Il Casatiello è una vera e propria icona della tradizione culinaria napoletana, un piatto che incarna l’esperienza e la competenza dei maestri pasticceri della regione. Questo rustico, noto per la sua autorevolezza e affidabilità, è un must durante le festività pasquali e rappresenta un simbolo di convivialità e tradizione. Storia
Il 6 aprile di ogni anno si celebra la giornata dedicata alla Carbonara, tra i piatti più amati della cucina italiana in tutto il mondo al centro di una profonda
L'intergruppo parlamentare per la Conservazione della Tradizione Sartoriale Italiana è stato ufficialmente presentato l'11 settembre 2024 a Roma, con l'obiettivo di promuovere e preservare l'arte della sartoria tradizionale nel contesto
È stata la nostra amica fidata negli aperitivi questa estate; in tutta Italia, migliaia di uomini ogni giorno tra le 17 e le 20 hanno ordinato in un bar, magari
Amalfi e Atrani si Preparano a Celebrare il Capodanno Bizantino con uno Spettacolo di Rievocazione Storica Unico nel Suo Genere. L’Antica Repubblica Marinara Rinasce il 31 agosto e il 1°
Il Mercoledì delle Ceneri è una ricorrenza religiosa che segna l’inizio della Quaresima, il periodo di 40 giorni che precede la Pasqua. In questo giorno, i fedeli cattolici ricevono sul
Scopri i migliori quartieri e alloggi economici a Barcellona per giovani viaggiatori che desiderano essere vicini alla vivace vita notturna senza spendere
Nel panorama del luxury travel del 2025, l'Italia si conferma protagonista indiscussa, ridefinendo i canoni dell'ospitalità di lusso attraverso un nuovo paradigma