I pantaloni in velluto, comfort ed eleganza in un tessuto iconico.
Raffinato ma anche caldo e confortevole, il velluto è un tessuto in grado di conferire a qualunque mise un tocco di classe che non passerà di certo inosservato.
I pantaloni nello specifico, squisita combinazione di comfort e tradizione, sono perfetti per creare eleganti outfit dal gusto urbano, da indossare sia nella stagione autunnale che in quella invernale.
Diverse le proposte, che vedono sia tessuti lisci che a coste larghe, ambedue espressione di ricercatezza e di un’immagine senza tempo.
Da abbinare a colori neutri per un look sobrio, oppure a colori contrastanti per un look più audace e moderno, i pantaloni in velluto per uomo trovano diverse possibilità di utilizzo nella quotidianità.
Con una camicia bianca, un blazer e un paio di scarpe eleganti ad esempio, per uno stile improntato all’eleganza. O con un maglione in cashmere e calzature casual per un look informale e più rilassato.

Le calzature e gli accessori: per completare l’outfit con (ancor più) stile.
Per completare un outfit da vero e proprio gentleman non possono mettersi da parte le calzature e gli accessori.
Ecco allora che le prime spazieranno dai mocassini, ai penny loafer, alle derby shoes, permettendo così all’uomo moderno di optare per la tipologia di calzatura che sente più “sua”. Ma quali sono le caratteristiche di ognuna di esse? Vediamone insieme i tratti salienti.
Indiscusso classico della moda maschile, i mocassini sono famosi per il design semplice e versatile. Realizzati in pelle o camoscio, si indossano con una camicia casual e jeans o pantaloni chino, per un look casual, mentre possono abbinarsi ad un abito per un look sofisticato.
Versione “alternativa” dei mocassini, i penny loafer si caratterizzano per la fascia in pelle con un’apertura a forma di diamante sul dorso del piede. Generalmente in pelle lucida, si profilano estremamente “flessibili”, passando con disinvoltura da uno stile formale ad uno casual, a seconda degli specifici abbinamenti: un pantalone elegante, ad esempio, per un look professionale, una polo, invece, per uno informale.
Espressione di un’eleganza meno impegnativa e più versatile, le derby shoes si distinguono per la chiusura a lacci aperta, con linguetta e occhielli cuciti sopra al pannello frontale. Di solito in pelle lucida o opaca – ma anche in camoscio – questo tipo di calzatura è adatta sia per occasioni casual-chic che per occasioni più formali.
E giungiamo agli accessori, che danno quel tocco di classe in più, enfatizzando il ritorno al classico. Per uno stile formale doc, allora, l’attenzione sarà rivolta all’ombrello, il simbolo del gentleman londinese dal 1868.
Molto più di un accessorio funzionale destinato a proteggere dalla pioggia, è un vero e proprio pezzo di storia, segno di un’eleganza e di una raffinatezza da sfoggiare con discrezione. Un elemento di stile dunque, che aggiunge fascino all’outfit maschile di turno.
