...

Quali sono i 10 sport più estremi al mondo?

foto di last frontier heliskiing

Conosciamo tantissimi tipi di sport, quelli di squadra, gli individuali, di contatto e di logica, ma negli ultimi anni, per i più adrenalici, sono in costante aumento gli sport estremi; ecco quali sono gli sport più estremi…

Gli sport estremi, come suggerisce la parola stessa, sono delle pratiche che escono fuori dal convenzionale e che, nell’immaginario comune, possono sembrare pericolosi per la propria incolumità. Si tratta di tutti sport dove si pone al centro dell’attenzione l’adrenalina, l’emozione e le sfide.

Tra questi però ci sono sport molto sicuri ma è pu vero che ce ne sono altri che, senza il giusto allenamento, possono risultare davvero molto pericolosi. Quindi vi invitiamo a leggere questa breve guida per capire quale possa essere lo sport estremo più adatto alle vostre corde. Dal Bungee jumping all’heli-skiing.

1) B.A.S.E. Jumping
Si tratta di uno degli sport estremi più amati ed è un derivato del più noto Bungee jumping. Così come in quest’ultimo, anche il B.A.S.E. jumping propone un lancio nel vuoto da un’altezza considerevole. La differenza sta nel tipo di caduta. Nel classico Bungee jumping, chi si tuffa nel vuoto viene attaccato ad una corda con un perno alla sua estermità. La caduta nel vuoto è precipitosa e senza freni fino a che la corda non finisce. Nel B.A.S.E. jumping invece si utilizza un paracadute. Ed è per questo che il B.A.S.E. viene effettuato da altezze ancora più importanti. Alcuni lo fanno dai grattacieli più alti del mondo, altri direttamente dagli elicotteri. Nel classico bungee invece si utilizzano di più i ponti.

Quali sono i 10 sport più estremi al mondo?
Foto di Lumberjack

2) Free Solo Climbing
In questo caso, invece di tuffarci, ci arrampichiamo. Si tratta infatti di un’arrampicata, senza l’ausilio della corda. Per questo è classificato come unod egli sport più estremi al mondo.La corda di sicurezza utilizzaa per le normali arrampicate è completamente assente e quindi si punta tutto sulla forza fisica e ovviamente mentale. Vietato sbagliare.

3) Ice Climbing
Altra variante dell’arrampicata, quella sul ghiaccio. Quindi oltre alla classica difficoltà del Free Solo Climbing, si aggiunge il ghiaccio che ha una struttura molto più delicata, meno solida. Inoltre anche il freddo rappresenta una difficoltà maggiore. Dovrete essere equipaggiati pesantemente e questo avrà ripercussioni sulla vostra arrampicata. Chi lo ha fatto però giura di aver superato i propri limiti e di aver provato sensazioni uniche.

4) Wingsuit Flying
Tornaimo alle cadute nel vuoto lasciandoci alle spalle le arrampicate. Il Wingsuit Flying, da fly, volare, è uno sport estensione del B.A.S.E. jumping. In questo caso però, invece del paracadute si è muniti di tute alari speciali per planare in aria. Spesso si utilizzano percorsi con gole, montagne e canyon per rendere la sfida ancora più ardua e per assaporare un panorama del tutto nuovo. La coordinazione è alla base di questo sport estremo. Bisogna calcolare al millimetro il passaggio attraverso le montagne rocciose andando ad una velocità estrema.

5) Downhill Mountain Biking
Per la prima volta in questa speciale classifica parliamo di uno sport dove si è a contatto con il terreno. Se pensate che per questo sia meno eestremo vi sbagliate di grosso. Parliamo infatti di effettuare delle discese ripide, impervie e dissestate, in bicicletta. Percorsi che non hanno protezioni, passaggi di montagna poche volte solcati dall’uomo. E il tutto, a gran velocità. In questo caso, sono fondamentali le protezioni come il casco e ginocchiere.

6) Volcano boarding
Altro giro, altra discesa. I percorsi di questo sport estremo sono lungo i vulcani, e questo già appare abbastanza pericoloso. Ma se aggiungiamo che queste discese vengono effettuate si speciali tavole, stile snowboard, allora è facile rendersi conto della sua pericolosità.

7) Big Wave Surfing
Questo sport estremo è quello che a primo acchito può sembrare più semplice. Questo solo perché lo abbiamo visto in televisione, magari anche in qualche film. Si tratta del surf sulle onde giganti. Per farlo però cìè bisogno di particolari tavole da surf e non quelle classiche per le piccole onde.

8) Cliff Diving
La Red Bull organizza annualmente campionati di questo sport estremo. Si tratta di tuffi in acqua da distanze considerevoli, senza nessuna protezione e con la paura di poter finire su scogli o massi.

9) Ultramaratona
Come suggerisce la parola stessa, si tratta di maratone estreme. Una classica maratona misura 42 km solitamente. Queste invece arrivano a raggiungere le centinaia di km. Si mette a dura prova la propria resistenza muscolare, ma anche quella mentale. Per farlo c’è bisogno di un allenamento costante e molto intenso senza la quale sarebbe impensabile, e anche molto pericoloso.

10) Heli-skiing
Sciare con l’elicottero. Non ci avevate mai pensato prima? Beh, qualcuno lo ha fatto. Sciare con l’elicottero è una grande occasione per raggiungere luoghi remoti del pianeta che si possono ragggiungere appunto solo con l’elicottero. Potete quindi recarvi in territori selvaggi, legarvi con una corda all’elicottero e sciare tra territori mozzafiato e panorami incredibili.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright