nido.

Scadenze

Le domande possono essere inviate fino al 31 dicembre 2025, ma è consigliabile procedere il prima possibile poiché i fondi sono limitati e vengono assegnati in ordine cronologico di presentazione.

Questa misura rappresenta un sostegno importante per le famiglie con bambini piccoli, soprattutto grazie all’aumento degli importi massimi per i nati dal 2024 e all’estensione del bonus indipendentemente dalla presenza di fratelli nel nucleo familiare.

Fonte di Redazione:

https://www.informazionefiscale.it/Bonus-nido-2025-circolare-INPS-istruzioni-importo-documenti

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti

Carta Dedicata a Te, si rinnova il contributo

Carta Dedicata a Te, si rinnova il contributo.

La Carta Dedicata a Te è una carta di pagamento
Assegno Unico di Aprile 2025: Date di Pagamento e Novità

Assegno Unico ed Universale: la nuova tutela per il genitore superstite.

L’INPS ha introdotto una novità importante per le famiglie che