La Premier Giorgia Meloni si è recata a San Pietro per assistere alle celebrazioni in onore del compianto Papa Wojtyla.
Il 2 aprile 2005 è una data che il mondo intero difficilmente potrebbe dimenticare. Dopo una lunga agonia si spense Giovanni Paolo II, un Papa che ha lasciato il segno nella storia. Karol Wojtyla non è stato soltanto un alto rappresentante della Chiesa Cristiana, ma in primis un uomo in grado di entrare nel cuore delle persone. A vent’anni dalla sua scomparsa, il suo ricordo è più vivo che mai. Il Presidente del Consiglio, Giorgia Meloni, ha deciso di onorare personalmente la sua memoria recandosi a San Pietro.
2 Aprile 2005-2 Aprile 2025: vent’anni senza Giovanni Paolo II.
Mentre gli occhi della comunità sono puntati sulle condizioni di salute di Papa Francesco, oggi il pensiero va a colui che lo ha preceduto. Giovanni Paolo II, proprio come Bergoglio, è stato un pontefice in grado di conquistare il cuore dei popoli. Due uomini con percorsi differenti, modi di operare diversi ma uniti dallo stesso destino.
Vent’anni fa ci lasciava Karol Wojtyla, un uomo che ha fatto parte della storia del secondo Novecento. Arcivescovo di Cracovia, eletto Papa il 16 ottobre 1978, dimostrò fin da subito di essere un pontefice diverso dagli altri. Primo Papa straniero dopo 455 anni, scelto per le sue idee chiare e per la forza d’animo dimostrata. Un uomo che aveva conosciuto prima il nazismo e poi il comunismo, combattendo con fermezza contro il regime d’Oltrecortina.
Giorgia Meloni in Vaticano per omaggiare Wojtyla.
Non basterebbero intere pagine per ricordare l’operato di Wojtyla. Un pontefice diventato santo, e che oggi vive ancora nei ricordi di coloro che lo hanno amato. In occasione del ventennale dalla sua scomparsa, il Vaticano ha deciso di rendergli omaggio con una messa celebrata dal cardinale Parolin.
Alla celebrazione ha preso parte anche Giorgia Meloni, rappresentando l’intera nazione. La premier, in abito bianco, è entrata in Vaticano, accompagnata dal sottosegretario alla Presidenza del Consiglio Alfredo Mantovano. In attesa dell’inizio della messa, Meloni si è intrattenuta con il cardinale Camillo Ruini, ex cardinale vicario di Roma e con Angelo Comastri, ex vicario generale del Papa per la Città del Vaticano.
In tanti in Vaticano per il ricordo del pontefice.
Nel corso di questa giornata tante persone si sono recate a San Pietro per rendere il proprio omaggio. Oltre alla Premier, sono giunti in Vaticano ambasciatori, suore polacche, gruppi parrocchiali. Alla messa ha preso parte anche Angelo Gubel, il suo storico maggiordomo. Presente anche Alberto Gasbarri, il funzionario che per un ventennio ha organizzato i viaggi del pontefice.