All’Eicma 2022, della nuova Moto Guzzi Stelvio c’erano soltanto i cerchi con gomme e la scritta “Returning soon” ma, all’ultimo appuntamento, è stata la novità più fotografata in assoluto.
Dopo 7 anni è tornato il gioiello della Casa di Mandello del Lario, completamente rinnovato e disponibile in pre-ordine, garantendo una serie di vantaggi in termini di sconti e merchandising.
Aperto il pre-booking: prezzi, supervalutazioni e bonus.
Prenotando entro il 15 febbraio 2024, sul sito web dedicato di Moto Guzzi sarà, infatti, garantita una supervalutazione dell’usato (fino a 1.500 euro) o, in alternativa, prezzi speciali per l’acquisto di accessori e gadget, con buoni fino a 750 euro.
Per quanto riguarda i prezzi, la nuova Stelvio è proposta a partire da 16.499 euro, mentre la versione dotata dell’innovativa piattaforma di assistenza alla guida PFF Rider Assistance Solution è in vendita da 17.299 euro.
PFF Rider Assistance Solution®: sicurezza avanzata a bordo.
La maxicrossover, infatti, inaugura una nuova era per le Moto Guzzi, grazie a questi dispositivi frutto della geniale ingegnosità di Piaggio Fast Forward, una società di robotica con sede a Boston e fondata nel 2015 dal Gruppo Piaggio.
A dispetto dei sistemi convenzionali, la tecnologia Imaging Radar 4D adottata garantisce un campo visivo ampio e un monitoraggio affidabile in qualsiasi condizione di illuminazione o ambiente. I sensori, posizionati sia anteriormente e posteriormente, non solo promettono di elevare la sicurezza attiva, ma si impegnano anche rendere ogni viaggio più sicuro e godibile grazie a quattro funzioni.
Il Forward Collision Warning (FCW) utilizza il radar anteriore per prevenire collisioni potenziali, avvisando attraverso segnali sul display; il Following Cruise Control (FCC) aumenta la versatilità del Cruise Control, adeguando la velocità della moto in base ai veicoli circostanti e intervenendo con delicatezza sul freno motore; il Blind Spot Information System (BLIS) rileva veicoli nell’angolo cieco entro un raggio di 30 metri, avvisando attraverso segnali sul display e sugli specchietti retrovisori; infine, il Lane Change Assist (LCA) segnala collisioni potenziali rilevate da veicoli provenienti da dietro o lateralmente, in caso di cambio corsia, utilizzando sempre il display e gli specchietti retrovisori.
Se il PFF Rider Assistance Solution è un optional (circa 800 euro in più), di serie, invece, è il Cornering Abs sviluppato con Continental, che offre un controllo avanzato della frenata in curva.
Design e comfort: la Moto Guzzi Stelvio come mai prima d’ora
Il cuore della Stelvio è il Compact Block da 1042 cc, derivato dalla V100 Mandello e potenziato per offrire 115 cv di pura potenza. Attentamente sviluppato, questo motore offre una guida versatile sia su strada che in fuoristrada: albero controrotante, comando elettronico “Ride by wire” e trasmissione finale ad albero cardanico assicurano prestazioni impeccabili e affidabilità.
Il telaio, completamente ridisegnato rispetto alla V100 Mandello, sfrutta il motore come elemento portante, aumentando la rigidità del 20%. L’interasse di 1520 mm e l’inclinazione del cannotto di sterzo di 25,6° conferiscono agilità e un piglio sportivo in ogni curva. Sospensioni dedicate e una escursione di 170 mm garantiscono comfort e sicurezza su ogni tipo di terreno.
La Stelvio è un’opera d’arte su due ruote, con oltre 1500 ore di simulazioni e test in galleria del vento che hanno plasmato la sua forma aerodinamica. Il parabrezza, regolabile elettricamente in altezza fino ai 150 km/h, e i deflettori laterali offrono una protezione ottimale contro il vento, garantendo comfort e piacere di guida.
In fondo se la Moto Guzzi Stelvio è il nuovo oggetto dei desideri di voi centauri, ci sarà pure un motivo, anzi, parecchi!
Follow Me