Seconda serata del Festival di Sanremo: le pagelle esclusive sui look maschili

Dopo il grande successo di risultato per la prima serata, con il 62,4% di share, con 10 milioni e 757 mila spettatori, è andata in scena la seconda serata del Festival di Sanremo. La serata si è aperta con Amadeus che ha ringraziata tutti per gli ascolti della prima serata, numeri che non si registravano dal 1995.

La seconda serata ha visto protagonisti gli altri 14 cantanti in gara. A fine serata la classifica provvosoria vede in prima posizione Colapesce e Dimartino, seconda Madame, terzo Tananai.

Nel corso della serata momento di incontro di tre mostri sacri della musica che fanno ballare e commuovere, sul palco i giganti della musica: Al Bano, per lui 4 torte da 20 anni in occasione dei suoi 80 anni; Massimo Ranieri e Gianni Morandi per la prima volta assieme. La performance a tre inizia con “Andavo a cento all’ora”, “Se bruciasse la città” e “Mattino” e una “sfida” scherzosa: Ranieri ha cantato un inciso di “Rose rosse”, Morandi ha risposto con “Scende la pioggia” e Al Bano con “Felicità”. Poi brani più lunghi: per Ranieri “Perdere l’amore”, per Morandi “Uno su mille”, poi “È la mia vita” per Al Bano.

Gianni Morandi, Al Bano e Massimo Ranieri – Credit @ansa

I diritti negati in Iran sono tra i protagonisti del Festival di Sanremo, grazie alla testimonianza della consulente e attivista Pegah Moshir Pour, italiana di origini iraniane, “nata con i racconti del Libro dei Re, cresciuta con i versi della Divina Commedia” accompagnata da Drusilla Foer, protagonista dello scorso festival.

Drusilla Foer e Pegah Moshir Pour -Credit @cosmopolitan

Sul palco arriva Angelo Duro che sta facendo registare il tutto esaurito nelle sue tournée in giro per l’Italia. Duro comico, scrittore e personaggio televisivo italiano nato a Palermo nel 1982, gioca sull’ironia cinica, politicamente scorretta e “diabolica” . Nel suo intervento attacca chi si fa gioco dei precari, “Offende” i laureati che hanno scelto di restare a casa e ironizza sulla gerarchie nelle famiglie italiane oltre ad alcuni concetti e tematiche.

Angelo Duro – Credit @rai

Angelo Duro afferma “Io trasgredisco, non ho tatuaggi e dico ca…te da sobrio perché sono astemio” in conclusione resta in mutande per dimostrare che è un “duro” di nome e di fatto: “Questa è vera trasgressione, fotografate pure”.

Anche per questa seconda serata ecco il commento audio esclusivo ai look scelti dai protagonisti maschili di Sanremo grazie allo stlista Fabio Porliod.

Lo stilista Fabio Porliod e la modella curvy Francesca Giuliano – Credit @Fabio Porliod

Il LOOK DEI CANTANTI

VOTO 6.5: Will apre le danze all’Ariston con il brano “Stupido” indossando un total look bianco di Emporio Armani, con pantaloni over, blusa traforata e giacca in coordinato.

Will – Credit @DiLei

VOTO 5: I Modà tornano all’Ariston dopo 10 anni di assenza portando il brano “Lasciami”. Il cantante Kekko sceglie un completo di Emporio Armani scuro senza giacca ma con il gilet e ricami a perline.

Kekko dei Modà – Credit @TvBlog

VOTO 4: Al suo debutto a Sanremo Marco De Lauri, in arte Sethu, porta il brano “Cause perse”. Per lui un total look Annakiki e scarpe Jordanluca.

Sethu – Credit @Elle

VOTO 5: Per gli Articolo 31 è un grande ritorno di J-Ax e Dj Jad dopo la rottura durata circa 15 anni e lo fanno portando sul palco il brano “Un bel viaggio”. Per il duo un look total white, coordinati e creati appositamente per l’occasione dal Direttore Creativo di Iceberg, James Long.

Articolo 31 – Credit @rai

VOTO 7.5: Jacopo Lazzarini, classe 1994, rapper e produttore discografico milanese, in arte Lazza arriva con il brano “Cenere”. Il cantante sceglie un look sparkling firmato Missoni.

Lazza – Credit @Elle

VOTO 7: Protagonisti indiscussi del Sanremo 2021 con ”Musica leggerissima”, torna all’Ariston il duo siciliano composto da Lorenzo Urciullo, Colapesce, e Antonio Dimartino. Portano sul palco “Splash”. Indossano due completi dalle linee pulite e dalla silhouette asciutta firmati Paul Smith e abbinati a scarpe Scarosso e gioielli Damiani.

Colapesce e Dimartino – Credit @Elle

VOTO 5: Alberto Cotta Ramusino , in arte Tananai, è la nuova star musicale italiana e porta all’Ariston il brano “Tango”

Tananai – Credit @fanpage

VOTO 6: Rosa Chemical, vero nome Manuel Franco Rocati, porta il brano “Made in Italy” sceglie un look Moschino con corsetto in pelle nera, cinghie, giacca con spille da balia.

Rosa Chemical – Credit @rai

VOTO 6: Luca D’Alessio, LDA , arriva sul palco con il brano “Se poi domani” indossando un completo blu elettrico di Marsem, decorato da una cascata di paillettes tono su tono di NOVE25.

LDA – Credit @rai

Spazio anche al look di Madame che si è distinta sul palco, ecco il commento di Fabio Porliod.

Madame – Credit @Vogue

IL LOOK DEI CONDUTTORI

VOTO 7.5: Amadeus in Gai Mattiolo apre la serata indossando un elegante tuxedo con disegni floreali realizzati con cristalli tono su tono nero. Giacca scintillante con oro per il secondo cambio.

Amadeus – Credit @Ansa

VOTO 6: Gianni Morandi sceglie ancora una volta Giorgio Armani in uno smoking dai rever a lancia e papillon luccicante, abbinato alla giacca. Secondo cambio con giacca a righe.

Gianni Morandi – Credit @biografiavip

VOTO 8: Francesca Fagnani, che ha riscosso grande successo nell’ultima stagione televisiva con la trasmissione “Belve”, è la co-conduttrice di questa seconda serata. Per gli abiti della seconda serata si affida allo stile di Armani indossando la linea Privé.

Gli abiti scelti da Francesca Fagnani – Credit @la gazzetta

Il primo abito scelto è un omaggio alle trasparenze e cristalli, con scollatura profonda, ampia gonna in tulle e maniche lunghe. Per il secondo abito la Fagnani sceglie un outfit nero di Giorgio Armani Privè; pantaloni slim con top ricoperto di apllicazioni tono su tono e pump in satin, con broche di cristalli, firmate Roger Vivier. L’ultimo abito, ancora una volta un Armani Privé, è un lungo modello in pizzo floreale nero con effetto nude sul bustino.

La Fagnani sceglie di portare all’Ariston un monologo e legge le parole dei ragazzi del carcere minorile di Nisida a Napoli che hanno sbagliato ma che vogliono riscattarsi. Secondo intervento un’intervista ai conduttori in stile ”Belve” che l’ha resa famosa.

IL LOOK DEGLI OSPITI

Tra i primi ospiti di questa seconda serata elegantissimo l’attore Francesco Arca che presenta la nuova fiction “Resta con me”. Con Arca il giovane attore Mario Di Leva in un bellissimo completo.

Francesco Arca – Credit @Elle

All’Ariston, con un cachet da capogiro, fanno ballare i Black Eyed Peas, il gruppo musicale alternative hip hop statunitense, formatosi nel 1995 a Los Angeles. E’ infatti ovazione nel teatro per i Black Eyed Peas che salutano Sanremo con Simply the Best, il loro ultimo singolo per poi passare a ‘I’ve got a feeling’, ‘Don’t you worry’ e l’ultimo successo ‘Mamacita’.

Black Eyed Peas – Credit @ansa

Fedez, sulla nave da crociera Costa, presenta il suo ultimo singolo ‘Problemi con tutti’, non autorizzato e lo fa scegliendo un look, curato dallo stylist Giulio Casagrande, in una creazione della collezione SS23 Prada. Per lui total black, con trench di pelle e sneaker. Durante l’esibizione strappa la foto del viceministro Galeazzo Bignami vestito da nazista e si prende tutte le responsabilità: «La Rai non conosceva il testo di quello che avrei cantato».

Fedez – Credit @contrataque

La serata si conclude con la prima classifica generale dei 28 artisti in gara al festival, dopo le prime due serate votate dalla sala stampa: Marco Mengoni, Colapesce Dimartino, Madame, Tananai, Elodie, Coma_cose, Lazza, Giorgia, Rosa Chemical, Ultimo, Leo Gassmann, Mara Sattei, Colla Zio, Paola e Chiara, Cugini di Campagna, Levante, Mr.

La seconda serata ha tenuto incollati 10.545.000 di spettatori con un 62,3% di share (dalle 21.18 all’1.40). Continua così l’ottimo risultato di ascolto per un’edizione che cerca di accontentare pubblici diversi per età e gusti.

Appuntamento questa sera con la terza serata: al fianco di Amadeus e Gianni Morandi come co-conduttrice la campionessa del volley Paola Egonu. Grande attesa per i super ospiti i Maneskin.

1 Comment Lascia un commento

Comments are closed.

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Non perderti

Milano, stazione culturale della moda mondiale, si prepara a celebrare un traguardo storico: il 50° anniversario del celebre marchio Armani

Armani celebra 50 anni con una mostra e sfilata esclusiva a Milano

Milano, stazione culturale della moda mondiale, si prepara a celebrare

Travel + Leisure 2025: Le Destinazioni che Stanno Ridefinendo i Viaggi di Lusso.

Il panorama del turismo di lusso ha vissuto una svolta