...

Antonello Fassari: l’Ultimo Saluto Si Terrà Nella Chiesa degli Artisti Martedì 8 aprile.

Credits foto @antonello_fassari

L’improvvisa scomparsa di Antonello Fassari ha generato tristezza e commozione fra i fan e i suoi colleghi. I funerali dell’attore si terranno martedì 8 aprile presso la Chiesa degli Artisti.

Un attore amato dal pubblico e stimato da tutti i colleghi che hanno avuto la fortuna di lavorare con lui. Antonello Fassari si è spento all’età di 72 anni, lo scorso 5 aprile. La notizia della morte dell’artista è stata diffusa dapprima dal sito “Cinemotore”, per poi essere confermata anche sulla pagina Facebook ufficiale dell’attore.

Un addio inaspettato che è stato colto con immenso dolore da parte di tutti coloro che l’hanno amato. Il pubblico lo ricorda per le numerose apparizioni televisive. Interprete dello spumeggiante Cesare Cesaroni nella serie tv “I Cesaroni”, Fassari ha preso parte a numerose fiction televisive ma anche a pellicole cinematografiche. Attivo anche a teatro, l’attore romano è stato in grado, nella sua lunga carriera, di calarsi in ruoli sempre differenti.

L’addio ad Antonello Fassari.

Lo scorso 5 aprile è giunta una notizia che nessuno avrebbe voluto ricevere. L’attore Antonello Fassari si è spento a Roma all’età di 72 anni. Da tempo malato, non si è mai ritirato dalle scene, nonostante i problemi di salute. I duri colpi della vita non gli hanno impedito di continuare a fare quello che amava di più: recitare. Nel corso degli ultimi anni, infatti, aveva preso parte a pellicole cinematografiche come “Flaminia” di Michela Giraud e “L’ultima volta che siamo stati bambini” di Claudio Bisio.

Il ricordo indelebile.

Fin dagli anni giovanili Fassari ha compreso quale fosse il suo destino. Desideroso e convinto di fare l’attore, decise di frequentare l’Accademia d’arte drammatica dove si diplomò nel 1975. La sua carriera artistica si è svolta sotto il segno del teatro, ma non sono mancati i successi televisivi. Fra i ruoli di maggiore rilevanza spicca senz’altro quello di Cesare Cesaroni nella famosa serie con Claudio Amendola. La serie cult, andata in onda dal 2006 al 2014, ha consacrato il successo dell’attore romano, facendo amare ed apprezzare dal grande pubblico.

Il ritorno sul set mancato.

Da diverso tempo si vocifera di un ritorno sul piccolo schermo della serie. L’attore sarebbe avrebbe dovuto rivestire nuovamente i panni dell’oste. Nonostante la malattia, infatti, si era detto disponibile almeno per qualche apparizione. A confermarlo è stato l’attore Nicolò Centoni, volto di Rudy. “C’eravamo sentiti poco fa, eravamo felici di iniziare questa nuova avventura insieme” ha scritto Centioni sul suo profilo social, ricordando il collega con affetto e dispiacere.

L’ultimo saluto nella Chiesa degli Artisti.

I funerali si terranno martedì 8 aprile nella Chiesa degli Artisti. La conferma è giunta da parte di Publispei che ha in lavorazione la nuova serie dei Cesaroni. La celebrazione avrà inizio alle ore 11, e vi potranno prendere parte i colleghi, ma anche tutti i fan che lo hanno seguito nel corso della sua carriera.

ADV

Best of #6 / Scarica il pdf

MondoUomo.it è parte del Gruppo Mondo Media

ADV

Newsletter

Iscriviti ora all'e-Club MondoUomo.it

ADV

Mondo Animali & Persone, il nuovo magazine

Mondo Animali & Persone

ADV

Insieme su Whatsapp

ADV

pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

adv

Non perderti