...

Royal Rumble 2024: curiosità, indiscrezioni e i 30 partecipanti.

Royal Rumble 2024: curiosità, indiscrezioni e i 30 partecipanti
Foto di Wretling News

La Royal Rumble, conosciuta anche come la rissa reale, è l’evento di wretling più atteso di tutto l’anno. 30 atleti si contendono la vittoria che è valevole ad affrontare il campione del mondo in carica. Attualmente Roman Reigns e Seth Rollins.

La Royal Rumble è l’evento più atteso dell’anno. Il match che dà maggiore visibilità a livello internazionale. Vincere la Royal Rumble significa entrare nella storia di questo sport (intrattenimento). Una vittoria alla Royal Rumble vale anche più di un titolo mondiale. Ecco perché c’è una attesa quasi spasmodica per l’evento che si terrà il prossimo 27 gennaio e che sarà visibile come al solito sul WWE Network (abbonamento a 10 euro al mese).

Regole della Royal Rumble.

In tutto saranno 30 i partecipanti a questo match (anche se in passato ci sono state alcune edizioni a 40 partecipanti). Inizieranno due avversari e allo scadere di ogni 90 secondi se ne aggiungerà un altro fino a completare tutti e 30 i numeri. Per vincere la Royal Rumble bisogna gettare fuori dal ring (è valido solo se chi cade supera la terza corda) l’avversario. Questo deve anche cadere con i piedi per terra all’esterno del ring. Famose sono ormai le uscite di Kofi Kingston dove è riuscito a salvarsi più di una volta con invenzioni geniali come quando saltò dalla sedia dei commentatori a bordo ring direttamente all’interno del quadrato.

Chi vince la Royal Rumble diventa automaticamente il number 1 contender match ad uno dei due titoli mondiali. La scelta spetta al vincitore. Può decidere quindi sfidare il campione del mondo di Raw o il campione del mondo di Smackdown. La sfida per il titolo mondiale avverrà qualche mese dopo nel secondo show più importante dell’universo WWE, Wrestlemania. Di norma il vincitore della Royal Rumble sfida il campione in un match 1 vs 1 ma in passato ci sono state alcune eccezioni come nel 2004 quando il vincitore della Royal Rumble, Crhis Benoit, affrontò il campione del mondo Triple H e l’avversario Shawn Michaels in un match a 3.

Rumors e indiscrezioni sui 30 partecipanti.

Secondo i rumors questi dovrebbero essere i 30 partecipanti alla Royal Rumble 2024: Jey Uso; Solo Sikoa; Ricochet; Grayson Waller; Shinsuke Nakamura; X-Pac- JD McDonagh; Austin Theory; Karrion Kross; Cody Rhodes; Finn Balor; R-Truth; Carmelo Hayes; Bronson Reed; Sami Zayn; Bobby Lashley; Kofi Kingston; Santos Escobar; Damian Priest; Aj Styles; Drew Mcintyre; The Miz; Dragon Lee; “Dirty” Dominik Mysterio; Rhea Ripley; Sheamus; Jimmy Uso; CM Punk; LA Knight; Gunther. La WWE però è abituata anche a sorprenderci e chissà che anche quest’anno possa cambiare le carte in regola fino all’ultimo secondo con qualche sorpresa eccezionale come un grande ritorno.

Il grande favorito è senza dubbio il rientrante CM Punk. L’ex campione del mondo è tornato in WWE dopo 10 anni tra gli applausi scroscianti del pubblico. Uno degli indiziati numero 1 per affrontare il solito Roman Reigns. Un atleta in grado di poterlo mettere davvero in difficoltà. Spesso però non è d’accordo con le scelte societarie della WWE e quindi non è escluso che possa anche venir meno al match. Altri ad avere una grande chance sono ovviamente Cody Rhodes dopo la vittoria dello scorso anno e Drew Mcintyre. Attenzione alle possibili sorprese Gunther e Aj Styles.

Foto WWE.com

Alcuni Record.

Solo un wrestler è riuscito nell’impresa di vincere 3 Royal Rumble. Si tratta di Stone Cold Steve Austin che ha vinto nel 1997, nel 1998 e nel 2001. Altri 8 atleti hanno invece vinto la competizione due volte: Shawn Michaels (95 e 96); Hulk Hogan (90 e 91); John Cena (08 e 13); Randy Orton (09 e 17); Edge (10 e 21); Brock Lesnar (03 e 22); Triple H (02 e 16) e Batista (05 e 14).

Il record per numero maggiore di eliminazioni in un singolo match Royal Rumble è di Roman Reigns nel 2013. Eliminò ben 12 avversari. La partecipazione più lunga invece appartiene al Ring General Gunther lo scorso anno, con un tempo di 01:11:40. Quella più corta invece appartiene all’orgoglio italiano, il mitico Santino Marella: solo 1 secondo nel 2009

Albo d’Oro Royal Rumble.

1988: Jim Duggan
1989: Big John Studd
1990: Hulk Hogan
1991: Hulk Hogan
1992: Ric Flair
1993: Yokozuna
1994: Lex Luger e Bret Hart
1995: Shawn Michaels
1996: Shawn Michaels
1997: Steve Austin
1998: Steve Austin
1999: Vince McMahon
2000: The Rock
2001: Steve Austin
2002: Triple H
2003: Brock Lesnar
2004: Chris Benoit
2005: Batista
2006: Rey Mysterio
2007: The Undertaker
2008: John Cena
2009: Randy Orton
2010: Edge
2011: Alberto Del Rio
2012: Sheamus
2013: John Cena
2014: Batista
2015: Roman Reigns
2016: Triple H
2017: Randy Orton
2018: Shinsuke Nakamura / Asuka
2019: Seth Rollins / Becky Lynch
2020: Drew Mcintyre /Charlotte Flair
2021: Edge / Bianca Belair
2022: Brock Lesnar / Ronda Rousey
2023 Cody Rhodes / Rhea Ripley.

Magazine online dedicato all’Uomo Moderno, alla Moda, allo Style, al Business, al Lusso, ai Viaggi, alla Carriera!​

Le ultime novità su moda maschile, lifestyle, accessori, scarpe e outfit, insieme a consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita, al lusso, al business ed alla finanza personale.

MondoUomo.it però non rappresenta solo uno spazio dedicato alla moda maschile. Sappiamo che il successo è una questione di equilibrio tra la vita professionale e quella privata, quindi offriamo anche consigli sul mondo degli affari e dello stile di vita.

Scoprirete come gestire il vostro tempo in modo efficiente, come prendervi cura del vostro corpo e della vostra mente, come motivare voi stessi ed il vostro team e come rilassarvi dopo una lunga giornata di lavoro. Inoltre, come non parlare dei professionisti di successo, dei reportage su eventi di networking e delle notizie legate al mondo del successo in ambito maschile. Siamo certi che vi sentirete ispirati e motivati a raggiungere i vostri obiettivi e superare le sfide della vita professionale e personale.

Scopri la nuova rubrica dedicata alla recensioni ad alto valore aggiunto…

Editor's Review | MondoUomo.it Brands Ambassasor

Sostenibilità ed eco-lifestyle per l’uomo moderno

Follow Me

Contenuti ADV

Scopri il nuovo magazine al femminile

logo magazine donne
pubblicità adv magazine molto uomo
error: I contenuti del magazine online Moltouomo.it sono protetti da Copyright

Don't Miss

Royal Rumble 2024: curiosità, indiscrezioni e i 30 partecipanti

Tour WWE in Europa 2024: date, luoghi e info.

Nel corso degli anni gli spettacoli di Wrestling della WWE
Perché Hulk Hogan è il più grande wrestler di tutti i tempi

Perché Hulk Hogan è il più grande wrestler di tutti i tempi.

Hulk Hogan è stato per il wrestling una vera e