Velocizzare la ricarica delle auto elettriche? Grazie ad una startup veneta.

Una giovane startup di Padova sta mettendo a punto un nuovo sistema di ricarica ricarica delle auto elettriche presso le colonnine distribuite lungo la rete stradale, che garantirà un risparmio di tempo stimato in circa il 30%.

La ricarica delle auto elettriche presso le infrastrutture di carica è uno dei maggiori problemi visti i tempi non ancora assolutamente paragonabili alla velocità di quelli relativi ai carburanti tradizionali e questo forte divario è uno dei tanti motivi per i quali la transizione verso l’elettrico sta incontrando notevoli difficolta.

Velocizzare la ricarica delle auto elettriche? Grazie ad una startup veneta
Ricarica di auto elettrica (credit. spegel.de)

Inoltre, anche l’AEA (Agenzia Europea dell’Ambiente) sta sollecitando un incremento della capacità delle batterie, altro punto dolente considerata l’autonomia molto limitata, abbinata alla necessità di produrre l’energia prelevandola il più possibile da fonti rinnovabili ed in ultimo allungare il ciclo di vita delle batterie, con l’obiettivo primario di contenere il consumo delle materie prime.

La prima risposta viene dall’Italia

Una delle prime risposte a tale esigenza la sta fornendo la Newten, azienda deep tech dell’Università di Padova che sta sviluppando un sistema dedicato all’ottimizzazione di un On-board-Charger, in stretta collaborazione con la Meta System, azienda emiliana specializzata in sistemi elettronici avanzati per il settore automobilistico.

Questo sistema è un vero e proprio caricatore portatile di bordo: unità di potenza deputata alla trasformazione ed al controllo dell’alimentazione proveniente dalla rete presso la colonnina di ricarica, ottimizzando i tempi della ricarica stessa.

L’idea è quella di creare un sistema che replica digitalmente all’interno del firmware, che è la sequenza di istruzioni in un componente elettrico, il programma powertrain dei veicoli elettrici. L’obiettivo è quello di monitorare al meglio tutti i parametri del sistema ottimizzando longevità, affidabilità e prestazioni dei dispositivi presenti nelle auto elettriche, tutto questo con una nuova tecnologia denominata Digital Twin on Edge.

Il segreto del perfetto monitoraggio

La finalità di questa tecnologia molto innovativa è quella di fornire una visione più ampia e ad altissima risoluzione, in tempo reale dello stato termico dell’On-Board Charger, con l’obiettivo di restituire dati realistici ed oggettivi relativi alle temperature dei vari componenti elettronici di potenza.

Tutti questi dati, con gli attuali sistemi di controllo non sono accessibili, mentre quando il sistema sarà a punto ci sarà la possibilità di gestire al meglio le ricariche elettriche della auto, consentendo ai vari produttori di automobili elettriche, di perfezionare migliorando le strategie di alimentazione consentendo di diminuire i tempi di ricarica, come detto, fino al 30%, garantendo anche una ricarica efficiente, sicura e soprattutto più rapida.

Al momento non è ancora semplice effettuare una gestione dei parametri termici degli OBC, e i vari produttori tendono a sovradimensionare i sistemi, con l’inserimento e l’integrazione di pesanti tecnologie hardware finalizzate a migliorare il raffreddamento del sistema batterie, e relativo incremento del peso autovettura.

Parametri che fino ad oggi non sono ancora stati studiati a fondo dai principali produttori, ma è forte l’esigenza di ottimizzare tutto il sistema al fine di renderlo più virtuoso sia rispetto l’ambiente, sia rispetto il risparmio delle materie prime ma anche più appetibile per le tasche dei fruitori, cercando di diminuire i costi di acquisto e di gestione della auto elettriche, con un percorso che passa anche dalla ottimizzazione dei tempi di ricarica.

Ad oggi questo progetto tutto made in Italy è in fase avanzata di sviluppo, staremo quindi a vedere se la strada intrapresa porterà verso gli obiettivi prefissati, viste che ad oggi le difficoltà di ricarica e la scarsa autonomia, senza parlare dei costi assolutamente ancora non in linea con i veicoli tradizionali, non rendono ancora il mercato dell’elettrico appetibile alla stragrande maggioranza degli utenti.    

ADV

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Seguici sui Social

ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright