Grandi notizie per tutti gli appassionati di Padel: su Sky è finalmente sbarcato un programma interamente dedicato a questo sport in grande ascesa, This is Padel.
Il padel sta ottenendo sempre più successo in tutto il paese, ciò ha spinto la nota emittente televisiva ad accontentare gli appassionati anche con un programma apposito.
Così facendo, si possano seguire i più grandi tornei europei e mondiali di Padel ed anche imparare alcuni segreti dei migliori giocatori. Tra gli altri servizi poi potrete anche vedere e analizzare gli eventi di padel dilettantistico.
La prima puntata di This is padel è andata in onda lo scorso venerdì 29 settembre. Andrà in onda 2 volte al mese con cadenza bisettimanale. Il programma offre anche il servizio Sky Padel Tech, che vi permetterà, tramite una lente di ingrandimento virtuale, di analizzare tecnicamente e tatticamente i colpi decisivi e le giocate più belle. This is Padel è curato e condotto da Alessandro Lupi e va in onda su Sky Sport Tennis, canale 203 della piattaforma Sky, in streaming su NOW e sarà disponibile on demand.
Sky inoltre mette a disposizione, con il pacchetto sport, anche il World Padel Tour. Lo scorso 1 ottobre si è concluso proprio il 20esimo appuntamento con l’edizione del World Padel Tour di Dusseldorf dove a trionfare sono stati Juan Lebron e Alejandro Galan, ex primi numeri 1 al mondo.
In finale hanno battuto però nettamente la coppia Martin Di Nenno e Franco Stupaczuk. Nella categoria femminile hanno portato invece a casa il trofeo Ariana Sanchez e Paula Josemaria, ormai sempre più prime nel ranking WPT.
Come nasce e come si gioca a Padel ?
Il Padel è uno sport in continua ascesa che deriva dal più noto e longevo Tennis. Nacque negli anni 70 in Messico grazie ad un’idea di un privato cittadino che voleva sfruttare il suo spazio in giardino per giocare proprio a tennis. Lo spazio però non era sufficiente ad ospitare un regolamentare campeto e quindi da lì l’idea di creare un campo da gioco ridotto che fosse limitato dalle pareti della residenza. La palla toccava così spesso le pareti che decise di farle diventare parte del gioco dando vita al Padel. La sua maggiore diffusione però è avvenuta in Spagna, da lì all’America il passo è stato breve e da sport di elitè è diventato uno sport popolare. Di fatti ancor aoggi i più grandi campioni sono spesso iberici. In Italia la prima federazione ufficiale la Federazione Italiana Gioco Padel (F.I.G.P.) nacque nel Febbraio del 1991 ma è solo negli ultimi anni che sta avendo un enorme successo. Nelle più grandi città ormai i campi fioccano e spesso sostituiscono anche quelli da tennis o da calcetto proprio perchè gli imprenditori hanno fiutato l’affare.
Le regole del gioco sono molto semplici. Si gioca in coppia, 2 contro 2, imbastendo delle racchette più leggere e di dimensioni ridotte rispetto a quelle da tennis. Il gioco consiste dunque nel passare la pallina nel campo opposto. Questa deve toccare la superficie prima di una qualsiasi delle pareti permettendo eventuali successivi rimbalzi su una qualsiasi di esse. L’avversario dovrà quindi restituire la palla prima del secondo rimbalzo come nel tennis e nel ping pong. Normalmente si giocano tre set,ma si può optare anche per partite al meglio dei 5 set. Il set è composto da 6 giochi. E ogni gioco a sua volta è composto, proprio come le regole del tennis, da 4 punteggi, il primo punto avrebbe un punteggio di 15, il secondo 30, il terzo 40 e il quarto sarebbe una partita. In caso di pareggio in una partita a 40, la partita finisce con un punto d’oro, il primo che ottiene il punto vince la partita.
Padel o Paddle: come si dice ?
Questo derivato del tennis è conosciuto meglio come Padel ma spesso si usa anche la variante Paddle. In realtà i due termini indicano uno sport leggermente diverso dall’altro ma sono in pochi a saperlo. Il Paddle ha infatti una sostanziale differenza con il Padel. Nel primo infatti la pallina non si può respingere dopo aver toccato una delle barriere. Questo è invece consentito nel Padel. Inoltre il Paddle sembrerebbe essere stato inventato anche prima del Padel.
Quel che è certo è però che gli sportivi di tutto il mondo si stanno appassionando sempre più a questo sport ed avere un canale televisivo come This is Padel contribuirà significativamente a migliorare il tasso tecnico degli atleti, professionisti e non, e a far appassionare sempre più gente. La cosa bella di questo sport è poi il fatto che non c’è bisogno di una preparazione particolare, tutti possono giocare anche senza nessuna esperienza. Quindi è l’occasione di provare un nuovo sport e di divertirsi e trascorrere una serata diversa in compagnia degli amici.
Follow Me