...

Perché Hulk Hogan è il più grande wrestler di tutti i tempi.

Perché Hulk Hogan è il più grande wrestler di tutti i tempi
Foto di D-Max

Hulk Hogan è stato per il wrestling una vera e propria icona al pari di Mike Tyson per la Boxe, di Diego Armando Maradona per il calcio, di Michael Jordan per il basket e cosi via. Eccone spiegati i motivi.

Il wrestling è classificato come uno sport intrattenimento perché le scelte dei vincitori dei match sono previamente stabiliti dalle varie federazioni. Questo però non significa che i wrestler non siano atleti. Si allenano tantissime ore al giorno dividendosi tra palestra e esercizi tecnici, e in più hanno l’obbligodi fare spettacolo. Uno dei primi a riuscirsi in maniera ecltanate, cambiando di fatti le connotazioni di questa disciplina è stato Hulk Hogan, Terry Bollea il suo vero nome.

Hulk Hogan ha militato nelle maggiori federazioni di wrestling a cavallo tra gli anni 80 e 90. Ha gareggiato con la WCW, la WWF e la WWE. Ha conquistato i tifosi di tutto il mondo con il suo carisma e la sua personalità. Sono ancora oggi famosissime le sue taunt ovvero le sue frasi e i suoi gesti distintivi come strapparsi la maglietta o avvicinare la mano all’orecchio per scaldare il pubblico che lo osanna ad ogni match, ad ogni comparsa.

A farlo diventare anor più famoso è stato il movimento da lui fondato degli Hulkamaniacs, cioè dei suoi fan. Nelle arene era praticamente impossibile notare un tifoso senza un accessorio che rappreentasse l’eroe americano. I suoi fan erano in visibilio non appena sentivano la sua musica di ingresso. Ancora oggi esistono tanti Hulkamniacs che si riuniscono per raccontare le geste del proprio idolo e ancora oggi si organizzano incontri con lo stesso Hulk Hogan.

Hulk Hogan nella WWF.

Come se non bastasse già la sua enorme visibilità, Wrestlemania III ha regalato di diritto un posto nella storia a questo atleta. Nel main event del PPV infatti ha sfidato Andrè The Giant, il colosso conosciuto in tutto il modno quasi come fosse un fenomeno da baraccone per la sua enorme stazza. Prima di quel momento nessuno mai era riuscito ad alzarlo da terra data la stazza. Hulk Hogan in quell’occasione ci riuscì infliggendogli un Body Slam prima della sua finisher, il legdrop. L’immagine è diventata iconica ed è ancora ferma nella mente di tutti gli appassionati. Da quel momento in poi il wrestling è totalmente cambiato e lo deve solo a lui, ad Hulk Hogan.

Il passaggio alla WCW.

Ad inizio anni 90 Hulk Hogan si trasferisce alla WCW, federazione avversaria della WWF. Entrambe le federazioni vantavano un enorme successo e si contendendano i vari atleti. DA quel momento le offerte fioccavano, era una guerra tra le due parti per accaparrarasi i migliori atleti in circolazione. Fece il suo debutto, Terry Bollea, in WCW, nel 1994. Lo fece a sorpresa, fu un colpo di scena clamoroso. La WWF a quel punto temette seriamente di soccombere all’altra federazione che fino a quel momento era si l’avversaria principale ma comunque in netto svantaggio rispetto alla compagnia di McMahon.

Qui creò una stable, un gruppo di wrestler, conosciuto come la “nWo” ovvero il New World Order insieme a Scott Hall (Razor Ramon) e Kevin Nash (Diesel) ed altri wrestler di secondo piano.

Il contrasto con la WWE.

Il passaggio alla WCW diede vita a rapporti difficoltosi tra Hulk Hogan e la WWE, tanto da portare la più grande federazione di wrestling di tutti i tempi a non prenderlo in considerazione per la Hall of Fame, il muro dei campioni. La pace tra McMahon e Hulk Hogan però arrivò nel 2005 con quella chiamata che i fan aspettavano da una vita. Hulk Hogan era finalmente, e giustamente, entrato a far parte dell’olimpo dei wrestler. Fu quindi inserito nella Hall of Fame. nel 2021 fu inserito per la seconda volta come membro della NWO.

Foto WWE.com

Dopo quel momento, e fino al 2015, anno in cui sorsero altri screzi, Hulk Hogan ha sporadicamente collaborato con la WWE con match e numerose apparizioni.

Titoli vinti da Hulk Hogan.

Hulk Hogan, durante la sua permanenza in WWF, ha vinto per ben 6 volte il World Heavyweight Championship, il massimo titolo della federazione. Lo ha fatto stabilendo anche due regni tra i più longevi della storia della federazione. Ha vinto poi, sempre in WWE, il titolo Tag Team Champions insieme ad Edge. Nella federazione di McMahon ha inoltre vinto due Royal Rumble ed è stato anche inserito nella Hall Of Fame per ben due volte, la prima nel 2015 in quanto Hulk Hogan e la seconda nel 2021 in quanto membro della NWO.

L’icona del wrestling mondiale ha inoltre vinto per altre 6 volte il titolo World Heavyweight Championship della federazione rivale alle WWF, ovvero la WCW, dove si trasferì nel 1994.

Vanta anche diversi titoli nelle federazioni giapponesi ed in altre federazioni americane minori. Infine, Hulk Hogan, è anche diventato un idolo del cinema. Numerose le sue apparizioni in film di successo come Rocky III e Senza Esclusioni di Colpi.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Shock nel Mondo del Wrestling: Hulk Hogan ci lascia, ecco come è morto

Shock nel Mondo del Wrestling: Hulk Hogan ci lascia, ecco come è morto!

È morto Hulk Hogan, leggenda assoluta del wrestling mondiale, all'età
Royal Rumble 2024: curiosità, indiscrezioni e i 30 partecipanti

Royal Rumble 2024: curiosità, indiscrezioni e i 30 partecipanti.

La Royal Rumble, conosciuta anche come la rissa reale, è